
L’EVOLUZIONE DELLA STRUMENTAZIONE SCANALARE E L’UTILIZZO DELLE BIOCERAMICHE
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Negli ultimi anni l’introduzione dei nuovi strumenti canalari di tipo martensitico e più recentemente l’introduzione di strumenti di tipo espansivo, ha cambiato il modo di approcciarci ai canali radicolari. contemporaneamente l ‘introduzione di materiali bioceramici per l’otturazione canalare ha reso le nostre chiusure canalari più semplici. Obiettivo della giornata è presentare l’evoluzione delle nostre terapie endodotiche. inoltre si tratteranno i benefici dell’ utilizzo del microscopio operatorio in endodonzia.
Scopo della giornata di aggiornamento è presentare l’ evoluzione della terapia endodontica, trattando i nuovi strumenti a lega martensica espansivi che consentono un maggior contatto con le pareti canalari e i nuovi materiali bioceramici per l’otturazione canalare. i colleghi potranno apprendere una tecnica di strumentazione e chiusura canalare semplice e ripetibile. inoltre si tratteranno i benefici dei sistemi ingrandenti primo fra tutto il microscopio operatorio.PROGRAMMA
8.30 Registrazione dei partecipanti
8.45 Saluti del presidente CAO Trapani Dott. Alberto Adragna
8.55 Saluti del presidente AIO Trapani Dott. Luciano Melodia
9.00-11.00: Evoluzione della strumentazione endodontica : gli strumenti endodontici austenitici e martensitici
11.00-11.15: Coffee break
11.15-12.45: Gli strumenti espansivi
12.45-13.45: Le Bioceramiche in endodonzia
13.45-14.15: Light lunch
14.15-15.15: Il microscopio in endodonzia
15.15-17.15: Parte pratica:Utilizzo delle nuove sistematiche endodontiche
17.15-17.30: Compilazione questionari ECMCV
PROVENZANO SALVATORE CHRISTIAN
Si laurea in odontoiatria nell’anno 2009 presso l’ateneo di palermo con la votazione di 110/110 e lode.frequenta per alcuni anni il reparto di conservativa e endodonzia presso il policlinico universitario “P. Giaccone” di Palermo. Frequenta corsi a tema endodontico con il dott. ambu. Frequenta corsi nazionali con Berutti, Bavetta, Polimeni, Macca. Consegue nel 2015 il Master di secondo livello in Implantoprotesi presso l’università di Ferrara con il prof. trombelli e nel 2016 il Master in microendodonzia presso L’università di Valenzia. socio dell’accademia italiana di endodonzia (aie), socio attivo Aiom
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.