Pubblichiamo la Scheda sintetica del Contratto Studi Odontoiatrici, l’unico specifico esistente per i dipendenti di studi e strutture, firmato da AIO a luglio con UNAPRI, CIU, Sindacato CLAS e FIRAS-STP. Il documento in quattro pagine specifica i livelli di inquadramento delle figure operanti nello studio con i corrispondenti minimi retributivi, gli scatti (otto, uno ogni tre anni) e gli altri importi caratterizzanti le mensilità, quattordici, della busta paga. La retribuzione lorda include una quota che consente al lavoratore, a partire da un anno di anzianità di servizio, di acquisire servizi di Welfare, come la sanità integrativa.
Si specificano poi i trattamenti di malattia, ferie e permessi retribuiti, indennità (di trasferta, di cassa) e straordinari. L’istituto della “banca delle ore”, in alternativa alla valorizzazione economica, consente di riconoscere al lavoratore riduzioni di orario a fronte della prestazione di ore aggiuntive. Infine, un focus su part-time e casi particolari (apprendistato, somministrazione lavoro) oltre che sulla risoluzione del rapporto, inclusi i termini di preavviso, e sul Tfr.
Fortemente voluto da AIO, il Contratto nazionale è applicabile da tutti gli Odontoiatri, Soci e non Soci AIO, capaci di capirne la portata innovativa. Per scaricarlo e analizzarlo nel dettaglio questo il link. Per il Modello Migrazione Contrattuale invece scaricare qui