
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
La collaborazione sempre più stretta ed efficace fra un numero sempre maggiore di odontoiatri e di osteopati è un valido esempio di Medicina Integrata.
L’apparato stomatognatico non può essere considerato un compartimento a se stante, ma è facente parte di una entità complessa.
Nella ricerca di un approccio “globale” ai problemi della bocca che prenda in considerazione quelle componenti extra-stomatognatiche che possano essere causative di disfunzioni o loro effetto, l’Osteopatia, con i suoi principi di unità di funzione, si propone come valido ausilio.
Il sistema stomatognatico entra poi in gioco nell’equilibrio posturale e nella biomeccanica dei processi dinamici.
Con tali premesse la collaborazione tra l’Odontoiatra e l’Osteopata, si prefigge i seguenti scopi:
– Diagnosi integrata e conseguente trattamento di disfunzioni primarie a partenza da apparati differenti ( osteo-articolare, viscerale, fasciale, orl, oculistico-ortottico, ecc. ) di cui si individui l’influenza sull’apparato somatognatico.
– Viceversa, l’individuazione di disfunzioni stomatognatiche che siano causative o concause di ripercussioni extra-orali.
PROGRAMMA
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Saluti del Presidente AIO Messina Dr. David Rizzo
9.15 -11.30 Introduzione: Visione Integrata Osteo-Gnatologica
Cenni di Anatomia, Fisiologia e Semeiotica dell’ apparato STG
La Diagnosi Posturale: Test Clinici e Strumentali
La Lingua Funzioni, Disfunzioni e Terapia Miofunzionale
11.30 ? 12.00 Coffee break
12.00 ? 14.00 Sistema Cranio-Sacrale e correlazione con i Disordini Temporo Mandibolo Occlusali
Tecniche Osteopatiche sui DTM
Il Bite: Indicazioni terapeutiche e registrazione combinata Osteo-Gnatologica
Esempi di correlazione tra le disfunzioni reciproche dell’apparato STG con altri sistemi
14.00 Questionario ecm
DOTTOR ROMANO
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso Università degli Studi di Messina Policlinico “G.Martino”.
Master Interdisciplinare di I livello in Patologie dell’Articolazione Temporo Mandibolare: Diagnosi e Terapia” presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
Dal 2010 al 2014 Medico volontario presso il Reparto U.O.C. di Gnatologia Clinica presso Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali del Policlinico Umberto I, Roma (tit. Prof. C. Di Paolo) .
Master di Ortognatodonzia presso Orthodontic School -Rimini- Prof. Debernardi.
Consulente presso studi Odontoiatrici e centri specialistici ad indirizzo Posturale
DOTTOR MENTO
Medico Osteopata
Specialista in Medicina dello Sport
Docente di:
Osteopatia del Distretto Cranio-cervico-mandibolare
Neuroscienze e Neurologia clinica
Biomeccanica delle Linee di Forza
c/o l’Accademia Internazionale di Medicina Osteopatica AISeRCO di Palermo
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.