Il Consiglio Superiore di Sanità ha approvato il nuovo profilo professionale dell’Odontotecnico.
Il nuovo profilo prevede il diploma di laurea (laurea breve) rilasciato dalle Facoltà di Medicina.

La Commissione per l’individuazione del profilo professionale dell’odontotecnico, istituita presso il Consiglio Superiore di Sanità con Decreto del Ministro della Salute del 6 giugno 2007, con riferimento all’art. 5, comma 3, Legge 1 febbraio 2006, n. 43, ha espresso, a maggioranza, parere favorevole all’individuazione del profilo di odontotecnico quale professionista sanitario.
Per il nuovo profilo, che si aggiungerà alle professioni sanitarie esistenti e la cui formazione è già affidata all’Università, il percorso formativo, che oggi avviene a livello di scuole di istruzione secondaria, viene affidato all’Università e, in particolare, alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, in collaborazione con altre Facoltà.

La Commissione, nel definire le caratteristiche del profilo, ha rivolto particolare attenzione a mantenere tali caratteristiche nettamente distinte da quelle dell’odontoiatra.
La Commissione è presieduta dal Prof. Franco Cuccurullo, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità ed è composta da Esperti designati dal Ministero della Salute, dalla Conferenza Permanente per i Rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e da Componenti Esperti del Consiglio Superiore di Sanità (elenco componenti disponibile sul sito web del Ministero della salute).
Il mandato della Commissione, con potere deliberante è, secondo la norma, quello di formulare un parere tecnico-scientifico necessario per l’avvio dell’iter legislativo previsto per l’individuazione di nuove professioni in ambito sanitario, attraverso appositi accordi sanciti in sede di Conferenza Permanente per i Rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e recepiti con Decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri.

Contattaci

Utilizza il form sottostante per entrare in contatto con noi.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:
    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso