COMUNICATO STAMPA
Accessibilità ai concorsi SSN
Nuove prospettive per i laureati in odontoiatria

Lo scorso 16 luglio il ministro della Salute Ferruccio Fazio ha presentato al Consiglio dei Ministri nell’ambito del DdL Sanità la proposta di abrogare la norma che impedisce agli odontoiatri di accedere a cariche dirigenziali del Servizio sanitario nazionale se non in possesso di un diploma di specializzazione post-laurea.

La proposta, fortemente sollecitata dal referente del settore odontoiatrico presso il ministero della Salute professor Enrico Gherlone, rappresenta il riconoscimento della formazione altamente specializzata della laurea in odontoiatria.

L’Associazione Italiana Odontoiatri accoglie con soddisfazione la notizia in quanto giunge in risposta alle proprie sollecitazioni da tempo presentate agli organi competenti. Non più tardi dello scorso mese di maggio, il presidente AIO Salvatore Rampulla, in un suo articolo pubblicato su Prospettiva Odontoiatrica sull’impossibilità per gli odontoiatri di accedere ai concorsi pubblici senza un diploma di specializzazione, scriveva che “diventa sempre più necessario, soprattutto oggi che il corso di laurea passa a sei anni, che il legislatore intervenga per sanare questa incongruenza riconoscendo la laurea in odontoiatria come specialistica, a tutti gli effetti di legge, soprattutto ai fini concorsuali”.

Da ricordare, poi, che nel 2007 la Regione Sicilia rispondeva in sede giurisdizionale in modo positivo con la decisione 816/2007 del CGA (Consiglio di Giustizia Amministrativa) al ricorso in appello 362/2006 presentato da alcuni soci AIO contro la delibera 3825/2004 dell’Azienda U.S.L. 6 di Palermo che escludeva i ricorrenti alla partecipazione al concorso per la copertura di posti per dirigente di primo livello in odontoiatra, ammettendo così al concorso i laureati in odontoiatria e protesi dentaria ricorrenti, anche se non in possesso della specializzazione, atteso che l’odontoiatra è già titolare di una specializzazione in odontoiatria, avendola conseguita unitamente al diploma di laurea.

AIO desidera quindi ringraziare il ministro Fazio e in particolar modo il professor Gherlone per aver accolto la richiesta di AIO – peraltro condivisa e in più occasioni sollecitata anche dalla CAO nazionale – affinché venisse riconosciuto l’elevato valore formativo del Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria.

Inoltre, registra la sensibilità del ministro della Salute Fazio che intervenendo lo scorso 10 luglio alle celebrazioni per il Centenario degli Ordini delle Professioni sanitarie, nel recepire le richieste pervenute da tutto il comparto odontoiatrico e dall’istituzione Odontoiatrica Ordinistica, ha affermato che “agli odontoiatri va garantito l’Ordine autonomo”.

Il Presidente
Salvatore Rampulla

Il Segretario
Pierluigi Delogu

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso