Iniziative comuni contro l’esercizio abusivo della professione di odontoiatra e l’istituzione di una Commissione per le cure odontoiatriche nei Livelli essenziali di assistenza per bambini e ‘over 65’ con malattie croniche o in condizioni economicamente svantaggiate
Queste le misure su cui si sono trovati d’accordo, in un incontro, il ministro della Salute Livia Turco e una delegazione di dentisti composta, tra gli altri, dal presidente della Commissione Albi odontoiatri della Fnomceo, Giuseppe Renzo; dal presidente dell’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) Roberto Callioni e dal presidente dell’Associazione italiana odontoiatri (Aio) Gerhard Seeberger.
L’abusivismo, secondo stime degli odontoiatri, colpisce la professione con percentuali vicine al 25%. Per contrastare questo fenomeno, spiega una nota del ministero, “saranno avviate azioni di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini e valutate ulteriori norme repressive del fenomeno”. Dentisti e ministero hanno poi stabilito di istituire una commissione, cui saranno chiamati a partecipare anche i rappresentanti delle Regioni, con il “compito di evidenziare, entro novembre, modalit