Caricamento Eventi

Luogo

Ordine Dei Medici-chirurghi E Degli Odontoiatri Della Provincia Di Caserta
Via Donato Bramante,1
Caserta, 81100
+ Google Maps

Organizzatore

AIO CASERTA
Phone
+390818111554
Email
generosodelpiano@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore
8 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

 

ABSTRACT

La mucosa orale può essere interessata da un vasto ed eterogeneo numero di condizioni para-fisiologiche e patologiche, infiammatorie, iatrogene o neoplastiche. Possono presentarsi come lesioni singole o multiple interessando più settori; possono, inoltre, essere associate a malattie sistemiche o essere la prima manifestazione intra-orale di una patologia sistemica in atto. La diagnosi è basata su una corretta valutazione intraorale dei tessuti molli, dei tessuti ossei e delle strutture dento-parodontali attraverso un esame obiettivo accurato di tutta la mucosa orale, supportato successivamente da indagini strumentali ed esame istopatologico. Questo rappresenta un requisito indispensabile per una buona pratica clinica, di pertinenza di tutti gli operatori sanitari che si prendono cura della salute orale.

PROGRAMMA

08.15 – 08.30 Registrazione Partecipanti

08.30 – 10.30 Prof. Michele Mignogna – Patologie immunomediate ad esordio orale.

10.30 – 10.45 Coffe break 10.45 – 12.45 Dott.ssa Stefania Baldares – Immunologia innata del cavo orale.

12.45 – 13.15 Pausa Pranzo

13.15 – 15.15 Prof. Michele Mignogna – Patologie immunomediate sistemiche con interessamento orale.

15.15 – 15.30 Coffee break

15.30 – 17.30 Dott.ssa Stefania Baldares – Immunologia adattiva del cavo orale.

17.30 – 18.00 Correzione questionario ECM

18.00 – 18.30 Consegna attestati ai partecipanti

 

DOTTOR MIGNOGNA MICHELE DAVIDE

Dal 1990 ricercatore presso l’Istituto di Discipline Odontostomatologiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e titolare del Corso di perfezionamento post-laurea in “Medicina orale”. Dall’anno accademico 1996 è titolare dell’insegnamento di Clinica Odontostomatologica I presso il CLOPD dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dall’anno accademico 2001-2002 è professore associato, titolare dell’insegnamento di Patologia Speciale Odontostomatologica presso il Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2015 è professore ordinario, titolare dell’insegnamento di Patologia Speciale Odontostomatologica presso il Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2002 è primario dell’Area Funzionale di Patologia Speciale Odontostomatologica del Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con attività ambulatoriali e di degenza dedicate alla Medicina orale. Autore di oltre 150 pubblicazioni edite a stampa su 33 riviste dotate di impact factor con un impact factor totale di oltre 150.

DOTTOR BALDARES STEFANIA

Consegue¬ la Maturità classica nel 1986. Consegue¬ il Diploma di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con voto 110/110 e lode con menzione il 3/11/1993 ; Ha svolto dal 1994 ad oggi n. 14 Corsi di perfezionamento : n.1 in Endodonzia ,n.2 in Ortodonzia ,n.1 in Protesi,n. 2 in Patologia della mucosa orale, n.1 in Chirurgia orale,n.7 in Medicina Orale di cui 13 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ed uno presso la Seconda Università di Napoli. Ha conseguito il Diploma universitario di Master di II livello in Medicina Orale con voto 30/30 e lode il 30/06/2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha prodotto n. 4 poster a congressi nazionali, n.6 pubblicazioni a stampa di cui 2 nel 2017 con D.O.I. Dal 1997 ad oggi è titolare di studio odontoiatrico a Napoli Dal 2003 ad oggi svolge attività di consulenza in Chirurgia orale e Medicina orale presso il Centro odontoiatrico 2000 del dott .A. Carullo

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso