La pedodonzia a 360° La prima visita pedodontica ? Protocolli di odontoiatria restaurativa dei denti decidui? La prima visita ortodontica dell’odontoiatria pediatrica
Hotel Malavoglia Via Provinciale,5 95021 Aci Trezza (CT)ABSTRACT L'odontoiatria pediatrica negli ultimi anni ha visto crescere la domanda di professionisti formati e capaci di gestire il paziente pedodontico. In questa giornata formativa dedicata al paziente in età evolutiva si vogliono analizzare sia i protocolli relativi alla prima visita pedodontica ed ortodontica, sia i protocolli semplificati di odontoiatria conservativa. L'approccio e la prima visita sono centrali nella gestione del comportamento […]
Previsualizzazione estetica. Gestione prevedibile dei diversi substrati nella zona estetica: criteri di scelta dei materiali e delle tecniche.
E' Hotel Via Giunchi, 6, Reggio Calabria, ItaliaAbstract La riabilitazione estetica della zona anteriore e? da sempre considerata una delle sfide piu? importanti della nostra professione. Se è vero che "l'estetica non esiste senza salute", sarebbe utile soffermarsi un po ', considerando la situazione dal punto di vista biologico, tenendo conto dei materiali e della tecnica dentale, per pianificare un restauro che […]
Il paradigma della ferula INOUT: nuove considerazioni per un successo clinico a lungo termine
Aula Polifunzionale "buccheri La Ferla" Via Messina Marine,197 90123, Palermo (PA), ItaliaABSTRACT Crown down, step back , tecnica simultanea , BOPT, stratificazioni varie siamo circondati da tecniche e protocolli in ogni ambito della nostra professione ma quante volte ci fermiamo a riflettere sul substrato su cui ci ritroviamo a operare e alle leggi fisiche e biologiche sottostanti? e, allo stesso modo , ai materiali con cui ogni […]
IMPIANTI POST ESTRATTIVI CARICO IMMEDIATO ALL ON SIX LIVE SURGERY
Studio Iride San Marco EvangelistaABSTRACT Il corso è dedicato ai medici e ai tecnici che vogliono conoscere e/o perfezionare le nozioni teorico pratiche dell'implantologia “immediata”. Per “immediata” si vuole intendere un'implantologia con tempistiche che si discostano da quelle tradizionali dell'implantologia osteointegrata (scuola svedese) la quale prevedeva il carico protesico degli impianti dopo un periodo di guarigione (3-6 mesi) e […]
Corso di aggiornamento RSPP datori di lavoro- rischio alto
RomaCORSO DI AGGIORNAMENTO RSPP DATORI DI LAVORO - RISCHIO ALTO ABSTRACT L’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è definito dal D.Lgs. 81/08 come la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali necessari per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dei rischi. L’RSPP deve gestire “l'insieme delle persone, sistemi e […]
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER GLI ODONTOIATRI ESTENSI – II SEMESTRE 2021
Cinema San Benedetto FerraraABSTRACT L’attività di uno Odontoiatra comporta un costante aggiornamento professionale ed oggi, più di prima, si avverte la necessità di informazioni a tutto tondo per la professione. Poiché nella Provincia di Ferrara sugli studi odontoiatrici singoli e associati con dipendenti rappresentano più del 98%, l’obiettivo provinciale è fornire aggiornamenti eterogenei, che spazino dal clinico al […]
Corso teorico e pratico di pronto soccorso con l’abilitazione all’uso del defibrillatore (BLSD)
GR MEDICAL VIA SANSOVINO 265/B, TORINO, ItaliaABSTRACT DESTINATARI: Odontoiatri METODOLOGIA: il corso viene svolto secondo le linee guida ILCOR 2015 ed è composto da una parte teorica e da una parte pratica con addestramento su manichino. Prima della partecipazione è necessario lo studio completo del manuale BLSD. Un registro delle presenze, sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma in entrata […]
Corso BLSD (Full)
ORDINE DEI MEDICI DI TRAPANI Via Passaneto,69 91100 Trapani (TP)ABSTRACT Definizioni ed obiettivi Il Corso esecutore BLSD Basic Life Support ? early Defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce ha l'obiettivo di addestrare i discenti alle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e abilitarli all'uso dei defibrillatori semiautomatici Come si svolge il corso? I corsi BLSD ? SANITARI durano 8 ore […]
Restaurativa indiretta e protesi adesiva, innovazione e tradizione nel rispetto dell’etica e della precisione esecutiva
Videoconferenza02 Ottobre 2021 RESTAURATIVA INDIRETTA E PROTESI ADESIVA: LA GESTIONE DEI PIANI DI TRATTAMENTO E DELLE PROCEDURE OPERATIVE, LO STATO DELL'ARTE NEL 2019 AIO - sede di Bari ABSTRACT Il piano di trattamento è la chiave di volta per la riuscita ed il successo delle nostre terapie odontoiatriche. Senza una corretta pianificazione infatti risulta improbabile […]
LA PREPARAZIONE CON GEOMETRIA VERTICALE NELLA MODERNA ODONTOIATRIA: PROTOCOLLI CLINICI ED EVIDENZE SCIENTIFICHE
E' Hotel Via Giunchi, 6, Reggio CalabriaLo stretto controllo di protocolli, tecniche e materiali testati e consolidati nell’arco di decenni è sempre stato alla base di successo in ambito odontoiatrico ed in particolare in protesi. E’ stato dimostrato negli ultimi anni che, anche attraverso l’applicazione di protocolli alternativi a quelli tradizionalmente conosciuti, si possono ottenere degli ottimi risultati clinici in termini […]
La gestione parodontale dello studio odontoiatrico
HOTEL LÀ DI MORET VIA TRICESIMO, 276, UdineABSTRACT Giornata 1 Solo un'attenta raccolta dei dati anamnestici, clinici e radiografici che portano alla compilazione di una cartella clinica completa può consentire di valutare la prognosi di un dente parodontalmente coinvolto e di pianificare un progetto di trattamento e riabilitazione razionale. La decisione di estrarre o meno un dente gravemente compromesso deve passare attraverso […]
UN PERCORSO BIOMECCANICAMENTE GUIDATO: DALLE COMPLICANZE BIOLOGICHE PRIIMPLANTARI ALL’EVOLUZIONE DEGLI IMPIANTI ULTRA-SHORT. NOVITA’ IN MATERIA DI RAD”
Hotel Majesty Via Giovanni Gentile,97, BariABSTRACT il successo a lungo termine degli impianti dentali dipende non solo dall'assenza di processi infettivi mediati dal biofilm, o dalla presenza di un carico occlusale eccessivo, ma anche da qualsiasi condizione avversa che interessi l'interfaccia tessuto-connettivo-osseo/impianto. Alla luce delle recenti conoscenze di osteo-immunologia puo? essere formulata una nuova ipotesi per spiegare l'etio-patogenesi della progressiva […]
Il piccolo paziente nello studio odontoiatrico: un investimento per il futuro professionale
T Hotel Via Dei Giudicati N. 66, Cagliari, ItalyABSTRACT La pedodonzia è ancora una branca dell'odontoiatria sottovalutata poiché curare il piccolo paziente è compito non facile. I motivi della scarsa attenzione sono da ricercarsi prima di tutto nella difficoltà di approccio al paziente. Vi sono poi delle caratteristiche tecniche che la differenziano dalle corrispondenti branche dell'odontoiatria dell'adulto. In altre parole non possiamo trattare un dente deciduo come se fosse un […]
EVOLUZIONE DEL TRATTAMENTO IMPLANTOPROTESICO VERSATILITA’ CHIRURGICA E SEMPLICITA’ PROTESICA
Studio Muci Via Fiume, 8, NardòABSTRACT Parte teorica L'evoluzione delle tecniche chirurgiche e dei protocolli di rigenerazione ossea insieme allo sviluppo di nuove morfologie degli impianti rendono oggi possibile programmare trattamenti implantoprotesici in quasi tutti i casi di edentulismo, ove non siano presenti controindicazioni di carattere generale. In particolare, nella sistematica implantare Neoss è oggi disponibile l'impianto Edge più adatto […]
CONCENTRATED GROWTH FACTORS” (CGF) IN ODONTOIATRIA: IL FUTURO È DENTRO DI NOI
EUROPA PALACE HOTEL S.S.114 KM.5.470 PISTUNINA, MessinaABSTRACT I fattori di crescita giocano il ruolo principale riguardo la migrazione cellulare, la proliferazione cellulare e la nuova angiogenesi durante il processo di rigenerazione tissutale. I "Concentrated Growth Factors" (CGF) sono prodotti dalla centrifugazione del sangue venoso allo stesso modo della tecnica più conosciuta "PRP". Tuttavia il sistema di centrifugazione è diverso. La maggior […]
AFG: PROGETTARE, MODELLARE E COMUNICARE LA FORMA DENTALE
Clinica Odontoiatrica Universitaria Via Rovelli,48 71122 Foggia (FG) VIia Rovelli, 48, Foggia, ItaliaABSTRACT Molte sono le scuole di modellazione dei denti, ma quale di queste è veramente utilizzabile dal dentista? Quale di esse può essere davvero applicata sotto ogni aspetto nel trattamento del paziente , da prima del preventivo fino alla comunicazione e al dialogo con il paziente stesso? Non vi sono dubbi che l’AFG risponde a […]
Odontoiatria 4.0
PALAZZO DE CANDIA VIA GENOVESI, CAGLIARI, ItalyABSTRACT Uno spunto per parlare di come i tempi sono cambiati e la nuova frontiera dell'odontoiatria sia rappresentata dalla digitalizzazione di gran parte dei protocolli terapeutici. Negli anni passati abbiamo potuto assistere all'introduzione di CAD-CAM System sempre più sofisticati, sw performanti nella programmazione ortodontica di allineamento dentario, sw per la progettazione di chirurgie implantari, non […]
I Ritrattamenti Endodontici
VideoconferenzaABSTRACT Affrontare i ritrattamenti e? un tema molto importante. Al giorno d’oggi, infatti, un professionista si trova a dover affrontare piu? “rientri” che trattamenti endodontici primari. E’, dunque, importante conoscere le tecniche che possono agevolare questo percorso dalla diagnosi al sigillo finale. Lo scopo del corso e? accompagnare il corsista dal recupero del corretto disegno […]
TERAPIA IMPLANTARE NEL PAZIENTE CON PARODONTITE DI STADIO 3-4
Hotel Tulipp Inn Turin West C.so Allamano ,153, 10098 Rivoli (TO)ABSTRACT La terapia riabilitativa implantare negli ultimi decenni ha modificato radicalmente l’approccio terapeutico in ambito odontoiatrico. La periimplantite colpisce nel medio-lungo periodo una rilevante percentuale di impianti e questa percentuale tende a salire nei pazienti affetti da parodontite. Il trattamento della perimplantite è molto complesso e la guarigione non sempre è ottimale. Di fondamentale importanza […]
L’INTEGRAZIONE DEI FLUSSI DIGITALI DALL’IMPRONTA OTTICA ALL’IMAGING 3D, DALLA CHIRURGIA GUIDATA ALLA PROTESI CAD/CAM
GRAND HOTEL COSTA BRADA GALLIPOLIcorso per odontoiatri ABSTRACT Abstract La moderna odontoiatria si sta progressivamente digitalizzando e insieme alle tecnologie stanno cambiando i flussi, i tempi di lavoro e le metodiche di comunicazione. Vedremo insieme in che modo l’integrazione delle tante tecnologie in un unico ambiente software permette all’odontoiatra di sfruttare al massimo il potenziale digitale dello studio in […]
Aggiornamenti in Radiologia Odontoiatrica
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Trapani Via Giuseppe Serraino Vulpitta, 6, TrapaniABSTRACT SCOPO DEL CORSO E OBIETTIVI FORMATIVI Il D.Lgs.101/20 entrato in vigore il 27 agosto 2020 ha recepito la Direttiva Euratom 59/2013. Un unico impianto normativo che fornisce le regole di sicurezza contro i pericolo da esposizione alle radiazioni ionizzanti che disciplina sia le esposizioni mediche che le esposizioni professionali e della popolazione. Scopo del […]
AIO Academy 2021 – L’Eccellenza in Odontoiatria
Centro Congressi Best Western Tower Hotel VIALE LENIN, 43 40138 BOLOGNA (BO)ISCRIVITI QUI ABSTRACT: La cultura odontoiatrica è da sempre per AIO una parte fondamentale per costruire la propria professione. AIO Academy nasce per questo motivo, mettendo al centro l'eccellenza odontoiatrica. Oggi grazie ai notevoli progressi in Odontoiatria, abbiamo a disposizione nuovi materiali e nuove metodiche per mettere in pratica terapie ottimali, che possano essere estetiche, […]
AIO PROTEZIONE
VideoconferenzaABSTRACT Lo scopo del corso è quello di presentare AIO PROTEZIONE, ormai realtà consolidata di AIO che si occupa di affrontare tutti i possibili rischi del mestiere, da quelli professionali come la Responsabilità Civile e la Tutela Legale a quelli più personali come gli infortuni e le malattie, grazie all’esperienza e alla professionalità di esperti […]
AIO PROTEZIONE
VideoconferenzaABSTRACT Lo scopo del corso è quello di presentare AIO PROTEZIONE, ormai realtà consolidata di AIO che si occupa di affrontare tutti i possibili rischi del mestiere, da quelli professionali come la Responsabilità Civile e la Tutela Legale a quelli più personali come gli infortuni e le malattie, grazie all’esperienza e alla professionalità di esperti […]
MEMORIAL PROF. MARIO MARTIGNONI
AUDITORIUM ANTONIANUM Viale Manzoni, 1, RomaABSTRACT Il Professor Mario Martignoni senza dubbio stato un pioniere dell’Odontoiatria moderna. Sempre attento alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali sia per le applicazioni cliniche ma allo stesso tempo per quanto pertiene alla ricerca di laboratorio eseguita in modo preciso e libero da influenze e preconcetti. La didattica è stato il suo punto di […]
LA SEMPLIFICAZIONE NELLA CHIRURGIA DEI TERZI MOLARI INCLUSI
AULA POLIFUNZIONALE "BUCCHERI LA FERLA" VIA MESSINA MARINE,197 90123 PALERMO (PA)ABSTRACT Le procedure chirurgiche nel trattamento dei terzi molari inferiori inclusi rappresentano situazioni che frequentemente vengono affrontate nella pratica clinica nello studio odontoiatrico. Nonostante si tratti di procedure comuni e routinarie non risultano essere scevre da complicanze. Obiettivo del corso è quello di fornire le linee guida attuali ed il corretto approccio alle situazioni cliniche […]
IL TRATTAMENTO ORTODONTICO DELL’ADULTO: ATTUALI FRONTIERE DELL’APPROCCIO ESTETICO ED INVISIBILE.
E' HOTEL Via Giunchi 6, Reggio CalabriaABSTRACT Con il nuovo millennio, la percentuale di pazienti che richiede un trattamento ortodontico è aumentata, complice l'aumento delle esigenze estetiche della popolazione, ma ancora di più i progressi nell'ambito dei materiali e della tecnologia che hanno dato vita alla cosiddetta ortodonzia invisibile. L'estetica e la miniinvasività dei dispositivi ortodontici sono diventate caratteristiche imprescindibili dell'ortodonzia […]
SCANNER INTRAORALE, ZIRCONIA, CAD-CAM E STAMPA 3D: FLUSSO DI LAVORO CLINICO TECNICO DAL CASO SEMPLICE ALLA RIABILITAZIONE COMPLESSA
Hotel Villa Fiorita Via Papa Giovanni XXIII,, Monastier di Treviso TVABSTRACT Grazie all’avvento degli scanner intraorali, il Medico puo? trarre molti vantaggi dalla digitalizzazione. La possibilita? di lavorare con una scansione intraorale invece che con una impronta analogica, consente al clinico di effettuare dei controlli immediati impensabili sulle impronte tradizionali. Negli ultimi 10 anni l’avvento dei nuovi materiali protesici a produzione CAD- CAM e stampa […]
SCANNER INTRAORALE, ZIRCONIA, CAD-CAM E STAMPA 3D: FLUSSO DI LAVORO CLINICO TECNICO DAL CASO SEMPLICE ALLA RIABILITAZIONE COMPLESSA
Hotel Villa Fiorita Via Papa Giovanni XXIII,, Monastier di Treviso TVABSTRACT Grazie all’avvento degli scanner intraorali, il Medico puo? trarre molti vantaggi dalla digitalizzazione. La possibilita? di lavorare con una scansione intraorale invece che con una impronta analogica, consente al clinico di effettuare dei controlli immediati impensabili sulle impronte tradizionali. Negli ultimi 10 anni l’avvento dei nuovi materiali protesici a produzione CAD- CAM e stampa […]
ESPERIENZE DIGITALI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Arthotel Via Giorgio De Chirico,1 Lecce (LE), Lecce, ItaliaABSTRACT I flussi digitali della moderna odontoiatria risultano ormai parte integrante della clinica di tutti i giorni. In questo panorama i sistemi di imaging intraorale sono in grado di acquisire impronte virtuali per molteplici applicazioni per supportare la propria attività clinica . Sarete guidati in un percorso per aiutare a comprendere come passare dall’analogico al […]
RADIOPROTEZIONE: IL PUNTO DI VISTA DEL FISICO E DEL RADIOLOGO
Hotel & Conference Leone di MessapiaABSTRACT Si analizzerà la storia delle radiazioni ionizzanti in generale e la scoperta dei raggi X in particolare. Quindi saranno approfonditi i meccanismi di interazione con la materia inerte ed i tessuti biologici al fine di evidenziare il funzionamento delle tecniche di diagnostica per immagini e l’analisi degli eventuali rischi per i pazienti e gli […]
CORSO DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS 101/2020
Hotel Carlo Felice Via Carlo Felice, 50, 07100 Sassari (SS)ABSTRACT Con l’entrata in vigore della nuova normativa in materia di radioprotezione D. Lgs. 101 del 31 Luglio 2020, il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore soggetto ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti riceva un’adeguata formazione con periodicità almeno triennale. Tale formazione rientra, con la nuova normativa, all’interno della formazione ai sensi […]
CHIRURGIA DIGITALE: DALLA CERATURA DIAGNOSTICA AL CARICO IMMEDIATO CON L’UTILIZZO DELL’ARTICOLATORE DIGITALE
ART HOTEL Via De Chirico giorgio,1, LecceABSTRACT L’importanza della tecnologia digitale nel mondo odontoiatrico è ormai sotto gli occhi di tutti. Gli scanner intra-orali ci permettono di effettuare piani di trattamento che vanno ben oltre la semplice presa dell’impronta:oggi infatti è possibile effettuare un carico immediato con un flusso di lavoro completamente digitale. Se invece pensiamo alla chirurgia guidata, questa stà […]
CORSO DI RADIOPROTEZIONE ALLA LUCE DEL D.LGS 101/LUGLIO 2020
PARK HOTEL CENTRO CONGRESSI RACCORDO AUTOSTRADALE BASENTANA S.S. 407, KM. 50 85100 POTENZA PZ.Abstract Il corso possiede contenuti idonei alla formazione continua prevista per i professionisti sanitari dal D.Lgs. 101/2020 in materia di Radioprotezione del paziente. Vengono affrontati temi di dosimetria per i pazienti, nonché di Sorveglianza Fisica in ambito radiologico-odontoiatrico. Vengono affrontati temi sia specifici che generali di Radioprotezione nell’ambito della Radiodiagnostica con particolare riferimento alle pratiche […]
LA LAMINA CORTICALE MEDIANTE TECNICA F.I.R.S.T: PREDICIBILITÀ, MINOR INVASIVITÀ, BASSA INCIDENZA DI COMPLICANZE.
Aula Polifunzionale "buccheri La Ferla" Via Messina Marine, 197, PalermoABSTRACT Il corso e? focalizzato su un approccio rigenerativo efficace, supportato da ampia evidenza in letteratura. L'obiettivo e? fornire una nuova abilita?, anche a favore di tecniche note e consolidate, con indubbi vantaggi in termini di semplicita?, predicibilita? e bassa incidenza di complicanze. La Fibrina Sigillante (FS) e? un farmaco di origine umana utilizzato in […]
UN VIAGGIO NELL’USURA DENTALE: DALLA PROGETTAZIONE DEI RIALZI DELLA DVO ALLA CEMENTAZIONE DEI RESTAURI NELLE RIABILITAZIONI FULL MOUTH (UOVODICOLOMBO)
Royal Palace Hotel Via T. Cannizzaro,3 98100 Messina (ME)ABSTRACT Una delle più grandi e preoccupanti sfide per i dentisti è il trattamento dei pazienti affetti da severa usura dentale. Questo incontro intende fare chiarezza sullo scenario dell’usura dentale proponendo un approccio semplice e razionale per la pianificazione dei casi clinici dal riconoscimento del pattern di usura alla progettazione e consegna finale del caso. […]
LA RIVOLUZIONE DELLA CONICITÀ IN PROTESI SU DENTI E IMPIANTI
TULIP INN TURIN SOUTH Via Guido Rossa, 11 (TO), MoncalieriABSTRACT Oggi giorno il riassorbimento osseo di 1,5-2mm intorno agli impianti caricati funzionalmente, si considera fisiologico. Durante gli ultimi anni sono state studiate le cause principali di perdita di osso intorno agli impianti, le quali porterebbero all’ottenimento dell'ampiezza biologica subcrestale. Tra queste in bibliografia si segnalano: multiple rimozioni del pilastro durante la fase protesica, il […]
NUOVE SOLUZIONI IMPLANTARI
ART HOTEL Via De Chirico giorgio,1, LecceABSTRACT Verranno illustrate nuove soluzioni per il trattamento di pazienti che necessitano di chirurgia implantare in particolare impianti post estrattivi in settori posteriori ed in settori estetici. Trattamento di pazienti edentuli con atrofia moderata ed atrofia estrema, con la possibilità di eseguire il carico immediato. Verranno illustrate le tecniche di riabilitazione relative ad all-on-four, impianti […]
LA PROTESI AVVITATA E LE VARIE CONNESSIONI: LUCI ED OMBRE
Plaza Hotel Catania Viale R. Di Lauria,43 95121 Catania (CT)ABSTRACT Le ricostruzioni protesiche su impianti possono essere ritenute sia tramite cementazione che tramite avvitamento. La scelta dell’opzione terapeutica nasce da alcuni aspetti fondamentali relativi alla occlusione, al carico, alla passivazione della struttura ed alla estetica, fattori tutti legati al posizionamento tridimensionale dell’impianto nell’osso e relativa successiva presenza dei fori d’accesso delle viti passanti di […]
NOVITÀ IN MATERIA DI RADIOPROTEZIONE
Filiale Umbra Spa VIA LORENZO IL MAGNIFICO 51, SAN GIORGIO IONICOABSTRACT La Radioprotezione nel settore sanitario è una disciplina di tipo preventivo a contenuto medico, fisico, tecnico e normativo.Nel corso sono trattati argomenti multidisciplinari con lo scopo di preservare lo stato di salute degli operatori e della popolazione in presenza di radiazioni ionizzanti impiegate per esami medici. In particolare sono evidenziate le norme fondamentali di […]