Cari Soci,

la salute va difesa …la salute è un bene comune , condiviso , contagioso , come la malattia …e allora difenderla non è solo un’azione moralmente insostituibile, ma anche un atto magico che ripaga, con l’energia di un sorriso e con una maggiore cognizione del valore di ciascuno di noi. Ma come tutti gli atti ha bisogno di un’azione, che potrebbe anche essere quella di mettere una crocetta su un foglio o di dedicare del tempo per se stessi e per gli altri per renderla operativa.

Nel 2016 l’Associazione Arké con sede a Chiavari ha concluso un accordo con Associazione Italiana Odontoiatri per estendere il Progetto “Un Dentista per Amico” di prevenzione e cura gratuite delle patologie odontoiatriche sui figli di famiglie poco abbienti. Un tema sul quale AIO è sempre stata vigile (è nostra la proposta di prevenzione gratuita con ISEE inferiore a 8 mila euro!), ma anche una storia da ricordare più spesso.

“Un Dentista per Amico” è partito dalla Liguria nel 2000 per iniziativa di colleghi “pionieri”. Oggi 1300 dentisti offrono cure gratuite a 6000 minori a disagio socioeconomico inseriti in strutture protette e famiglie fragili. Bambini e ragazzi sono segnalati dagli assistenti sociali, e la missione, dettagliata sul sito associazionearke.it, coinvolge non solo la Liguria, ma anche Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto (con la partnership di Smilemission), Toscana, Emilia Romagna, Puglia e Sicilia per arrivare a tutte le regioni italiane

Le prestazioni coprono un volume pari ad oltre 3 milioni di euro annui. Ma per servire tutta Italia c’è bisogno di altri volontari. Così con Arké rinnovo tre richieste a tutti noi.

  • A chi può dedicare spazi in agenda, Arké Onlus chiede di curare un solo minoreper volta dando appuntamento secondo disponibilità, tipo un’otturazione una volta ogni 7-15 giorni.
  • Si può aiutare il progetto di Arké anche solo parlandone in pubblico, scaricando dal sito informazioni da mettere a disposizione dei colleghi, collocando due lucidi in una relazione (Arkè è a disposizione per l’invio del materiale da richiedere a info@associazionearke.it) .
  • Ma a tutti noi ricordo chese ogni socio AIO devolvesse il 5 per mille ad Arké (C.F. 91038960109 nella dichiarazione dei redditi), questa Onlus di settore odontoiatrico, amica dei bambini, potrebbe organizzare i propri sforzi in modo da coprire tutto il fabbisogno a livello nazionale. Oggi ne ricordiamo gli estremi. Per trasformare un accordo per la solidarietà in un momento di crescita di tutti noi.

Il Segretario Culturale AIO – Associazione Italiana Odontoiatri

Denis Poletto

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso