
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
L’osservazione attenta delle condizioni orali dei pazienti odontoiatrici consente di rilevare che la carie non costituisce la sola causa di compromissione o perdita dei tessuti dentale. In misura più o meno rilevante, osserviamo sempre più spesso fenomeni come l’attrito, l’erosione e l’abrasione della superficie dura dei denti, con caratteristiche differenti e differenti modalità di presentazione nei diversi soggetti. Le abitudini e i disordini alimentari, le bevande carbonate, lo stress quotidiano, l’igiene orale con tecniche scorrette possono causare o aggravare l’abrasione o l’erosione dei denti con effetti devastanti anche sull’estetica del sorriso. Il recupero estetico prevede un’attenta fase di progettazione tramite il rialzo occlusale idoneo a raggiungere una buona estetica da valutare mediante ceratura,(analogica e digitale) e mock-up. La realizzazione del restauro deve avvenire secondo modalità di odontoiatria restaurativa adesiva minimamente invasiva di cui saranno descritte tutte le fasi dalla preparazione fino alla cementazione.
PROGRAMMA
09:00 – 11.15
Concetti di analisi estetica.
Usura dentale: tipi e cause.
Scelta della soluzione protesica per trattamenti minimamente invasivi.
Pianificazione del caso.
Rialzo dimensione verticale.
Ceratura di diagnosi, smile design e mock-up.
Tecniche di preparazione per faccette in ceramica.
11:30 – 14:00
Tipi di intarsi: onlay-overlay-table top-table veneer.
Trasmissione del colore e scelta dei materiali.
Impronte e provvisori.
Cementazione adesiva.
Ripristino lunghezza denti abrasi.
Schemi occlusali.
Casi clinici step by step.
14.00 Valutazione ecm
CV
MACCA UGO
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universita’ di Catania nel 1988.
Dal 1990 ha frequentato il Reparto di Protesi presso la Boston University come “ Full Time Resident “ conseguendo il Postgraduate Certificate nel 1992.
E’ relatore di numerose conferenze e corsi privati su protesi fissa, rimovibile e implantoprotesi.
Esercita come libero professionista in Siracusa dedicandosi prevalentemente alla protesi.
Socio fondatore G.I.C.C.(Gymnasium Interdisciplinare Cad-Cam).
Socio attivo Digital Dentistry Society.
Socio Boston University Italian Alumni.
Socio attivo Amici di Brugg.
Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.
Autore del 5° capitolo “Orthodontic implant site development” del libro “Horizontal alveolar ridge augmentazion” by Tolstunov ,ed. Wiley
Coautore del libro “Lo sviluppo ortodontico del sito implantare” ed. Martina
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.