Caricamento Eventi

Luogo

TULIP INN TURIN SOUTH
Via Guido Rossa, 11 (TO)
Moncalieri,

Organizzatore

AIO TORINO- CUNEO
Phone
0114336917
Email
info@aiotorino.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
5 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

La chirurgia guidata rappresenta un’evoluzione relativamente recente in campo implantare. La sua introduzione, infatti, è avvenuta di pari passo all’evoluzione delle metodiche, dei materiali e – soprattutto – della radiologia tridimensionale. È proprio l’avvento prepotente della Cone Beam, il miglioramento della sua risoluzione, il rafforzamento dei concetti legati agli impianti tilted e l’evoluzione incredibile dei software dedicati e del potere di calcolo dei nuovi computer che ha permesso di disporre di un’arma in più nel trattamento delle edentulie totali o parziali complesse.
Agli indubbi vantaggi, legati in maggior misura alla possibilità di ridurre il rischio operatorio e di inserire impianti in posizioni border line rischiose da aggredire a mano libera, alla bassa morbilità post postoperatoria data dalla ridotta superficie cruentata e alla possibilità di realizzare una protesi provvisoria entro le 24 ore, si lega comunque la necessità di un approccio ragionato e documentato alla metodica, in maniera da poter indentificare ed escludere il trattamento di casi non adatti (difficoltà anatomiche, necessità di revisione chirurgica dei margini ossei esistenti, ecc.).
La diagnosi quindi come primum movens, e poi il grande lavoro di programmazione preliminare permettono di ridurre i tempi chirurgici alla poltrona e aumentare il comfort per il paziente.
L’operatore risulta estremamente agevolato al momento dell’atto chirurgico, purché – come sempre accade nelle terapie complesse – i vari step siano stati esperiti in maniera corretta e vengano seguiti in maniera precisa. La metodica non è una panacea per tutte le situazioni ma un ottimo aiuto soprattutto per la finalizzazione di casi clinici di alta difficoltà, in pazienti con anamnesi generale relativamente difficile o anatomie particolari.

PROGRAMMA

9,00 – 10,30 Storia della chirurgia implantare computer guidata
10,30 – 11,00 L’importanza della diagnosi
11,00 – 12,30 Indicazioni e controindicazioni
12,30 – 14,00 Raccomandazioni
Presentazione del Work Flow

CV

ROSA SEBASTIANO

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale nel 1986 con Tesi in Parodontologia
Diploma di Maturità Odontotecnica nel 1981
Diploma di Qualifica di Odontotecnico nel 1980
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Chirurgia orale, implantologia e protesi


Nel 2015 e 2016 Relatore al Greater New York Dental Meeting
Da Gennaio 2011 Presidente AIO sezione di Torino
Professore a contratto presso il Master in Implantologia Osseointegrata dell’Università di Padova dal
2010.
Nel 2009 ha frequentato il Corso per Odontoiatra Forense presso il dr. Fabrizio Montagna.
Dal 2001 realizza il Corso di Anatomia Chirurgica odontoiatrica su cadavere presso l’Universitè Sophia-
Antipolis di NICE Francia.
Dal 1999 al 2004 segretario sindacale AIO.
Relatore in vari congressi nazionali e internazionali su argomenti sindacali e implantari.
Dal 1984 al 1988 collabora come tutor nel Reparto di Protesi del prof. M. Pezzoli e del
prof. De Michelis presso la Clinica Odontostomatologica delle Molinette di Torino

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso