
LA TRAUMATOLOGIA DENTO PARODONTALE: ASPETTI CLINICI, MODALITÀ DI TRATTAMENTO ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Partendo dall’epidemiologia dei traumi dentali verranno proposti casi di traumi sia in dentatura decidua che definitiva. Varie le tecniche riabilitative dall’ortodonzia alla conservativa. Sarà inoltre trattata la valutazione del danno in medicina legale.
PROGRAMMA
8.30 – 11.00
Epidemiologia, classificazione e linee guida ministeriali dei traumi dentali.
Alberto Laino
Le lesioni da trauma del dente deciduo: tessuti duri, parodonto profondo ed osso
di supporto. Diagnosi, aspetti interdisciplinari e modalità di trattamento.
Aniello Ingenito – Alberto Laino
Traumi dentali: ambiti valutativi di natura medico-legale.
L’incidenza del danno del dente deciduo sulla validità del paziente.
Pierpaolo Di Lorenzo
11.00 – 11.30: Coffee break
11.30 – 13.30
Le lesioni da trauma del dente permanente: tessuti duri, parodonto profondo ed osso di supporto.
Diagnosi, aspetti interdisciplinari e modalità di trattamento.
Aniello Ingenito – Alberto Laino
13.30 – 14.30: Lunch
14.30 – 16.30
Le lesioni da trauma del parodonto profondo del dente permanente:
diagnosi, aspetti interdisciplinari e modalità di trattamento.
Le lesioni da trauma dell’osso di supporto del dente permanente:
diagnosi, aspetti interdisciplinari e modalità di trattamento.
Aniello Ingenito – Alberto Laino
Traumi dentali: ambiti valutativi di natura medico-legale.
L’incidenza del danno del dente permanente sulla validità del paziente.
Pierpaolo Di Lorenzo
16.30 – 17.00: Discussione – Chiusura LavoriRelatori
Ingenito Aniello
Ordinario di Odontoiatria Pediatrica Università degli Studi di Napoli Federico II
Laino Alberto
Associato di Ortognatodonzia Università degli Studi di Napoli Federico II, Past President SIDO/SIOF
Di Lorenzo Pierpaolo
Associato di Medicina Legale Università degli Studi di Napoli Federico II
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.