COMUNICATO STAMPA
Profilo dell’Odontotecnico: AIO conferma la propria posizione
Gli ultimi comunicati del sindacato degli odontotecnici SNO-CNA stanno cercando di scatenare, con irritazione, una confusione non necessaria.
Nella penultima comunicazione di questo sindacato sul tema – 24 aprile – vengono definite le posizioni espresse da AIO come una gaffe, in quella dell’8 maggio vengono sviliti i pareri del presidente della FNOMCeO Dr. Amedeo Bianco e di quello della CAO Nazionale Dr. Giuseppe Renzo.
Dalle esternazioni di questo periodo si possono trarre alcune considerazioni:
  • Ad onor del vero, finora, l’unico sindacato di categoria degli Odontoiatri capace di prendere una posizione sull’argomento è AIO. Altri brillano per un assordante ed eloquente silenzio. Apprezziamo e sosteniamo la presa di posizione dei giorni scorsi dei Presidenti Bianco, Renzo e Anzalone, che hanno il merito di parlare con straordinaria chiarezza ed onestà morale, rifiutando l’ineluttabilità di un percorso formativo discutibile.
  • E’ evidente il tentativo di SNO-CNA di mettere in difficoltà il Presidente del CSS Prof. Cuccurullo, cercando di “inchiodarlo” ad un parere di sei anni fa (2001), maturato in un contesto diverso. AIO desidera porgere al Presidente Cuccurullo tutta la solidarietà possibile, difendendolo da considerazioni di parte di chi non desidera, probabilmente, il bene della salute pubblica ma si adopera per sviluppare percorsi che potrebbero legittimare situazioni di abusivismo odontoiatrico.
  • E’ mal celato il tentativo di SNO-CNA di confondere le idee di chi legge e delle stesse Autorità, cercando di creare scompiglio.
In alcuni passaggi dei comunicati degli odontotecnici, infatti, si afferma come non vi sia alcuna intenzione di sostituirsi all’Odontoiatra, in altri passaggi si dichiara invece che con il profilo sarà creato “un nuovo modello di odontoiatria che garantisca finalmente un adeguato livello di salute orale”.
In che modo? Forse grazie agli odontotecnici, che sostituiranno – magari – gli odontoiatri?
La trasformazione di un rispettabile ed apprezzato fabbricante di protesi in un operatore sanitario non è voluta, probabilmente, dagli odontotecnici che svolgono veramente la propria attività in laboratorio. Si sarebbe anzi portati a pensare a tali proposte come all’idea di alcuni dirigenti e di chi, tra gli odontotecnici, forse si adopera facendo ciò che non potrebbe fare…
Con la laurea in campo sanitario per l’odontotecnico verrebbero a legittimarsi tutte le situazioni di abusivismo odontoiatrico e si creerebbe una figura sovrapposta all’odontoiatra, senza giustificati motivi.
Una laurea in Tecnologie Dentali, invece, essendo al di fuori del campo sanitario, assicurerebbe all’odontotecnico una naturale evoluzione culturale, evitando situazioni ambigue e dannose per la salute pubblica. Chi non accetta questa ipotesi forse ha altri pensieri…
Il Presidente Nazionale Il Segretario Generale
Dr. Gerhard Seeberger Dr. Salvatore Rampulla

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso