Nel giudizio avente ad oggetto l’accertamento della responsabilità del medico chirurgo per l’infelice esito di un intervento chirurgico, occorre verificare innanzitutto la natura dell’intervento effettuato. Nel caso di specie il chirurgo in sede di interrogatorio formale dichiarava che l’intervento chirurgico di vasectomia è banale, viene eseguito anche in via ambulatoriale e può essere effettuato anche gli specializzandi. Deve ritenersi, pertanto, che l’intervento richiesto era di facile esecuzione con conseguente onere del chirurgo di dimostrare che l’esito negativo non era ascrivibile alla propria negligenza ed imperizia.
Corte d’appello di roma: quando il medico è responsabile del risultato di un intervento
Pubblicato il 10 Gennaio 2007 in: 2011, AIO comunica, Sentenze
Contattaci
Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.