NUOVI CONCETTI CLINICI E DI PROGETTAZIONE TECNICA DELLA PROTESI A SUPPORTO IMPLANTARE NELL’ERA DEL DIGITALE.
Tulip Inn Turin West Hotel Corso Canonico Giuseppe Allamano, 153, RivoliABSTRACT L'edentulismo rappresenta una vera e propria patologia cronica, irreversibile e mutilante, dove è necessario considerare l'aspetto estetico, funzionale e psicologico. La valutazione iniziale deve comprendere, non solo un approfondito esame intra-orale, ma anche un'attenta valutazione extra-orale. Nella scelta della terapia e del progetto protesico (protesi fissa o rimovibile) giocano un ruolo importante i fattori […]
XX Simposio AIO – Sessione Ortodonzia, Il giardino dell’ ortodonzia: diversi fronti di una disciplina in cui la profonda conoscenza è basilare ed il dettaglio porta all’ eccellenza
T-hotel Via Dei Giudicati N. 66, Cagliari, ItalyABSTRACT Per un trattamento ortodontico di successo il risultato estetico è fondamentale. Grande importanza a tale proposito è fornita dall'accuratezza nel controllo della verticalità; tanto perché nel trattamento delle classi II esso rappresenta una condizione indispensabile per ottenere una risposta mandibolare quanto perché riveste un ruolo centrale per la gestione estetica del sorriso e del […]
XX SIMPOSIO AIO – Sessione Igienisti Dentali
T-hotel Via Dei Giudicati N. 66, Cagliari, ItalyABSTRACT Dott. Butera Azione Proattiva per la gestione clinica e domiciliare del paziente orto-perio: Nell'ambito della moderna odontoiatria, il ruolo dell'igienista dentale si impone in modo sempre più rilevante specie grazie l'ausilio delle più moderne proposte in ambito tecnologico e merceologico. L'ottica della prevenzione, pertanto, ha modo di realizzarsi attraverso le più raffinate tecniche caratterizzate […]
XX Simposio AIO Sardegna – 2 Giornata
T-hotel Via Dei Giudicati N. 66, Cagliari, ItalyABSTRACT Restauri Adesivi Diretti: protocolli e procedure cliniche. Scolavino - Paolone Grazie all'evoluzione delle metodiche diagnostiche, dei sistemi adesivi e dei materiali da restauro, l'odontoiatria conservativa dell'ultimo ventennio ha raggiunto elevati livelli di rispetto dei tessuti dentali e di affidabilit‡ clinica. Il processo diagnostico, la valutazione dell'attività della lesione, il disegno della preparazione, la rifinitura […]
LA GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI E DURI IN SETTORI AD ALTA VALENZA ESTETICA. CASI CLINICI DI PERIO- IMPLANTO-PROTESI
E' Hotel via Giunghi, 6, Reggio CalabriaABSTRACT Il trattamento Parodontale deve soddisfare sempre più pressanti richieste estetiche, sia in caso di dentizione naturale che di ricostruzioni parodontali- protesiche-implantari. I parametri clinici che impattano maggiormente nella gestione dei tessuti molli sono: l’assoluta assenza di infiammazione e la completa guarigione di eventuali lesioni pre-esistenti. Le tecniche parodontali-implanto-protesiche richiedono esperienza chirurgica e competenza protesica, […]
CORSO TEORICO E PRATICO DI PRONTO SOCCORSO CON L’ABILITAZIONE ALL’USO DEL DEFIBRILLATORE ED.2
GR MEDICAL Corso Savona, 35, Moncalieri, ItaliaABSTRACT OBIETTIVI DEL CORSO: fornire le conoscenze teoriche e le capacità pratiche necessarie a trattare l'arresto cardiaco e l'ostruzione delle vie aeree. DURATA: 6ore. COSTO: 100,00 DESTINATARI: ODONTOIATRI METODOLOGIA: il corso viene svolto secondo le linee guida ILCOR 2015 ed è composto da una parte teorica e da una parte pratica con addestramento su manichino. […]
IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA VS IMPLANTOLOGIA CONVENZIONALE: VANTAGGI E LIMITI
Hotel Villa Palocla Contrada Raganella,snc 92019 Sciacca (AG)ABSTRACT Vengono esposte e messe a confronto le tecniche di chirurgia implantare convenzionale rispetto a quelle software assistite. Viene esposta una rassegna di letteratura riguardo la precisione delle tecniche più moderne di chirurgia protesicamente ed informaticamente guidata. Viene indicato il più attuale approccio verso la raccolta dati 3D usando le apparecchiature C.B.C.T.. Vengono illustrati in […]
APPROCCIO CLINICO AL PAZIENTE PARODONTALE CANDIDATO AD IMPLANTOLOGIA
Arthotel Via Giorgio De Chirico,1 Lecce (LE), Lecce, ItaliaABSTRACT Il numero dei Pazienti Parodontali in Occidente è in continuo aumento da dati epidemiologici si evince che un Adulto su due ha problemi parodontali, questo impatta in maniera sostanziale sull’approccio che il clinico deve avere nel pz. Candidato ad impianti; le procedure per un corretto controllo dell’infezione, la giusta comunicazione, il timing delle procedure […]
ODONTOIATRIA CONVENZIONALE E ODONTOIATRIA INNOVATIVA LA REALTA’ DELLA PRATICA QUOTIDIANA
Don Gnocchi - Centro IRCCS Via di Scandicci, 269, FirenzeABSTRACT Si parlerà di argomenti correlati alla parodontologia, analizzando quali strumenti digitali possono semplificare il lavoro quotidiano, l’impatto clinico delle nuove tecnologie nelle tecniche mini invasive parodontali chirurgiche e non chirurgiche, la chirurgia plastica parodontale fra tradizione e innovazione e la terapia parodontale rigenerativa dei difetti infraossei. Si parlerà ancora di rigenerazione con le lamine […]
NOVITÀ IN TEMA DI ODONTOIATRIA RESTAURATIVA BIOMIMETICA
Filiale Umbra Spa VIA LORENZO IL MAGNIFICO 51, SAN GIORGIO IONICOABSTRACT Nella moderna odontoiatria restaurativa ,l’evoluzione dei materiali da restauro e lo sviluppo delle procedure adesive hanno rivoluzionato il piano di trattamento,garantendo predicibilità,mimetismo e performante comportamento fisico,chimico e biomeccanico,ai nostri restauri ,sia nei casi di routine che nei casi complessi ad alta valenza estetica. In questo incontro esamineremo quanto di nuovo la tecnologia e la […]
ANCORAGGIO PALATALE: IL “MUST” DELL’ORTODONZIA CONTEMPORANEA
Clinica Odontoiatrica Universitaria Via Rovelli,48, FoggiaABSTRACT L’ancoraggio palatale offre risultati predicibili e con efficienza senza eguali rispetto alle tecniche classiche. Oltre la metà di tutti i pazienti in dentatura permanente che viene trattato con dispositivi fissi potrebbe beneficiare dell’ancoraggio palatale. Tra queste opzioni terapeutiche rientrano l’espansione ortopedica del mascellare in paziente adulto, la distalizzazione completa dell’arcata superiore, potenziamento della terapia […]
PROTOCOLLI SEMPLIFICATI NELLA RIABILITAZIONI CON FACCETTE IN CERAMICA
Hotel Villa Palocla Contrada Raganella,snc, sciacca, ItaliaABSTRACT Il corso si pone l’obiettivo di dare le nozioni necessarie per poter eseguire tutto il work?ow per una riabilitazione per faccette, partendo dallo studio diagnostico della composizione estetica del sorriso, mediante l’ausilio del digital smile design, quindi la progettazione del sorriso e lo stampaggio del mock up, preparazioni guidate dal mock up, impronte e […]
RADIOPROTEZIONE IN ODONTOIATRIA
NH Hotel Trento VIA ADALBERTO LIBERA 7ABSTRACT: Il D.Lgs 101/20, entrato in vigore nella seconda meta? del 2020, introduce nella pratica odontoiatrica alcune novita? di rilievo in ambito radioprotezionistico. Tali novita? rappresentano in alcuni casi specificazioni di concetti gia? presenti nei precedenti decreti di riferimento (D.Lgs 230/95 e 187/00) mentre in altri casi rappresentano concetti da introdurre ex novo nella pratica; […]
MANAGEMENT DEL LEMBO E GESTIONE DEI DIFETTI INFRA OSSEI
NH Hotel Trento VIA ADALBERTO LIBERA 7ABSTRACT Attualmente l’approccio parodontale rigenerativo anche su denti considerati “hopeless” si è dimostrato efficace ,con lunghi periodi di follow up o addirittura cambiandone la prognosi . L’approccio a questo tipo di terapia si attiene a regole precise , la scelta dell’incisione e del trattamento del difetto risulta fondamentale per ottenere risultati predicibili. La serata si […]
RADIOPROTEZIONE: IL PUNTO DI VISTA DEL FISICO E DEL RADIOLOGO
Hotel & Conference Leone di MessapiaABSTRACT Si analizzerà la storia delle radiazioni ionizzanti in generale e la scoperta dei raggi X in particolare. Quindi saranno approfonditi i meccanismi di interazione con la materia inerte ed i tessuti biologici al fine di evidenziare il funzionamento delle tecniche di diagnostica per immagini e l’analisi degli eventuali rischi per i pazienti e gli […]
NOVITÀ IN TEMA DI RADIOPROTEZIONE
Hotel Majesty Via Giovanni Gentile,97, BariABSTRACT Abstract EVENTO ECM AIO in tema di RADIOPROTEZIONE Il nuovo decreto legislativo 101/2020 in materia di radioprotezione ha introdotto diverse novità nel campo delle esposizioni sanitarie, in particolare legate alla definizione delle responsabilità dei professionisti coinvolti e alla necessità di effettuare una formazione continua in materia di radioprotezione da parte dei professionisti sanitari, fra […]
ELASTODONTIC THERAPY: UN NUOVO APPROCCIO ORTODONTICO-FUNZIONALE NEL PAZIENTE IN CRESCITA E NELL’ADULTO
Royal Palace Hotel Via T. Cannizzaro,3 98100 Messina (ME)ABSTRACT L'elastodonzia è la terapia ortodontica che sfrutta forze leggere e biologiche di tipo elastico per correggere le malocclusioni in pazienti in crescita e negli adulti, influenzando la crescita, eliminando i disturbi funzionali e correggendo la posizione e i rapporti occlusali dei denti. La terapia elastodontica riveste un ruolo di primaria importanza nel contesto della […]
RADIOPROTEZIONE: IL PUNTO DI VISTA DEL FISICO E DEL RADIOLOGO
Hotel & Conference Leone di MessapiaABSTRACT Si analizzerà la storia delle radiazioni ionizzanti in generale e la scoperta dei raggi X in particolare. Quindi saranno approfonditi i meccanismi di interazione con la materia inerte ed i tessuti biologici al fine di evidenziare il funzionamento delle tecniche di diagnostica per immagini e l’analisi degli eventuali rischi per i pazienti e gli […]
FOTOGRAFIA, ACQUISIZIONE, MONTAGGIO E CONDIVISIONE DEL VIDEO IN ODONTOIATRIA
ART HOTEL Via De Chirico giorgio,1, LecceABSTRACT L'odontoiatria ha sempre utilizzato la fotografia come mezzo indispensabile ai fini della documentazione e oggi con la più facile fruibilità delle tecniche informatiche, la possibilità di condivisione istantanea delle conoscenze mediche, la crescente affermazione dei social, la videoripresa è divenuta una esigenza particolarmente sentita. Attualmente è semplice registrare routinariamente, procedere all’archiviazione e altrettanto semplicemente […]
PARODONTITE STADIO 3 E 4: IL TRATTAMENTO ED IL MANTENIMENTO “CENTRATI” SUL PAZIENTE
Hotel Tulipp Inn Turin West C.so Allamano ,153, 10098 Rivoli (TO)ABSTRACT La parodontite severa, di stadio 3/4 colpisce circa l’11% della popolazione con importanti correlazioni con numerose patologie sistemiche. La capacità diagnostica e la conseguente valutazione prognostica sono fondamentali per un trattamento di successo nel lungo periodo, sia da un punto di vista funzionale che estetico. Per formulare un piano di trattamento adeguato e centrato […]
L’UTILIZZO DELLA RADIODIAGNOSTICA INTEGRATA IN AMBITO ODONTOIATRICO: EVOLUZIONE, GESTIONE E VANTAGGI
Plaza Hotel Catania Viale R. Di Lauria,43 95121 Catania (CT)ABSTRACT Cenni sull'origine della radiodiagnostica 2d e 3d, dalla tac alla cb3d. La radiologia volumetrica in ambito odontoiatrico (cbct) rappresenta un potente alleato per il conseguimento del corretto piano di trattamento, specie nei casi in cui condizioni iatrogeni e anatomiche possono determinare all'esame bidimensionale una visione incompleta. Evidenze e letteratura scientifica verrano a tal […]
UTILIZZO DELLE MEMBRANE IN TECNICHE DI GBR SU IMPIANTI
NH Hotel Trento VIA ADALBERTO LIBERA 7ABSTRACT Abstract : La terapia implantare ha ormai raggiunto percentuali di successo altamente predicibili , purtroppo la maggior parte delle volte il clinico si trova a dover affrontare situazioni non standard per quanto concerne la quantità di osso disponibile per un corretto posizionamento implantare . Le tecniche di GBR vantano ormai un esperienza clinica più […]
ENDODONZIA PREDICIBILE, SEMPLICE ED EFFICIENTE COME OTTENERE L’ECCELLENZA NELLA PRATICA QUOTIDIANA
SEDE AIO TRENTO Via Belenzani ,57 38121 Trento (TN)ABSTRACT Obiettivi didattici del corso: • Comprendere i principi di base che guidano la preparazione della cavita? di accesso • Descrivere gli approcci mininvasivi tradizionali e moderni • Selezionare i materiali e l'approccio corretti per ogni diversa situazione clinica • Eseguire la preparazione della cavita? di accesso piu? conservativa nelle diverse situazioni • Evitare errori […]
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO AMBULATORI ODONTOIATRICI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81 DM SANITÀ N. 388/2003
ORDINE DEI MEDICI DI CAGLIARI Via Carroz ,14 09131 Cagliari (CA)ABSTRACT Ai sensi del D.lgs 81/08 e smi nonche' del DM n. 388/2003 il corso, per le attivita' di odontoiatra a di sotto dei 5 lavoratori, e' rivolto indistintamente sia ai Datori di Lavoro, professionisti Odontoiatri, che hanno scelto di ricoprire direttamente il ruolo di Addetto al Primo Soccorso all'interno della propria attivita' sia ai […]
AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DATORI DI LAVORO
T Hotel Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari CAABSTRACT Il corso e'rivolto ai Datori di Lavoro, professionisti Odontoiatri, che svolgono il ruolo di RSPP all'interno della propria Azienda e che, frequentando il percorso formativo, potranno mantenere i requisiti previsti dalla normativa. Il corso permettere' di conoscere tutte le modifiche normative recenti, le novit? tecniche sulla valutazione dei rischi generali e specifici del campo […]
IL RESTAURO ESTETICO DEI DENTI ANTERIORI
Hotel Majesty Via Giovanni Gentile,97, BariABSTRACT Il Restauro Estetico dei denti Anteriori Dr.Giancarlo Pongione Abstract: Lo sviluppo sempre crescente delle tecniche di restauro adesivo ha radicalmente cambiato i nostri piani di trattamento. Il ricorso alle tecniche di restauro diretto in composito è ancora oggi la tecnica di elezione per il restauro di cavità di piccole e medie dimensioni nei denti […]
ASPETTI ANATOMICI. TECNICA DEL RIALZO DI SENO FIT-LOCK. RIABILITAZIONE ATROFIE MANDIBOLARI CON IMPIANTI ULTRACORTI
Logo del commerciante Pontificia Facoltà Teologica "Marianum" Viale Trenta Aprile, 6, 00153, RomaABSTRACT La limitante anatomica più importante nella riabilitazione dei settori posteriori è il seno mascellare, che nel corso della vita va incontro ad una pneumatizzazione, cioè ad un ingrandimento progressivo, risultante in un assottigliamento degli spessori ossei e disponibilità implantare limitata. Il primo autore a dare una sorta di linee guida nella terapia del mascellare […]
LA DIAGNOSI RADIOLOGICA IN ENDODONZIA
Royal Palace Hotel Via T. Cannizzaro,3 98100 Messina (ME)ABSTRACT Sono trascorsi ormai quasi 3 lustri da quando i dispositivi radiografici “CBCT” sono stati proposti per un uso ambulatoriale in Odontoiatria. Nonostante le annose discussioni e i limiti che si è cercato di imporre da parte di entità esterne al mondo odontoiatrico, questi dispositivi stanno acquistando un spazio sempre maggiore all’interno della nostra attività. […]
CORSO DI RADIOPROTEZIONE E ANTINCENDIO
T Hotel Via dei Giudicati, 66, 09131 Cagliari CAABSTRACT Questo corso si prefigge una formazione specifica sulla radioprotezione in quanto, in tutte le attivita' sanitarie, come quelle odontoiatriche, che implicano un rischio dovuto a radiazioni ionizzanti provenienti da una sorgente artificiale, ai sensi dell' art. 7 , Dlgs 187/00 viene definito che "Il personale che opera in ambiti professionali direttamente connessi con l'esposizione […]
IMPLANTO-PROTESI RAGIONATA E TRASFERITA (IPRET): DALLA SCANSIONE OTTICA INTRAORALE AL DISEGNO DELLA DIMA
NH HOTEL PALERMO Foro Umberto I, 22/B 90133 Palermo (PA)ABSTRACT Il workshop si propone dì mettere a fuoco i punti salienti di una pianificazione implantare software assistita. Ogni partecipante apprenderà gli steps fondamentali che portano all’inserimento guidato della fixture: ottimizzazione, lettura e analisi della cbct; scansione ottica Intraorale e waxup protesico; matching dei reports diagnostici; scelta dell’impianto e della componentistica protesica; posizionamento ragionato e […]
IL RESTAURO ESTETICAMENTE GUIDATO: NUOVE STRATEGIE E PROTOCOLLI PER UNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA PERFORMANTE.
NH HOTEL PALERMO Foro Umberto I, 22/B 90133 Palermo (PA)ABSTRACT La prospettiva di terapie minimamente invasive, la potenziale previsualizzazione del risultato finale ancor prima di iniziare il trattamento, la possibilità di fondere moderni protocolli con l’utilizzo di tecnologie digitali e l’estrema facilità d'uso di materiali ad altissima resa estetica sono la dimostrazione che le moderne tecniche di restauro possono essere applicate con estrema precisione […]
HANDS- ON: GBR CON “ SAUSAGE TECHNIQUE” E CONTESTUALE INSERIMENTO IMPLANTARE
NH HOTEL PALERMO Foro Umberto I, 22/B 90133 Palermo (PA)ABSTRACT L'implantologia attuale non puo? prescindere da un'inserimento protesicamente guidato delle fixtures. In questa ottica, e? impensabile accostarsi ad essa senza un buon background culturale sulle tecniche di rigenerazione ossea. Esse devono dunque appartenere alla comune pratica di chiunque eserciti la disciplina implantare. Per un buon successo delle chirurgie rigenerative, oltre a una buona scelta […]
Il digitale nel carico immediato: Dalla tecnica della sovrapposizione dei files alla chirurgia protesicamente guidata
Ordine Dei Medici Di Pordenone Largo S. Giovanni Bosco,14/16 33170 Pordenone (PN)ABSTRACT In tutto il mondo oggi si parla di digitale e di come questo ci abbia avvicinato e aiutato a superare momenti difficili. Il messaggio che tutti stanno trasmettendo è che le tecnologie digitali ci vengono incontro tutti i giorni semplificandoci la vita e di quanto sia importante investire in questa direzione tempo e risorse […]
ADHESIVOLOGY: PROCEDURE CLINICHE DI ODONTOIATRIA ADESIVA
èHOTEL Via Giunchi, 6, Reggio Calabria, ItaliaABSTRACT Le procedure adesive hanno stravolto completamente l’approccio clinico al recupero degli elementi dentari compromessi nella funzione e nell’estetica da processi cariosi e fratture. Dalla diagnosi al piano di trattamento, l’approccio multidisciplinare guida i clinici tracciando il percorso da seguire per raggiungere l’eccellenza in odontoiatria restaurativa. PROGRAMMA 08:30-09:00 Presentazione evento e saluti del presidente AIO […]
UN APPROCCIO BIOLOGICO ALLA RIGENERAZIONE PARODONTALE
Hotel Majesty Via Giovanni Gentile,97, BariABSTRACT UN APPROCCIO BIOLOGICO ALLA RIGENERAZIONE PARODONTALE AIO - sede di Bari, accreditamento per odontoiatri, 5 ore Con il termine di rigenerazione in medicina si intende il processo di “restitutio ad integrum” anatomico e funzionale di un tessuto o un organo persi per trauma o malattia. Un processo rigenerativo, per avere corso, necessita di diversi […]
AGGIORNAMENTI IN ODONTOIATRIA PEDIATRICA
Hotel Tulipp Inn Turin West C.so Allamano ,153, 10098 Rivoli (TO)ABSTRACT Scopo della relazione è quello di un aggiornamento su alcune fondamentali problematiche nel campo dell’odontoiatria pediatrica. La prima relazione verterà sull’illustrazione delle nuove modalità di gestione della fluoroprofilassi nel bam-bino e nella donna in gravidanza, con la messa a punto delle corrette modalità di attuazione della medesima, anche in relazione nuove indicazioni fornite dalle […]
SIMPOSIO DI ORTODONZIA
NH HOTEL PALERMO Foro Umberto I, 22/B 90133 Palermo (PA)ABSTRACT Obiettivi dell’evento. Fare Acquisire competenze di processo: Titolo: Forma Funzione: Equilibrio fondamentale quale obiettivo del trattamento ortodontico. Abstract: Il sistema masticatorio è una unità funzionale costituita da denti, parodonto, articolazioni temporo mandibolari, muscoli, legamenti, tessuti molli (labbro, guance, lingua), sistema salivare e Neuromuscolare: sono tutti coinvolti nel mantenimento delle corrette funzioni. Le funzioni dell’organo […]
L’ODONTOIATRIA POST-PANDEMIA: NUOVE SFIDE ED OPPORTUNITÀ
NH HOTEL PALERMO Foro Umberto I, 22/B 90133 Palermo (PA)ABSTRACT I difetti ossei orizzontali, verticali, e le grandi atrofie costituiscono, specialmente nei settori posteriori della mandibola, una seria limitazione alle riabilitazioni protesiche di tipo fisso. Tra le molteplici soluzioni terapeutiche che sono state proposte, la GBR (Guided Bone Regeneration), merita di essere menzionata. Essa rappresenta una tecnica ad alto potenziale clinico ma anche ad […]
SEMPLIFICARE I CASI COMPLESSI IN IMPLANTOLGIA TRAMITE L’OSSEODENSIFICAZIONE E GLI IMPIANTI SELF-PREP
Camera di Commercio Via Michele Protano, 7, FoggiaABSTRACT Il corso tratterà delle nuove tecnologie che permettono la semplificazione delle tecniche chirurgiche implantari, fra le quali l'osseodensificazione. Le Frese da osseodensificazione permettono di ottenere un'espansione delle creste a densità bassa e media senza utilizzo di innesti ossei e senza ricorrere a chirurgie rigenerative complesse. Inoltre è possibile un innalzamento del pavimento del seno […]
ADHESIVOLOGY: PROCEDURE CLINICHE DI ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
Hotel Majesty Via Giovanni Gentile,97, BariABSTRACT Le procedure adesive hanno stravolto completamente l’approccio clinico al recupero degli elementi dentari compromessi nella funzione e nell’estetica da processi cariosi e fratture. Dalla diagnosi al piano di trattamento, l’approccio multidisciplinare guida i clinici tracciando Il percorso da eseguire per raggiungere l’eccellenza in odontoiatria restaurativa. PROGRAMMA 8,30 Registrazione partecipanti 9:00 – 10:00 - L’adesione […]