fonte: Doctornews del 08.02.08
Grazie al nuovo statuto, recentemente approvato dal Consiglio d’amministrazione della Fondazione, questi contributi "potrebbero essere considerati deducibili dal reddito complessivo del contribuente". E’ la conclusione a cui sono giunti gli avvocati Olindo Cazzolla e Giangiacomo Bausone, incaricati dalla Federazione medici UIL-Fpl di fornire un parere legale sulla materia. "Anche se non esiste una normativa specifica in materia – ha spiegato Cazzolla – grazie alle disposizioni previste dal nuovo statuto, come l’erogazione di prestazioni a favore dei contribuenti indigenti, la Fondazione potrebbe ora essere considerata alla stregua di un ente di previdenza e assistenza". Una nuova configurazione che porterebbe grosse novità in materia fiscale. "Se l’ONAOSI si configurasse come un ente di previdenza e assistenza – precisa l’avvocato – i contributi volontari versati alla Fondazione dai sanitari non dipendenti del SSN, potrebbero essere considerati deducibili dal reddito complessivo del contribuente. E non più solo detraibili. Questo tecnicamente – sottolinea – porterebbe a una sottrazione integrale del contributo dal reddito. Al contrario della detraibilità che invece comporta una detrazione dall’Irpef lorda, fino ad un massimo del 18% del contributo versato". I due avvocati, nell’esprimere il loro parere, hanno fatto riferimento all’articolo 10 del Testo unico imposte sui redditi (TUIR), che al comma 1 recita: "Dal reddito complessivo si deducono, se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formarlo, i contributi previdenziali e assistenziali versati in ottemperanza a disposizione di legge, nonchè quelli versati facoltativamente alla gestione della forma pensionistica obbligatoria di appartenenza".

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso