«… si può semplificare affermando che solo chi fabbrica un dispositivo medico protesico può individuare con facilità gli eventuali interventi atti a ottimizzare le funzioni del dispositivo e che, pertanto, la sua presenza in studio per fornire la necessaria assistenza tecnica garantisce un maggior benessere ai pazienti sottoposti a cicli di riabilitazione protesica.»
L´ odontotecnico vuole entrare nello studio del dentista : la lega gli spalanca la porta
Pubblicato il 3 Luglio 2011 in: 2011, AIO comunica, Notizie dalle Sedi, Veneto
Contattaci
Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.