Caricamento Eventi

Luogo

Royal Palace Hotel Via T. Cannizzaro,3 98100 Messina (ME)

Organizzatore

AIO MESSINA
Phone
+39 0902320241
Email
aiomessina@aio.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
5 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Una delle più grandi e preoccupanti sfide per i dentisti è il trattamento dei pazienti affetti da
severa usura dentale. Questo incontro intende fare chiarezza sullo
scenario dell’usura dentale proponendo un approccio semplice e razionale per la pianificazione
dei casi clinici dal riconoscimento del pattern di usura alla progettazione e consegna finale del
caso.

PROGRAMMA

8.30-9.00 Registrazione partecipanti e
Saluti del Presidente AIO Dr. David Rizzo

9.00-10.30 I concetti fondamentali che stanno alla base del processo di usura, di come essi interferiscono con le determinanti fondamentali dell’occlusione (DVO e RC)

10.30-11.30 Conoscere la DVO e capire come e quando la dimensione verticale possa variare oppure no nei casi di usura dentale

11.30-11.45 Coffee break

11.45-12.15 Riconoscere i differenti pattern di usura dentale

12.15-13.15 Pianificare un trattamento personalizzato attraverso un approccio standardizzato : il
“protocollouovodicolombo” verso una nuova dimensione verticale alla relazione centrica muscolare del paziente

13.15-14.00 Gestione della cementazione adesiva dei manufatti e finalizzazione dei casi

14.00-14.15 Compilazione Questionario ECM

CV

REZZOLA VALERIA

Esercita la libera professione a Catania dedicandosi esclusivamente alla disciplina della Protesi (su denti e impianti) della Protesi mobile e della Restaurativa.
Studio Associato del dott. Csonka e della Dott.sssa Rezzola Piazza Nettuno, 21 -95126 Catania
Studio dentistico
Socio e Titolare dello studio dentistico
Esercita la libera professione dedicandosi esclusivamente alla disciplina della Protesi (su denti e impianti) della Protesi mobile e della Restaurativa.
Responsabile amministrativo e del personale.

• Date (Ottobre 2019)
Relatrice del corso dal titolo :”Quando,Quanto e Come rialzare nelle riabilitazioni delle dentature usurate” – III edizione- presso la ICDE Ivoclar Casalechcio di Reno (Bo)
Relatrice del corso dal titolo :”Quando,Quanto e Come rialzare nelle riabilitazioni delle dentature usurate” – II edizione- presso la ICDE Ivoclar Casalechcio di Reno (Bo)
Relatrice del corso dal titolo :”Quando,Quanto e Come rialzare nelle riabilitazioni delle dentature usurate” – I edizione- presso la ICDE Ivoclar Casalechcio di Reno (Bo)
Certifica il completamento del seminario “Treating the worn dentition” a Boston, Massachusetts Usa, con il Dr. Frank Spear, il Dr. Gregg Kinzer e Jeff Rouse.
Frequenta i corsi del Dr. Frank Spear (massimo esperto mondiale sulla materia dell’usura dentale) sulla piattaforma Spear Education
Firma un contratto da Opinion Leader per Ivoclar Vivadent azienda leader mondiale nel settore della moderna odontoiatria
Socia fondatrice di Aetnacademy e Relatrice del corso base do protesi fissa- Catania
Frequenta a Bologna il corso della Dott.ssa Francesca Vailati “3 Step Technique”
Frequenta a Cagliari il corso di protesi fissa BOP T( Biological Oriented Preparation Technique) del Dott .Ignazio Loi, di cui diventa allieva.
Frequenta a Pesaro il corso di Riabilitazione estetica in protesi fissa del Dott. Mauro Fradeani
Dottore di Ricerca in Scienze Stomatologiche XXII ciclo, presso l’Università di Palermo ,con il seguente progetto di ricerca: “Analisi al SEM dell’adattamento marginale di inaly in composito sottoposti a prove di fatica ciclica e cementati con tre diversi materiali adottando per ognuno una tecnica di cementazione tradizionale e la “dual bonding technique”.
Ha frequentato la Sezione di Protesi dentaria del Dipartimento di Scienze Stomatologiche “G. Messina dell’Università degli studi di Palermo diretta dal Prof. Angelo Cassaro, svolgendo attività clinica-assistenziale in qualità di dottoranda di ricerca.

Svolge attività di ricerca presso il Reparto di Protesi Dentaria del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università di Palermo e collabora con il Dipartimento di Anatomia Umana (Direttore prof. V. Valenza) e con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica (Direttore prof. A. Pasta).
Relatrice del corso dal titolo: Il punto di contatto.Forma e funzione nei restauri di II classe. Cenacolo ANDI giovani, Palermo
Relatrice del corso dal titolo: Restauri posteriori indiretti. Cenacolo ANDI giovani, Palermo
Relatrice del corso dal titolo: Restaurativa estetica. Forma e funzione dei restauri posteriori. Gravina di Catania (CT)
Tutor di tirocinio presso il Corso di Laurea Odontoiatria e Protesi Dentaria, area di attività: protesi dentaria.
Tutor di tirocionio presso il Corso di Laurea in igiene dental, area di attività: protesi dentaria.
Svolge attività clinico-assistenziale presso la Sezione di Protesi Dentaria del Dipartimento di Scienze Stomatologiche “ G.Messina” e collabora come Assistente di Tirocinio per gli studenti del II anno del corso di Laurea di Igiene Dentale (Area di Riabilitazione Orale).
Frequenta , presso la sede della Dental Trey a Forlì, il Corso di Conservativa diretta e indiretta dei settori posteriori e il Corso di conservativa diretta dei settori anteriori del Dott. Roberto Spreafico.
Hands on continuing education course del Dott. Dan Fischer South Jordan. Utha-USA
Frequenta il corso annuale di endodonzia del Dr. Augusto Malentacca sede in Roma.
Ha relazionato in occasione del “X Convegno di Odontoiatria in memoria di Enzo Daina” -Nembro (VR), portando il personale contributo con la tesi di laurea.
Pubblicazioni
Melilli D, Rezzola V, Cirello A, Cassaro A. Infiltrazione marginale di tre diversi sistemi di cementazione per inlay in composito: analisi comparativa in vitro”. Doctor Os Gennaio 2007;18(1) Suppl.1
Pagina 3 – Curriculum vitae di Rezzola Valeria
Melilli D, Rezzola V, Cirello A, Cassaro A. Infiltrazione marginale di tre

Date (Ottobre 2007)
Date (27 Ottobre 2006)
diversi sistemi di cementazione per inlay in composito: analisi comparativa in vitro.Poster di Protesi del XIV Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” Roma- Palazzo dei Congressi 18- 19-20-21 Aprile 2007
Primo Classificato alla sessione Poster di Protesi del XIV Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti di Odontoiatria” Roma- Palazzo dei Congressi 18-19-20-21 Aprile 2007, con il seguente poster: Infiltrazione marginale di tre diversi sistemi di cementazione per inlay in composito: analisi comparativa in vitro. Melilli D, Rezzola V, Cirello A, Cassaro A.
Ha conseguito titolo di Master Universitario di II livello in “Implantologia e Protesi Dentaria: Nuove Tecnologie” presso l’Università degli Studi di Palermo nell’Ottobre 2007.
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di con la valutazione di 110/110 e lode e menzione della tesi.
Diplomata con la votazione di 100/100 presso il Liceo scientifico “Don Giovanni Colletto” a Corleone (Pa)
Capacità relazionali e di comunicazione sia con il pubblico che con il personale dipendente acquisite attraverso il conseguimento e la partecipazione a corsi di Pubblic Speaking e PNL. Le stesse capacità sono state affinate all’interno dell’ambito lavorativo con il ruolo di coordinatrice del personale in cui la comunicazione è importante per la fluida gestione delle situazioni in cui è essenziale lavorare in team.
Socia e titolare dello Studio dentistico Associato Trident.. Socia e Amministratrice della Società Tridente srls.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso