
UN APPROCCIO BIOLOGICO ALLA RIGENERAZIONE PARODONTALE
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
UN APPROCCIO BIOLOGICO ALLA RIGENERAZIONE PARODONTALE AIO – sede di Bari, accreditamento per odontoiatri, 5 ore
Con il termine di rigenerazione in medicina si intende il processo di “restitutio ad integrum” anatomico e funzionale di un tessuto o un organo persi per trauma o malattia. Un processo rigenerativo, per avere corso, necessita di diversi elementi (cellule, matrice di supporto e segnali molecolari inducenti) che devono avere la possibilita? di coesistere e interagire per un tempo sufficientemente lungo in un ambiente biologicamente idoneo. La rigenerazione parodontale comprende la formazione di cemento con fibre parodontali funzionalmente inserite e connesse all’osso parodontale e rappresenta, per il trattamento dei difetti intraossei indotti dalla parodontite, lo standard piu? sofisticato di trattamento. Partendo dai fondamenti biologici esploreremo i fattori prognostici correlati al paziente, al dente e al sito, con l’obiettivo di chiarire tutti i passaggi decisionali mirati a creare le condizioni per giungere ad un buon risultato clinico, predicibile dal punto di vista prognostico. Verranno poi analizzati gli aspetti tecnici con la descrizione dei tipi di lembo e dei materiali che possono venirci in aiuto durante le procedure rigenerative. Contestualmente affronteremo il percorso di analisi clinica che ci deve guidare, tra le varie soluzioni, alla scelta piu? corretta. Analizzeremo anche le criticita? correlate al primo decorso post-operatorio e le possibili soluzioni. La terza parte del corso affrontera? le peculiarita? specifiche della terapia di mantenimento e la sua indispensabilita? per una stabilita? nel tempo dei risultati ottenuti. Getteremo infine uno sguardo sulle possibilita? di trattamento future in questo ambito terapeutico cosi? affascinante.
PROGRAMMA
8,30 Registrazione partecipanti 9,00 Inizio corso
11,00 Coffee break
11,15 Ripresa lavori
14,15 Fine relazione e distribuzione questionari 14,30 Consegna questionari e fine corso
CV
AIMETTI MARIO
Prof. Mario Aimetti laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Universita? degli Studi di Torino, specializzato in Odontostomatologia nel 1990 e in Chirurgia Maxillo-Facciale nel 1995 presso lo stesso Ateneo. Professore Associato di Parodontologia presso la Facolta? di Medicina e Chirurgia dell’Universita? degli Studi di Torino. Dirige il Reparto di Parodontologia presso la C.I.R. Dental School, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Universita? degli Studi di Torino.
Titolare dell’Insegnamento di Parodontologia presso l’Universita? degli Studi di Torino. Direttore del Master in Parodontologia ed in Terapia parodontale.
E? Presidente Eletto della Societa? Italiana di Parodontologia.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.