Caricamento Eventi

Luogo

Arthotel Via Giorgio De Chirico,1 73100 Lecce (LE)

Organizzatore

AIO LECCE
Phone
+39 3404834894
Email
segreteria@aiolecce.it
6 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Il successo estetico di una riabilitazione implantoprotesica è intimamente correlato al ristabilimento della corretta architettura tissutale. La maturazione dei tessuti che circondano gli impianti varia dipendentemente da molteplici fattori, tale pattern evolutivo condiziona il buon esito della terapia nel breve e nel lungo periodo. Poiché l’introduzione di tali terapie è relativamente recente, sono ancora molti i quesiti operativi non consolidati. Ciò rende meno predicibile il risultato biomimetico, specialmente nell’area estetica del sorriso. Il lavoro di ricerca mondiale è attualmente volto all’individuazione dei fattori prognostici positivi, tanto di ordine chirurgico, quanto protesico e biomeccanico. É finalità di questa relazione quella di focalizzare suntivamente sui più importanti fattori attivi nella maturazione dei tessuti periimplantari in accordo con le differenti condizioni cliniche. Verranno approfonditi nuovi elementi quali l’ampiezza biologica orizzontale, la gestione dei profili di emergenza e le correlazioni col design implanto-protesico alla luce delle più recenti acquisizioni. Verrà discusso il tutto secondo una luce clinica e sostenuta dalla ricerca scientifica, al fine di rendere facilmente applicabili le nozioni apprese.

PROGRAMMA

08.45 – Registrazione dei partecipanti

9.00 – 11.00: Fattori chirurgici, fenotipici e biomeccanici che condizionano il trofismo tissutale periimplantare

11.00 – 11.30 Pausa – coffee break

11.30 – 15.00 Fattori protesici, gestione del profilo di emergenza e del sostegno dei tessuti labiali

15:00 – 15:30:
> Conclusioni e domande per il relatore

CV

FARRONATO DAVIDE

Si laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110 e Lode a Milano, è Dottore di Ricerca in “Tecniche innovative in Implantologia Orale ed in Riabilitazione Implanto Protesica“, si specializza in Chirurgia Odontostomatologica ed Orale con 110 e lode, sotto la guida del Dir. Prof. Franco Santoro e del Prof. Carlo Maiorana. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e partecipa come relatore a congressi nazionali ed internazionali. E’ socio attivo IAO (Italian Academy of Osseointegration). Vince il concorso per ricercatore a tempo determinato presso l’Università dell’Insubria, Dipartimento di Medicina e Chirurgia. La sua attività clinica è orientata principalmente alla gestione dei casi estetici su denti naturali ed impianti. La sua attività scientifica è volta alla comprensione delle variabili che influiscono sulla stabilità dei tessuti perimplantari nel lungo termine e alla progettazione di sistemi implantari.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso