C’è bisogno di dentisti per fare prevenzione e interventi partendo da poco più di zero, e servono attrezzature odontoiatriche per un piccolo grande ospedale nel cuore dell’Africa orientale. In Tanzania, a Itigi, città di 30 mila abitanti, interna, lontana dai grandi centri, sorge da 30 anni l’ospedale San Gaspare. Gestito dai Missionari del Preziosissimo Sangue, fa fronte a 6 mila ricoveri e 30 mila visite ambulatoriali l’anno nei suoi reparti di pediatria, medicina interna, chirurgia, ostetricia e ginecologia (http://www.admonlus.it/ospedale/). Offre inoltre tra i servizi diagnostici ultrasound, ECHO, Doppler imaging, una moderna digital x-ray machine e un CT SCAN. Grazie a una recente convenzione con l’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma si svilupperà il reparto di chirurgia plastica per curare per i bambini ustionati (è frequente: si cucina sulla carbonella o su recipienti posti sulla legna).
Ci sono 320 letti, una sala odontoiatrica e, per i piccoli pazienti locali in particolare, nasce il progetto di Associazione Italiana Odontoiatri in Sicilia: fornire all’ospedale dei colleghi volontari che, a rotazione si rechino a Itigi per agire in una prima fase nel campo dell’educazione sanitaria e della prevenzione e in una seconda per lo screening delle patologie odontoiatriche, così da pianificare futuri interventi. «Nel primo step – spiega David Rizzo presidente di AIO Messina che guida l’operazione (foto) – sarà necessario un viaggio in loco, per elaborare il progetto. Bisognerà anche capire quali delle attrezzature presenti siano utilizzabili e di quali ulteriori vi sia bisogno, almeno per offrire cure odontoiatriche di base».
«Non è possibile spedire dall’Italia apparecchiature: sarebbe troppo costoso e i servizi di assistenza potrebbero essere carenti; è preferibile acquistare in loco ove necessario. La proposta – continua Rizzo (nella foto qui sopra) è diffondere il progetto a tutte le sedi provinciali per reclutare colleghi volontari, e – se e quando necessario – istituire una raccolta fondi per lo strumentario. Il Direttore Provinciale dei Missionari del Preziosissimo Sangue don Terenzio Pastore (foto sotto) da sempre dalla parte degli ultimi, tra i fondatori di “Addiopizzo Messina”, sarà lieto di fornire ogni ulteriore informazione».
Contatti:
Dottor David Rizzo 347 6869136
don Terenzio Pastore 338 919 1543