
Ricostruzioni 3D e modellati pieni per ottimizzare e semplificare la riabilitazione implantoprotesica dell’edentulo totale. uso di modelli stereolitografici in odontoiatria
- Questo evento è passato.
AIO PAVIA 5 MAGGIO 2018
RICOSTRUZIONI 3D E MODELLATI PIENI PER OTTIMIZZARE E SEMPLIFICARE LA RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA DELL’EDENTULO TOTALE. USO DI MODELLI STEREOLITOGRAFICI IN ODONTOIATRIA
9 CREDITI ECM
ABSTRACT
La riabilitazione implantoprotesica del paziente edentulo totale rappresenta una sfida operativa di notevole difficolt‡ per le conseguenze anatomo-funzionali ed estetiche determinate dalla perdita degli elementi dentari, evidenziabili sia a livello intraorale sia extraorale .
La protesi fissa su impianti garantisce il recupero funzionale, ma non sempre soddisfa il paziente dal punto di vista estetico.
L’ausilio di modelli stereolitografici nella fase diagnostica preimplantare, l’uso di dime in fase chirurgica, di modellati pieni in fase di progettazione protesica e l’avvento di nuovi materiali ci hanno permesso di raggiungere risultati funzionali ed estetici ottimali anche con protesi fisse su impianti .
Il corso, attraverso la presentazione di casi clinici, si propone di illustrare step-by-step le fasi della riabilitazione implanto-protesica dei pazienti edentuli totali e i vantaggi dell’uso dei modelli stereolitografici in fase diagnostica nelle varie branche dell’Odontoiatria.
PROGRAMMA
Ore 9.00 – 11:00
Edentulia ed estetica del volto
Opzioni terapeutiche nell’edentulo totale: Protesi Fissa, Toronto, Overdenture
Ore 11:30- 13:00
Modelli Stereolitografici in Odontoiatria
Pranzo
Ore 15:00-18:00
Prova pratica
Visione dei Modelli Stereolitografici e pianificazione chirurgica dei casi clinici.
DOTTOR FLORIDI
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università degli Studi di Pisa. Specializzato in Odontostomatologia nel 1984 presso l’Università di Pisa. Dal 1984 lavora come specialista ambulatoriale convenzionato presso la USL n. 1 della provincia di Perugia. Dal 1992 collabora in qualità di specialista presso il servizio di Odontoiatria dell’Ospedale di Gubbio. E’ Socio dell’Accademia Americana di Osteointegrazione.
DOTTOR PALAZZO
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1993 presso l’Università degli Studi di Perugia.
Nel 1994 ha eseguito il tirocinio pratico presso la Clinica Odontostomatologica dell’Ospedale Mauriziano di Torino.
Dal 1999 svolge attività didattica e tutoriale presso l’Universit‡ degli Studi di Perugia ( Cattedra di Chirurgia Speciale Odontostomatologica, Clinica Odontoiatrica, Protesi I, II, III )
Dal 1999 ad Aprile 2011 Ë Titolare di un contratto di attività libero-professionale presso il Servizio diOdontostomatologia dell’Ospedale di Gubbio.
Dal 2000 collabora presso il Servizio di Odontoiatria della Cassa Mutua Aziendale Acciai Speciali Terni.
Nel 2005 ha partecipato al “corso di Ortognatodonzia ed Ortopedia Dento-Maxillo-Facciale” organizzato dall ‘ASL n? 1 e tenutosi presso il servizio di Odontoiatria di Gubbio.
Nel 2008 ha partecipato come relatore al Meeting Internazionale di Estetica a Figueira da Foz in Portogallo con tema : Protesi su Impianti.
Nel 2009 ha partecipato allo ” Stage in Orthodontics e dentofacial Orthopedics ” organizzato dalla New York University College of Dentistry a Venezia.
Dal 2009 Ë Responsabile del settore ” Chirurgia implantare ed Implantoprotesi “presso il Servizio di Odontoiatria dell’ Ospedale di Gubbio.
Docente al Master di II livello “Implantoprotesi in Odontostomatologia” della Sapienza Universit‡ di Roma per l’a.a. 2010-2011.
Docente al Master nazionale di II livello di implantologia AA 2011-2013 e AA 2016-2017 Universit‡ degli Studi di Cagliari
Da Maggio 2011 Ë titolare di n? 17 ore per la branca di Odontoiatria presso L’ASL n?1 di Citt‡ di Castello.
Da Marzo 2015 Ë referente del Servizio di Oontoiatria della Casa della Salute di Marsciano
Nell’anno accademico 2016/2017 è docente del Modulo di Parodontologia nell’insegnamento di Implantologia presso il Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Perugia
Ha partecipato a numerosi Congressi di Odontostomatologia in Italia e all’estero con contributi originali che sono stati oggetto di comunicazione.
socio EAO , AO, ANDI, SIO.
Dal 1996 esercita a Perugia la libera professione presso il proprio studio.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.