Pubblicato il 21 Luglio 2025 in:

Rischi di abusivismo, Istat risponde ad AIO e la invita al tavolo di discussione sui codici Ateco. Savini: «Chiedere chiarezza su scenari professionali è dovere associativo»

Istat invita Associazione Italiana Odontoiatri ad “entrare a far parte della rete di referenti stabili della classificazione ATECO”. AIO è...

Pubblicato il 18 Luglio 2025 in:

Albi per chi pratica interventi estetici, la politica dice sì ma esclude l’odontoiatra. AIO: ai Medici servono, agli Odontoiatri “ni”

In odontoiatria non si può andare avanti a suon di registri ordinistici. È il commento della Segreteria Sindacale Nazionale AIO...

Pubblicato il 14 Luglio 2025 in: , , ,

Tumori del cavo orale? Asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio: fondamentale lo screening dal dentista

Ogni anno, oltre 4.000 italiani ricevono una diagnosi di tumore del cavo orale, una delle minacce più insidiose per la...

Pubblicato il 7 Luglio 2025 in: , ,

Modena accoglie il Closed Meeting per le candidature AIO Academy: un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo

Anche quest’anno Modena si è confermata fulcro dell’innovazione e della crescita professionale nel panorama odontoiatrico italiano, ospitando l’atteso Closed Meeting...

Pubblicato il 4 Luglio 2025 in: , ,

AIO a Eraclea Minoa. Tre anni di beneficenza, odontoiatria e sport!

Coniugare cultura, aggiornamento professionale, divertimento – in uno dei luoghi più belli del Mediterraneo – e beneficenza. È la peculiarità...

Pubblicato il 2 Luglio 2025 in: , , , ,

Parodontopatie e diabete, un circolo vizioso arrestabile solo con la prevenzione. Il punto al Collegio dei Docenti a Roma

Di Gerhard K. Seeberger* "Malattie sistemiche e cavo orale – Rischio, Correlazione e Innovazione": era il tema dell’ultimo Congresso del...