Ospite di Lorena Bianchetti nel programma “A Sua Immagine”, domenica 16 novembre su Rai 1, Roberto Santopadre, odontoiatra tra i fondatori ed animatori di AIO Roma, e responsabile del Centro Odontoiatrico Caritas (Coc), ha illustrato l’opera dei volontari del servizio, dedicato alle cure odontoiatriche a persone anziane, vulnerabili e prive di risorse.

Fondato nel 1983 da don Luigi Di Liegro, primo direttore della Caritas di Roma, il Coc nasce alla stazione Termini, e nel 1989 è stato trasferito vicino alla basilica di San Paolo, dove in vent’anni ha accolto oltre 17mila pazienti e ora da 13 anni è alla Cittadella della Solidarietà di Caritas romana.

Il centro è portato avanti da otto addetti del servizio di accoglienza che fanno un vero e proprio “triage” dei bisogni psico-sociali dei pazienti, quattro igienisti e 28 dentisti – tantissimi di loro sono soci AIO!  – che operano come volontari e dalla data di apertura (2012) in via Casilina 19 hanno fatto tappa, a tutto giugno 2025, ben 3.750 utenti ricevendo oltre 23 mila prestazioni. Inizialmente, la struttura accoglieva principalmente immigrati ma oggi sono gli italiani, i “nuovi poveri”, a costituire più del 50% dei pazienti afferenti. La fascia di età più rappresentata è fra i 41 e i 50 anni.

«I nostri pazienti adulti chiedono aiuto non solo per il mal di denti ma anche perché ad esempio hanno ottenuto un colloquio di lavoro e vogliono essere presentabili. Il lavoro di noi volontari può far svoltare il destino di una persona nel modo che meno immaginiamo», ci dice Santopadre, che nell’estate 2022 negli Emirati Arabi ha ricevuto il premio Waterfalls Global Award per la sua incessante opera di volontariato nell’odontoiatria sociale .

Dal 2021, il COC ospita inoltre la parte clinica di un master in Ortodonzia all’Università Cattolica di Roma e oggi tratta gratuitamente fino a 75 minori all’anno in età compresa fra i 5 e i 17 anni, principalmente di sesso femminile, preservando pazienti selezionati in base ad evidenti necessità cliniche e di reddito dall’alternativa di versare, nel servizio sanitario pubblico, un ticket che risulterebbe insostenibile.

Tra gli odontoiatri che prestano volontariamente la propria opera al Centro Odontoiatrico Caritas, c’è la past president della Associazione Afghana degli Odontoiatri, Farzana Nawabi. Riparata in Italia dopo la presa del potere dei Talebani a Kabul a fine 2021, svolge la sua attività in qualità sia di dentista sia di preziosissima mediatrice culturale, in particolare nei confronti di ospiti provenienti dalle aree oggi più “difficili” dell’Asia Meridionale.

 

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso