Dal Senato, e per la precisione dalla Commissione Affari Costituzionali, arrivano due importantissime proposte di emendamento del Centrodestra al decreto legge Milleproroghe in fase di conversione.

e-fatture solo dal 2026

Una proposta firmata anche dal Presidente Commissione Affari Sociali Francesco Zaffini (FdI) estende per tutti i sanitari fino al 31 dicembre 2025 il divieto di fare fattura elettronica per le prestazioni offerte ai pazienti. Secondo l’ultima legge Finanziaria tale divieto si sarebbe fermato al 31 marzo prossimo. Dal 1° aprile, Medici, Odontoiatri, ed altri Professionisti anziché compilare le fatture su carta (e spedirne online i dati periodicamente nel solo Sistema Tessera Sanitaria ai fini della precompilazione dei modelli 730) avrebbero dovuto adottare l’e-fattura. E invece il cambio di procedura avverrà a partire dal 2026.

Tutti in linea con i crediti ECM

Una seconda proposta a firma Guido Liris (FdI) riguarda la formazione continua e riapre il triennio formativo 2020-22 che si riteneva già chiuso. Infatti, anziché al 31 dicembre 2023 – una data a suo tempo rivista a seguito del rarefarsi degli eventi ECM causa Covid-19– fa slittare al 31 dicembre 2025 l’obbligo di soddisfare il fabbisogno crediti di quel triennio. Ci sarà dunque ancora tempo per completare i 150 crediti di quel triennio, riportandovi ove serva dei crediti conseguiti con gli eventi del triennio 2023-25 tuttora in corso. Ricordiamo che proprio a decorrere dal presente triennio formativo, chi non raggiunge almeno il 70% dei crediti attesi non potrà essere tutelato dalla sua assicurazione per la responsabilità in caso di contenzioso.

Le proposte sono state sostenute con l’appoggio della FNOMCeO e dati i proponenti è difficile che non arrivino in aula per il voto finale previsto nei prossimi giorni. Soddisfatto Danilo Savini, Segretario Sindacale Nazionale AIO (nella foto): «Si tratta di norme logiche e utili alla professione che la nostra Associazione auspicava e appoggiava in ogni sede».

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso