
Si ha tempo sino a mercoledì 09 settembre per usufruire delle tariffe agevolate di iscrizione al 45° congresso internazionale SIDO che si svolgerà a Firenze dal 9 al 12 ottobre 2014. Questo l'indirizzo del sito con il programma completo
http://eventi.sido.it/firenze2014/programma.asp
Fra gli eventi un corso precongresso sulla professione che è stato progettato con la collaborazione di AIO e che ha come relatori Pierluigi Delogu, Fausto Fiorile e Raffaele Sodano.
I soci AIO potranno usufruire delle stesse condizioni dei soci SIDO, è un occasione da non perdere.
Abstract del corso:
La professione di Odontoiatra e la specialità di Ortodonzia sono in continua evoluzione tantè che oggi, si richiede una preparazione extraclinica altrettanto completa rispetto alle imprescindibili capacità cliniche del dentista. Aspetti come l'etica e la deontologia, la comunicazione con i pazienti, l'organizzazione della propria attività lavorativa con tutte le normative da seguire, la valorizzazione delle risorse umane del team, i vari modelli di attività lavorativa (studio monoprofessionale, associazione professionale, società tra professionisti, rapporto di collaborazione, dipendenza da società e dipendenza dal SSN), gli aspetti medico-legali, la pianificazione del proprio futuro previdenziale, sono argomenti di rilievo primario per affrontare la professione con la consapevolezza di poter svolgere un ruolo da protagonista.
Il corso è finalizzato ad approfondire tutte le tematiche per un approccio coerente della professione in modo da seguire un modello etico e di qualità che identifichi una figura di odontoiatra moderno capace di affrontare tutte le sfide del futuro, ma soprattutto in grado di dare valore al proprio lavoro per elevare il rapporto fiduciario col paziente.
Gli autori svilupperanno gli argomenti con un sistema interattivo che coinvolgerà i partecipanti ad una attività pratica tramite tecniche di simulazione e discussione di situazioni reali.
L’obiettivo è dare ai partecipanti i protocolli e i mezzi per affrontare al meglio la propria attività lavorativa con prospettive di medio e lungo termine attraverso i modelli possibili che verranno descritti e analizzati criticamente. In sintesi si vuole far acquisire ai partecipanti la piena consapevolezza del significato di essere Odontoiatra nel contesto sociale odierno con tutte le informazioni per poter guardare analiticamente e con occhio moderno al servizio da offrire ai cittadini.
Sala Pitti
Corso Pre-Congresso "Come affrontare la professione da protagonisti"
.
Coordinatore: Pierluigi Delogu
ECM Evento in accreditamento