
Odontoiatria digitale quotidiana: dalla prima visita alle terapie più complesse
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Stiamo vivendo innegabilmente l’era del passaggio, in odontoiatria, dall’analogico al digitale. Le più recenti tecnologie applicate alla nostra professione riescono a massimizzare il potenziale dello studio odontoiatrico ma non sempre sono facili da utilizzare e da integrare nei protocolli quotidiani dello studio.
Vedremo insieme in che modo è possibile utilizzare in modo semplice ed immediato le pi? avanzate tecnologie partendo dalla prima visita per arrivare ai differenti campi specialistici.
Vedremo anche come alcuni tools digitali possono diventare il volano della crescita dei nostri studi aiutandoci a guidare i trattamenti verso risultati più precisi e predicibili, permettendoci di ottimizzare tempi e costi, diminuendo i fallimenti e aumentando la soddisfazione dei pazienti.
PROGRAMMA
9:00-11:00 Odontiatria digitale quotidiana: cos’è; le principali tecnologie coinvolte (CBCT, Microscopio, Scanner ottico intraorale, Teethan).
11:00-11:30 break
11:30- 13:30 Applicazioni pratiche e casi clinici: dalla prima visita alle riabilitazioni complesse
13:30- 14:00 Pranzo di lavoro
14:00- 18:00 Demo live di prima visita digitale: impronta ottica, teethan, ispezione con sistemi ingrandenti, registrazioni foto e video.
DOTTOR CACIOPPO
Il dott. Cacioppo Antonino si Laurea con Lode in Odontoiatria e p.d. nel 2006 presso l’Università di Palermo. Master di Implantologia col prof. Rapani nel 2007. Dottore di Ricerca in Odontostomatologia nel 2011. Perfezionato in Chirurgia ed Implantologia Guidata presso l’ateneo di Genova. Dal 2008 si occupa di radiodiagnostica odontoiatrica 2D e 3D, di sistemi CAD-CAM da studio, di implantologia guidata. Autore di numerose pubblicazioni internazionali, ha contribuito alla pubblicazione di libri specialistici e collaborato con la rivista internazionale International Journal of Clinical Dentistry. Dal 2015 è docente presso il Master di II livello in Riabilitazioni Orali Complesse
presso l’Università di Catania.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.