Lesioni inter-radicolari dei molari razionale di scelta teraputica

EVENTO ECM ONLINE ABSTRACT La diagnosi ed il trattamento di elementi pluriraricolati nei quali la malattia parodontale ha interessato la forcazione è a tuttoggi uno dei problemi maggiori che impegnano il clinico riguardo alla scelta terapeutica più opportuna. Mantenere? Estrarre il dente? Sostituire con un impianto? Sono tutte scelte plausibili e percorribili con le quali […]

Dolore muscoloscheletrico ed Odontoiatria: un approccio evidence-based

Ordine Dei Medici Di Pordenone Largo S. Giovanni Bosco,14/16 33170 Pordenone (PN)

ABSTRACT Questo corso on-line descrive, in maniera semplice ma scientificamente rigorosa, lo stato dell'arte sul dolore muscoloscheletrico, focalizzandosi prevalentemente sul mal di schiena. E' un corso che nasce da fisioterapisti specializzati in ambito muscoloscheletrico, ma che si rivolge direttamente agli odontoiatri ed operatori del settore per fare luce su diverse tematiche che riguardano non solo […]

Farmacologia nella pratica odontoiatrica

Studio Dentistico Dr. G. Migliano, Via Gubbio 36, Roma, Italy

ABSTRACT Gli anestetici locali (AL) sono farmaci la cui attività, mediante l'inibizione dei canali del Na, determina un blocco sensitivo o sensitivo-motorio utile a permettere l'esecuzione di procedure odontoiatriche. L'iniezione intravascolare di AL può determinare tuttavia lo sviluppo di manifestazioni neurologiche e cardiovascolari che potrebbero mettere a rischio la vita del paziente e pertanto vanno […]

Convenzione infortuni e malattie AIO PROTEZIONE

EVENTO ONLINE ABSTRACT Il corso di formazione si propone di presentare i contenuti dei rischi oggetto degli Accordi siglati con Aio Protezione. Nello specifico verranno trattati due temi, quello della Responsabilità Civile Professionale e quello legato all’integrità fisica del professionista con i rischi connessi e derivanti dalle conseguenze di infortuni e/o malattie.   PROGRAMMA Cos’è […]

Tips and Tricks in Medicina Orale

EVENTO ECM ONLINE ABSTRACT Ma se il cancro orale è una delle neoplasie maligne più diffuse al mondo, qual è il ruolo dell'odontoiatra e dell'igienista dentale nella pratica clinica quotidiana? Oggi entrambe le figure sono sempre più importanti nella prevenzione ed intercettazione delle neoplasie maligne del cavo orale. Ma come vanno esaminate le mucose orali? […]

Il ruolo del medico odontoiatra nella prevenzione secondaria del carcinoma orale

EVENTO ONLINE ABSTRACT Gli Autori presentano un’ampia analisi delle metodiche di svolgimento della visita odontoiatrica, finalizzata alla conoscenza dettagliata delle strutture orali fisiologiche, para-fisiologiche e francamente patologiche, enfatizzando il ruolo di questo importante momento dell’esame clinico specialistico odontoiatrico. L’esecuzione corretta e accorta di un esame clinico odontoiatrico è la base fondamentale dell’iter diagnostico e permette […]

Studio Dentistico Dr. G. Migliano, Via Gubbio 36, Roma, Italy

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT La radioprotezione è la disciplina che si occupa della protezione delle persone rispetto ai rischi potenzialmente derivanti dall'esposizione a sorgenti di radiazioni ionizzanti. A tale scopo, sono state emesse norme tecniche mirate a contenere l'esposizione entro certi limiti. Ad agosto 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 101 […]

Dieci cose da sapere sui disordini craniomandibolari

Sede Aio Bari Viale Concilio Vaticano Ii, 91, Bari, Italy

ABSTRACT I Disordini Craniomandibolari sono un complesso e per certi aspetti controverso argomento che dovrebbe essere  conosciuto e condiviso tra gli odontoiatri ma, al contrario, Ë il meno conosciuto e praticato. Obiettivo dell'incontro Ë di mostrare, in modo semplice e facilmente fruibile , dieci importanti aspetti di questa patologia che spesso corrispondono alle domande che […]

La lamina corticale mediante tecnica f.i.r.s.t: predicibilità, minor invasività, bassa incidenza di complicanze

Aula Polifunzionale "buccheri La Ferla" Via Messina Marine,197 90123, Palermo (PA), Italia

ABSTRACT Il corso è focalizzato su un approccio rigenerativo efficace, supportato da ampia evidenza in letteratura. L'obiettivo è fornire una nuova abilità, anche a favore di tecniche note e consolidate, con indubbi vantaggi in termini di semplicità, predicibilità e bassa incidenza di complicanze. La Fibrina Sigillante (FS) è un farmaco di origine umana utilizzato in chirurgia […]

I dispositivi occlusali gnatologici tra passato, presente e futuro

AIO AGRIGENTO Corso Reg. Margherita, 206 92911 Cattolica Eraclea (AG)

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT I Dispositivi Occlusali sono per gli Gnatologi e gli Odontoiatri in generale, un importante riferimento clinico terapeutico. Sono realmente utili e terapeutici, oppure sono solo delle "stampelle" temporanee? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del loro utilizzo? Quali i loro principi funzionali? Come si Ë arrivati al loro utilizzo in […]

Nuovi paradigmi per l’espansione di creste edentule strette e per la guida dei tessuti molli peri-implantoprotesici

AIO BARI

ABSTRACT 1 - Principi generali di funzionamento degli strumenti vibranti per chirurgia e l'uso di strumenti vibranti "sonici ad aria" (non piezoelettrici) nella chirurgia orale e nelle tecniche implantologiche di base e in quelle avanzate. 2 - Concetti generali sulla gestione dei tessuti cheratinizzati peri-implantari e la formazione delle papille in implantologia. 3 - Razionale […]

Corso BLS-D

HOTEL TIZIANO Via Porta D'europa, Lecce, Italia

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il corso BLSD (adulto/pediatrico) ha, come obiettivo principale, quello di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacit‡ necessarie per prevenire il danno cerebrale dovuto alla carenza/mancanza di ossigeno e riconoscere in un paziente adulto, bambino o lattante lo stato d'incoscienza e di arresto respiratorio in una condizione di […]

La mono edentulia miti e realtà: indicazioni per un trattamento clinicamente significativo

Ordine Dei Medici Di Pordenone Largo S. Giovanni Bosco,14/16 33170 Pordenone (PN)

ABSTRACT La monoedentulia, sia essa un dente mancante o un dente da estrarre, rappresenta la situazione clinica più frequente nell'ambito dell'implantologia. Allo stesso modo, non esiste un solo protocollo clinico che può essere appreso ed applicato a tutte le situazioni, perché la difficoltà di gestione del monoimpianto può spaziare da "molto semplice" a "estremamente complesso". […]

Corso di radioprotezione per lavoratori in ambito odontoiatrico

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Con l'entrata in vigore della nuova normativa in materia di radioprotezione D. Lgs. 101 del 31 Luglio 2020, il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore soggetto ai rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti riceva un'adeguata formazione con periodicità almeno triennale. Tale formazione rientra, con la nuova normativa, all'interno della […]

Digitalizzazione extra-clinica dello studio. Dalla ricerca del professionista al Check-In nello studio – Parte 1 Google My Business, Recensioni e la Prenotazione online

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il forte impatto della pandemia di COVID-19 si è fatto sentire sul mercato odontoiatrico, ma ha anche accelerato un processo già in corso: l'adozione di canali digitali. Un percorso a cui molti studi odontoiatrici devono prestare attenzione, perché i pazienti stanno diventando sempre più tecnologici. È nata quindi la necessità di […]

Approccio minimamente invasivo, ritrattamento endodontico e sigillo endodontico efficace: semplicità e predicibilità nell’ottenimento dei goal dell’endodonzia moderna

ABSTRACT I problemi che maggiormente preoccupano il clinico nella gestione dei casi endodontici sono molto spesso correlati al ritrattamento di terapie incongrue, al cedimento meccanico di elementi eccessivamente indeboliti e all'ottenimento predicibile di un'otturazione canalare affidabile ed efficace. Il corso si propone di descrivere un protocollo semplice e ripetibile per raggiungere questi goal. Utilizzando una tecnica […]

Aspetti anatomici e chirurgia odontoiatrica

Studio Dentistico Dr. G. Migliano, Via Gubbio 36, Roma, Italy

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT La chirurgia non può prescindere da una profonda conoscenza anatomica  ed il cavo orale rappresenta per tutti ,un distretto estremamente complesso. Quando ci troviamo nella necessità di eseguire un intervento di chirurgia orale,bisogna porre estrema attenzione a salvaguardare le strutture anatomiche  (vascolari-nervose-salivari) presenti . L'autore analizza le aree acritiche e mostra […]

Le connessioni coniche e l’implantoprotesi

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Dall'introduzione della implantologia ad modum Branemark con la connessione esagonale esterna molto è cambiato in termini di selezione della tipologia implantare e della relativa riabilitazione protesica. Disegno del piano di trattamento, precisione nella componentistica cosi come nei metalli diventa fondamentale per la longevià della protesi. Scopo dell'incontro è la revisione dell'aspetto […]

Come prevenire e gestire le urgenze mediche nel paziente odontoiatrico

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT: Le emergenze nella pratica clinica odontoiatrica, sia pur fortunatamente di raro riscontro, costituiscono una evenienza che ogni operatore deve essere in grado di prevenire, diagnosticare e all'occorrenza trattare. Il medico odontoiatra conosce l'importanza dell'anamnesi in cartella clinica per identificare i pazienti ad alto rischio di urgenze gravi da inviare presso strutture […]

Guida all’occlusione con estrazioni seriate secondo gli insegnamenti di Jack Dale

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il corso si propone di offrire gli strumenti per capire quando è necessario un trattamento ortodontico precoce e quali sono le sue indicazioni; chiarire qual è la metodica migliore di trattamento nella gestione degli di affollamenti gravi. Verrà chiarito il concetto di affollamento grave e come deve essere misurato durante la […]

Il ruolo dell’ortodontista nel trattamento dei disturbi della parola

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT La parola (o fonoarticolazione o speech) è la funzione umana per eccellenza. Pur avvenendo in gran parte nella bocca, essa è rimasta ad oggi la funzione orale somatica meno conosciuta sia in ambito odontoiatrico che foniatrico/logopedico. Caratterizzata da aspetti di grande complessità filosofica oltre che biologica e da legami strettissimi sia […]

Il ruolo della strumentazione meccanica abbinata alle tecniche di otturazione

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il corso si propone di fornire a tutti i partecipanti un approfondimento delle conoscenze e delle nozioni utili all'esecuzione, nell'attività giornaliera di noi tutti, di trattamenti endodontici sempre più predicibili e di successo. Sarà analizzata la letteratura internazionale sulle tecniche più attuali di preparazione endodontica con strumenti meccanici in nichel-titanio; si illustreranno […]

La protezione dei dati sensibili nella gestione dello studio odontoiatrico

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Svariati sono gli adempimenti che l'odontoiatra è tenuto ad osservare per ottemperare alle norme cogenti in materia di privacy. Tra le principali attività da compiere, una tra le più importante è probabilmente la raccolta del consenso previa informativa sul trattamento dei dati personali. Il consenso sulla privacy nello studio medico serve […]

Basic life support and defibrillation linee guida ilcor 2020 per soccorritori laici

Clinica Odontoiatrica Universitaria Via Rovelli,48, Foggia

ABSTRACT Il Basic Life Support & Defibrillation (supporto vitale di base e defibrillazione), noto anche con la sigla BLS-D, è una tecnica di primo soccorso che può - in alcune circostanze - essere determinante per salvare la vita di soggetto infortunato. La tecnica BLS, che comprende la rianimazione cardiopolmonare (RCP) è compresa nella sequenza di […]

Dalla ricerca del professionista al Check-In nello studio – Fase 2 Pagamento anticipato online, la Firma Elettronica da remoto e WhatsApp

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il forte impatto della pandemia di COVID-19 si è fatto sentire sul mercato odontoiatrico, ma ha anche accelerato un processo già in corso: l'adozione di canali digitali. Un percorso a cui molti studi odontoiatrici devono prestare attenzione, perché i pazienti stanno diventando sempre più tecnologici. È nata quindi la necessità di […]

La chirurgia guidata in endodonzia

ABSTRACT: Il corso della durata di tre ore affronterà quelli che sono i principali vantaggi e le indicazioni della chirurgia guidata in Endodonzia. L’utilizzo delle più moderne tecnologie per rendere più precisa e predicibile la chirurgia endodontica e le possibili problematiche endodontiche non risolvibili per via ortograda.   PROGRAMMA: Progettazione e piano di trattamento chirurgico […]

Discussione Piani di Trattamento

Grand Hotel Masseria Santa Lucia S.s. 379 Km 23,5 Usc. Costa Merlata,sn 72017 Ostuni (BR)

ABSTRACT Parodontologia oggi. Che cosa significa. Trattamento dei casi complessi: un approccio multidisciplinare La richiesta sempre più pressante di risultati funzionali ed estetici ottimali richiede un forte impegno quotidiano da parte dell'odontoiatra che difficilmente può raggiungere questo traguardo senza l'aiuto di un team specialistico che comprenda parodontologo, endodontista, ortodontista, protesista e odontotecnico. Durante la presentazione […]

La malattia perimplantare: diagnosi, prevenzione e possibilità di trattamento

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il ruolo del clinico è quello di proporre soluzioni terapeutiche sempre "personalizzate sul paziente" e per giungere a questo risultato e? fondamentale conoscere quali siano le evidenze scientifiche più forti e validate, nell'ambito della ricerca. Questo concetto è ancor più rilevante quando ci si confronta con quadri patologici "recenti", la cui […]

Aggiornamento in materia di sicurezza nello studio odontoiatrico

AIO BARI

ABSTRACT Il corso, partendo dall'analisi dei presupposti giuridici della tutela del lavoratore nell'ambiente di lavoro, affronta le varie problematiche inerenti le specificit‡ legate alle mansioni odontoiatriche nelle plurime applicazioni pratiche, operative ed ergonomiche   PROGRAMMA 9 collegamento dei partecipanti 9.15 inizio dei lavori 11.45 pausa 12 ripresa dei lavori 14 conclusione dei lavori e somministrazione […]

Postura e ergonomia nello studio odontoiatrico

Studio Dentistico Dr. G. Migliano, Via Gubbio 36, Roma, Italy

ABSTRACT La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa nell'ambiente in cui vive, determinato anche da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione, ecc.. Quindi mentre esercitiamo la nostra professione dobbiamo rispettare i concetti basi di […]

Postura e ergonomia nello studio odontoiatrico

ABSTRACT La postura di un individuo è frutto del vissuto della persona stessa nell'ambiente in cui vive, determinato anche da stress, traumi fisici ed emotivi, posture professionali scorrette ripetute e mantenute nel tempo, respirazione scorretta, squilibri biochimici derivati da una scorretta alimentazione, ecc.. Quindi mentre esercitiamo la nostra professione dobbiamo rispettare i concetti basi di […]

La malattia perimplantare: diagnosi, prevenzione e possibilita’ di trattamento

ABSTRACT Il ruolo del clinico è quello di proporre soluzioni terapeutiche sempre "personalizzate sul paziente" e per giungere a questo risultato e? fondamentale conoscere quali siano le evidenze scientifiche più forti e validate, nell'ambito della ricerca. Questo concetto è ancor più rilevante quando ci si confronta con quadri patologici "recenti", la cui risoluzione è ancora […]

Il recupero del singolo dente. Un percorso clinico dalla diagnosi alla terapia

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA 9.00-10.30: Muovere i primi passi tra diagnosi con rvg o CBCT, accessi endodontici Minimamente Invasivi e non, vantaggi e svantaggi; 10.30-11.30: MEA Technique: tecnica a conicità inverse nei canali curvi; 11.30-12.00: Pausa; 12.00-13.00: Cone-less Technique: tecnica d’iniezione della guttaperca termoplasticizzata; 13.00-14.00: Pausa; 14.00-15.00: Otturazione canalare a freddo, la nuova era dei Bioceramici. […]

M-system: la preparazione simultanea dei canali radicolari

Clinica Odontoiatrica Universitaria Via Rovelli,48 71122 Foggia (FG) VIia Rovelli, 48, Foggia, Italia

ABSTRACT L'endodonzia è una branca dell'odontoiatria che è diventata sempre più sicura e predicibile: grazie all'introduzione degli strumenti in Ni-Ti, dei localizzatori apicali, delle tecniche di otturazione canalare con guttaperca calda possiamo assicurare una completa guarigione dell'elemento dentale endodonticamente compromesso. L'obiettivo del corso è quello di introdurre i concetti della strumentazione Simultanea e l'utilizzo degli […]

Radioprotezione in odontoiatria dopo l’emanazione del D.lgs 101/20

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Il D.Lgs 101/20, entrato in vigore nella seconda metà del 2020, introduce nella pratica odontoiatrica alcune novità di rilievo in ambito radioprotezionistico. Tali novità rappresentano in alcuni casi specificazioni di concetti già presenti nei precedenti decreti di riferimento (D.Lgs 230/95 e 187/00) mentre in altri casi rappresentano concetti da introdurre ex […]

Tecniche di rigenerazione ossea orizzontale: dalla gbr alla “spal technique”. Indicazioni e applicazioni cliniche

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Successivamente alla perdita dentaria, si producono dei cambi dimensionali nei tessuti molli e duri. A livello dei tessuti duri, questi cambi provocano un riassorbimento della cresta ossea vestibolare e linguale con conseguente formazione di difetti ossei orizzontali e verticali. In queste situazioni cliniche di atrofia ossea, in molte occasioni sono necessarie […]

Ai rischi del nostro mestiere pensa AIO Protezione

Clinica Odontoiatrica Universitaria Via Rovelli,48, Foggia

ABSTRACT Lo scopo del corso è quello di presentare AIO PROTEZIONE, ormai realtà consolidata di AIO che si occupa di affrontare tutti i possibili rischi del mestiere, da quelli professionali come la Responsabilità Civile e la Tutela Legale a quelli pi? personali come gli infortuni e le malattie, grazie all'esperienza e alla professionalità di esperti […]

Odontoiatria Restaurativa Adesiva: lo stato dell’arte

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA ABSTRACT Le recenti innovazioni nel campo dei sistemi adesivi e dei materiali compositi, insieme all'applicazione di procedure operative standardizzate e semplificate hanno modificato in modo significativo l'approccio terapeutico in svariate situazioni cliniche, rendendo sempre più frequente il ricorso a restauri adesivi. Gli attuali compositi, congiuntamente ai moderni sistemi adesivi, consentono all'operatore non […]

Sistema Tessera Sanitaria: prima scadenza 2021 e perché fare già oggi l’invio mensile

ABSTRACT Dal primo gennaio 2021 il nuovo Sistema Tessera Sanitaria ha visto numerosi cambiamenti, tra cui l’invio mensile delle fatture. Il decreto ministeriale del 29 Gennaio 2021 ha poi rimandato al 2022 l’obbligo di trasmissione mensile delle spese sanitarie, ma alcune delle novità sono entrate subito in vigore, come ad esempio l’obbligo di invio di dati anche per […]

GBR e procedure di ricostruzione tissutale per un successo implantare predicibile. Lo stato dell’arte

AULA POLIFUNZIONALE "BUCCHERI LA FERLA" VIA MESSINA MARINE,197 90123 PALERMO (PA)

ABSTRACT Nella prima parte della relazione verranno esaminate le caratteristiche macro- e microscopiche degli impianti ibridi con particolare riferimento ai due tipi di superfici ed il loro comportamento nell'osso nativo. Nella seconda parte della relazione, invece, si esaminerà la possibilità di utilizzare questi impianti nelle metodiche rigenerative di rialzo del seno mascellare. A tale proposito […]