«Negli anni gli specialisti di punta di tutto il mondo hanno creato protocolli. Oggi è difficile anche solo pensare all’odontoiatria senza di essi, ma forse c’è ancora un tratto di strada da percorrere». La competizione “Analog dentistry vs Digital Dentistry,” è al centro dell’intervento di Nazary Mikhailyuk, dedicato al workflow digitale integrato, introdotto dalle considerazioni sopra esposte. Il contributo dell’ucraino Mikhailyuk, specialista di Odontoiatria microscopica e operativo in una clinica a Ivano-Frankivsk con il padre e l’odontotecnico Bogdan Mikhailyuk di Oral Design Ukraine, apre la sessione del Digital Dental Day con la Digital Dentistry Society-DDS e con la Digital Dental Revolution (DDR) a Chia al 10° Congresso Internazionale di Associazione Italiana Odontoiatri, dal 13 al 15 giugno 2019.

L’appuntamento è giovedì 13 giugno. Alle 9 apre l’intervento di Mikhailyuk, e a seguire c’è la Sessione Digital Dentistry in collaborazione con la Digital Dentistry Society guidata dalla tedesca Henriette Lerner e in crescita esponenziale per via della base molto giovane: una sessione che ospita le relazioni di Carlo Mangano, San Raffaele, e Matteo Valoriani, nonché Fabrizia Luongo (Roma), Giuseppe Luongo (Academy of osteo-integration autore del libro Digital implantology – Quintessence International), Uli Hauschild (laboratorio a Sanremo dal 1985, specializzato in protesi estetica e funzionale), e l’israeliano Eitan Mijiritsky, visiting professor ai Master di Implantologia e Odontoiatria Digitale a Chieti, Pisa e Varese. Alle 16 parte l’intenso worskshop sul Digital Integrated Workflow con i fratelli Alessandro ed Andrea Agnini (Modena-Sassuolo), e con il palermitano Mario imburgia, visiting professor alla “City of London Dental School e BPP university, docente a Roma e Varese, autore del libro “ipad in odontoiatria – la comunicazione digitale per il paziente e per il team” (Quintessenza), presentata con Luca e Matteo Dondi (Siena).

La giornata sarà moderata e conclusa da Miguel Stanley (slowdentistry.com)

Nella tre-giorni al Centro Congressi in riva al Mare di Sardegna, a mezz’ora dall’aeroporto Elmas di Cagliari, si alterneranno corsi teorico-pratici, simposi con società scientifiche odontoiatriche, confronti internazionali. E’ possibile accedere alle quote di iscrizione agevolate iscrivendosi contestualmente via sito congressaio.itall’Associazione Italiana Odontoiatri nonché ai congressi e fiere dove AIO parteciperà. Anche per la prenotazione alberghiera c’è il sito ad hoc http://bit.ly/AIO2019

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso