
SCANNER INTRAORALE, ZIRCONIA, CAD-CAM E STAMPA 3D: FLUSSO DI LAVORO CLINICO TECNICO DAL CASO SEMPLICE ALLA RIABILITAZIONE COMPLESSA
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Grazie all’avvento degli scanner intraorali, il Medico puo? trarre molti vantaggi dalla digitalizzazione. La possibilita? di lavorare con una scansione intraorale invece che con una impronta analogica, consente al clinico di effettuare dei controlli immediati impensabili sulle impronte tradizionali.
Negli ultimi 10 anni l’avvento dei nuovi materiali protesici a produzione CAD- CAM e stampa 3D, ha cambiato il modo di lavorare dell’Odontotecnico. Il Tecnico, grazie ai software di modellazione e progettazione, riesce a controllare in maniera predicibile tutte le fasi di realizzazione e produzione dei manufatti protesici.
La chiave del successo per il Team e? da una parte il rispetto delle proprie competenze e dall’altra una conoscenza reciproca dei passaggi fondamentali sia della scansione introrale che delle fasi CAD-CAM.
Le aziende hanno sviluppato Zirconie con valori di resistenza e translucenza tali da coprire tutte le richieste cliniche. Questi materiali permettono di raggiungere ottimi risultati estetici in maniera piu? semplice rispetto al passato. Durante il corso i relatori condivideranno la loro esperienza decennale analizzando tutti i passaggi delle lavorazioni digitali in protesi.
PROGRAMMA dalle 8.30 alle 18.00
8:30-9:00 Registrazione partecipanti
9:00- 11:00 Lo scanner intraorale rivoluzione protesica Importanza del Team medico-tecnico nel rispetto delle proprie competenze
CAD-CAM un legame inscindibile con la zirconia
Zirconia 500-700-1200 o a resistenza progressiva
11:00-11:30 Coffe Break
11:30-13:00 Flusso di lavoro casi semplici Stampa 3D e fase cam: come ottenere qualita?
13:00-14:00 Lunch
14:00-18:00 Programmazione implantare
Scan abutment e matematiche Flusso di lavoro nei casi complessi CV VALENTI MARCO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTI MARCO Nazionalita? italiana ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) LIBERO PROFESSIONISTA DAL 1997 A PORDENONE • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Principali mansioni e responsabilita? ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 2003-2004 |
• Date (da – a) 1999-2000 CAPACITA? E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA INGLESE SPAGNOLO CAPACITA? E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITA? E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITA? E COMPETENZE TECNICHE CAPACITA? E COMPETENZE ARTISTICHE ALTRE CAPACITA? E COMPETENZE PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Socio Attivo dell’Accademia Italiana di odontoiatria Protesica dal 2006-Membro della commissione scientifica Dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica dal 2009 |
Membro del Consiglio Direttivo AIOP dal 2017 al 2020 Socio Attivo IADDM, Socio Attivo DDS
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.