
THINK ADHESIVE A TRENTO: L’ADESIONE DALL’A ALLA Z.
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Al giorno d’oggi, con le tecniche ed i materiali a nostra disposizione, è possibile realizzare restauri diretti anteriori con risultati sorprendenti ed in molti casi con innumerevoli vantaggi rispetto alle tecniche indirette.
Abstract evento:
L’innegabile vantaggio offerto dalle tecniche restaurative adesive più recenti non è solo quello di ottenere restauri dall’ottima integrazione estetica ma piuttosto di raggiungere questo risultato con il massimo risparmio di struttura dentale sana. La ridotta asportazione di struttura consente, a sua volta, di ottenere risultati più predicibili e più stabili nel tempo.
Nell’ottica del “Minimally invasive technique” dovrebbe svilupparsi una vera e propria mentalità adesiva che permetta un approccio conservativo ad una vasta gamma di situazioni cliniche dal restauro del dente singolo fino ad arrivare alle riabilitazioni protesiche complesse.
In questo contesto quindi il risparmio di struttura dentale sana risulta essere l’obiettivo principale e di conseguenza nella stragrande maggioranza delle situazioni cliniche la scelta primaria è quella della preparazione coronale parziale: ecco quindi gli intarsi, le faccette ed il Maryland Bridge.
Un adeguato bagaglio di conoscenze ed una scrupolosa applicazione permetteranno al clinico di affrontare con semplicità anche situazioni altamente compromesse per ottenere risultati prevedibili, altamente estetici e durevoli nel tempo.
Oggigiorno nella restaurativa posteriore ci troviamo ad affrontare situazioni limite, in cui non siamo certi se la scelta più corretta sia il restauro diretto od indiretto. Per di più, negli ultimi anni, sta prendendo sempre più piede il restauro semidiretto. Capire quali restauri posteriore abbiamo a disposizione e quando sceglierli sarà l’obiettivo della relazione, con un taglio decisamente pratico basato su protocolli facilmente riproducibili
PROGRAMMA
18 febbraio
ore 8,30 accredito
ore 9- 11 DOTT BAMBACE
ore 11,30-12,30 DOTT ATTANASIO
ore14,30-16,30 DOTT FOSSATI
19 febbraio
ore 9-13 DOTT BECCIANI
14,00 DISCUSSIONE E CREDITI ECM
15,30 FINE LAVORI
CV
ATTANASIO VINCENZO
Il dott. Vincenzo Attanasio si laurea nel 2008 con il massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studio “Magna Graecia” di Catanzaro.
Si perfeziona nel 2009 in “Utilizzo del Laser e delle nuove tecnologie nel trattamento dei tessuti duri e molli orali e periorali” presso l’Università degli Studi di Firenze.
Nel 2009 frequenta il corso di Endodonzia Clinica presso il centro di Insegnamento di Microendodonzia del Prof. Arnaldo Castellucci in Firenze e nel 2012 completa la formazione in “Microendodonzia Chirurgica” presso lo stesso centro.
Nel 2017 frequenta il corso Teorico Pratico su “Restauri Adesivi Anteriori e Posteriori” presso il centro di formazione Think Adhesive del Prof. Riccardo Becciani in Firenze.
Tutor e Relatore Think Adhesive dal 2018
Silver Member di Style Italiano dal 2019
Socio dell’Accademia Italiana di Conservativa.
Pratica la libera professione interessandosi di Endodonzia e Conservativa Estetica presso il suo studio in Lamezia Terme.
BAMBACE MARCO
Il dott. Vincenzo Attanasio si laurea nel 2008 con il massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studio “Magna Graecia” di Catanzaro.
Si perfeziona nel 2009 in “Utilizzo del Laser e delle nuove tecnologie nel trattamento dei tessuti duri e molli orali e periorali” presso l’Università degli Studi di Firenze.
Nel 2009 frequenta il corso di Endodonzia Clinica presso il centro di Insegnamento di Microendodonzia del Prof. Arnaldo Castellucci in Firenze e nel 2012 completa la formazione in “Microendodonzia Chirurgica” presso lo stesso centro.
Nel 2017 frequenta il corso Teorico Pratico su “Restauri Adesivi Anteriori e Posteriori” presso il centro di formazione Think Adhesive del Prof. Riccardo Becciani in Firenze.
Tutor e Relatore Think Adhesive dal 2018
Silver Member di Style Italiano dal 2019
Socio dell’Accademia Italiana di Conservativa.
Pratica la libera professione interessandosi di Endodonzia e Conservativa Estetica presso il suo studio in Lamezia Terme.
BECCIANI RICCARDO
Curriculum Dr. Riccardo Becciani
Il DR. Riccardo Becciani si è laureato a Firenze nel 1983 con 110 e lode e si è specializzato a Siena nel 1989.
Dal ‘92 al ‘96 ha insegnato come docente di Endodonzia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Siena.
Dal 2002 al 2006 è stato professore a contratto presso l’Università degli studi di Siena nel corso integrativo di Estetica e tecniche adesive in pedodonzia.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche concernenti l’endodonzia e l’odontoiatria conservativa, il Dr Becciani è autore del capitolo sugli ultrasuoni del testo “Endodonzia” del Dr. Castellucci e del capitolo sulla ricostruzione del dente trattato endodonticamente nell’ edizione inglese dello stesso testo. Ha collaborato con il Dr. Fradeani nella stesura del testo Riabilitazione Estetica in protesi fissa Vol.2.
Ha scritto due importanti dossier sulla biomeccanica del dente trattato endodonticamente pubblicati da Dental Cadmos nel 2002 e nel 2004 ed un articolo sulla tecnica di Estrusione Chirurgica pubblicato in quattro lingue da Quintessenza.
Relatore a numerosi corsi e congressi in Italia e all’estero, il Dr. Becciani da diversi anni si occupa di argomenti come la biomeccanica del dente trattato endodonticamente, l’odontoiatria adesiva ed estetica e l’estrusione chirurgica.
Socio attivo di numerose società scientifiche, da oltre quindici anni tiene corsi di restaurativa adesiva.
Nel 2012 ha fondato il Think Adhesive Group per promuovere la “mentalità adesiva” all’interno dei concetti tradizionali di odontoiatria restaurativa.
FOSSATI EDOARDO
CURRICULUM
Il dott. Edoardo Yang Fossati si è Laureato in Odontoiatria e Protesi con Lo-de nel 2015 e Master Universitario di II livello in Medicina Orale e cure odontoiatriche nei pazienti a rischio con lode nel 2017 presso l’Università degli studi di Torino e perfezionato al corso 1 Year International Post-Graduate Program in “Reconstructive Surgery of Periodontal and Peri-implant tissue”, University Vita Salute San Raffaele, Milano nel 2019 ed al Periocampus di Filippo Graziani nel 2021.
Si occupa di Fotografia Odontoiatrica dal 2015, tenendo corsi a livello nazio-nale. E’ tutor ai corsi del Dr. Riccardo Becciani e membro attivo del Think Adhesive ed al corso “Consendo” del dr. Enrico Cassai. E’ stato anche tutor al Master Universitario di II livello in Medicina Orale presso l’Università degli studi di Torino.
Ha frequentato numerosi corsi nazionali e internazionali, tiene relazioni a livello nazionale che vertono su restaurativa, protesi adesiva, medicina orale e fotografia.
Esercita l’attività di libero professionista occupandosi principalmente di Re-staurativa, Implantoprotesi e Chirurgia e Medicina Orale.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.