Caricamento Eventi

Luogo

UNIVERSITA’ PONTIFICIA
Via Merulana,124 00185 Roma (RM)

Organizzatore

AIO ROMA
Phone
+39 067823852
Email
info@aioroma.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
6 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

L’Ozono è molecola composta da tre atomi di ossigeno. E’ un gas tossico ed instabile, ed è conosciuto ed utilizzato in medicina già dalla fine del IXX secolo.
In odontoiatria è diventato di uso comune nel XX secolo con l’applicazione mediante sonde gassose.
Trova applicazione praticamente in tutte le discipline perché gli effetti dell’ossigeno attivo sui tessuti è rivitalizzante mentre sui batteri ed i virus ha un effetto letale quindi, in ogni terapia risulta come in un ottimo coadiuvate e stimolante.
Molto importante per l’operatore è non inalare il gas che si libera durante l’erogazione perché l’assunzione di ossigeno continua ossida e quindi danneggia ed invecchia tutti i tessuti. Si raccomanda quindi di mantenere attivo sempre l’aspiratore chirurgico durante l’ozonzzazione.
Il corso si rivolge al medico odontoiatra che si vuole avvicinare alla Ossigenozonoterapia e allo specialista che già la pratica con l’obiettivo di far acquisire competenze pratiche nell’utilizzo dell’Ozonoterapia e far conoscere le numerose potenzialità che presenta anche in ambito odontoiatrico, a garanzia della categoria dei medici e della popolazione utente . L’O2O3 terapia è in grande espansione e quindi il corso risponde a specifiche necessità formative ora carenti.

PROGRAMMA

Ore 08.00 / 08.30 : Registrazione partecipanti
Ore 08.30/10:00
• Effetti biologici e meccanismi di azione della Ossigeno Ozono Terapia
• I mezzi e le strumentazioni necessari per un ambulatorio di ozonoterapia.
• Le differenti vie di applicazione della Ossigeno ozonoterapia
-Terapia infiltrativa sottocutanea
-Terapia infiltrativa peri articolare
-Terapia infiltrativa intra articolare
-Terapia infiltrativa percutanea
-Terapia infiltrativa paravertebrale
-Terapia infusionale nelle cavità
– Insufflazione rettale
-Auto emoinfusione piccola e grande
• Le altre vie di applicazione dell’Ozono in Odontoiatria
– Acqua ozonizzata
– Olio ozonizzato
– Utilizzo di creme, pomate, ecc. a base di ozono
– PRP e filler iperozonizzati
Dott. Migliano /Dott. Dell’Anna /Dott. Desideri
• Ossigenozonoterapia nella pratica odontostomatologica
Come cambia l’ambulatorio e la pratica clinica
Dott. Migliano /Dott. Desideri
• Ossigenozonoterapia in Odontoiatria: applicazioni attuali e prospettive future
Dott. Migliano /Dott. Desideri

Ore 10.00 / 10.30 : pausa
Ore 10.30 / 12.00 :
• Trattamento delle osteonecrosi mascellari da farmaci con ozonoterapia e debridement chirurgico con bisturi piezoelettrico
Dott. Migliano /Dott. Desideri
• L’importanza della sanificazione di acqua e aria nello studio odontoiatrico
Dott. Migliano /Dott. Dell’Anna /Dott. Desideri
• Dimostrazioni pratiche con filmati e commento dell’esperto
• Tavola rotonda: l’esperto risponde
Dott. Migliano /Dott. Dell’Anna /Dott. Desideri

Ore 12.00 / 14.30 : L’ozonoterapia in odontoiatria
Dott. Corigliano
Ore 14.30 / 15.00 : Consegna questionari di apprendimento
Correzione questionari di apprendimento ed eventuale consegna degli attestati ai discenti

CV

CORIGLIANO MASSIMO

1978: si diploma Odontotecnico
1981-1996: Insegnante Tecnico Pratico di laboratorio Odontotecnico IPSIA De Amicis di Roma
1989-1996: Cultore della materia odontotecnica presso l’ Università degli Studi di Chieti, G. D’annunzio
1994: Consegue il Dottorato di ricerca in implantoprotesi (PhD), Università La Sapienza
2007-2010: Professore a contratto per l’insegnamento di chirurgia implantare presso la scuola di Specializzazione dell’Università di Sassari
2009-2014: Direttore del reparto di Odontoiatria dell’ospedale Cristo Re di Roma (Centro del Sorriso)

– Presidente della società scientifica: International Academy of Implantoprosthesis and Osteoconnection ( IAIO)
– Presidente della sezione Romana “Valle del Tevere” del Cenacolo Odontostomatologico Italiano (COI-AIOG)
– Membro attivo della: International Association of Dental Research (IADR )
– Membro attivo del: Primate Research Insitute (PRI) di Buenos Aires
Studioso dell’Osso e dello sviluppo di siatemi implantoprotesici, è autore di 135 pubblicazioni scientifiche. Titolare di brevetti di invenzione (privative industriali), ha partecipato a numerosi corsi e congressi Nazionali ed Internazionali sull’argomento di protesi ed implantoprotesi (Italia, Francia, Inghilterra, Scozia, Germania, Spagna, Stati Uniti, Argentina, Russia, Rep. Dominicana, Marocco, Thailandia, Egitto, Turkia, Albania).

DESIDERI LUCIANO

1993 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Università LA SAPIENZA
2008 LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Università LA SAPIENZA
2016 Corso di perfezionamento di DENTOSOFIA
2019/2020 MASTER MEDICINA ESTETICA TOR VERGATA
2020 /2021 Master secondo livello in Ozonoterapia UNICAMILLUS
TITOLARE ODONTOIATRA DI N.02 STUDI MEDICO DENTISTICO

TITOLARE MEDICO DI 01 STUDIO MEDICO CON ATTIVITA’ DI MEDICINA
RIGENERATIVA CON PRP E CELLULE STAMINALI E MEDICINA ESTETICA CON CARBOSSI/OSSIGENO TERAPIA

DELL’ANNA VINCENZO

1982 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Parma
1986 Specializzazione in Reumatologia presso Università degli studi di Bari
1992 Specializzazione in Idrologia Med. – Università degli studi di Roma
Ozonoterapeuta dal 2004
Membro del Direttivo della Sioot (Società Italiana di Ossigenoozonoterapia)
Docente e Coordinatore di Ozonoterapia Generale e Ozonoterapia delle Patologie dell’Apparato locomotore e Reumatologiche nel Master Universitario di 2° livello presso la Saint Camillus University – Roma

Docente di Ozonoterapia Generale e Ozonoterapia delle Patologie della Apparato Locomotore e Reumatologiche nel Master Universitario di 2° livello presso la Università degli Studi di Pavia
Coautore del libro: Ozonoterapia in Veterinaria

MIGLIANO GIOVANNI

curriculum: Dott. Giovanni Migliano. Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 1996, diplomato in odontotecnica. Presidente AIO Roma, Consigliere CAO Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Roma. Relatore di numerosi corsi e congressi in Italia. Tesoriere e Segretario Sindacale AIO Roma.
Ha ideato e responsabile dal 2007 del progetto di prevenzione nelle scuole “Sorriso sano e bello”. Svolge la libera professione in Roma.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso