
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Il corso “LA CHIRURGIA AVANZATA IN ODONTOIATRIA” nasce dal desiderio e dalla necessità di collaborazione che esiste tra l’Odontoiatria e la Chirurgia Maxillo Facciale.
Queste specialità sono intimamente legate tra loro e traggono forza l’una dall’altra; solo una collaborazione fattiva tra l’Odontoiatra ed il Chirurgo Maxillo Facciale può portare al miglior trattamento del paziente.
PROGRAMMA
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Neoformazioni mascellari: dalla diagnosi alla cura
10.45 Coffee break
11.00 Le neoformazioni cistiche dei mascellari: quando è indicato un trattamento in “ambiente ospedaliero”?
13.00 Lunch break
13.45 Approccio al paziente con dismorfia facciale: inquadramento e pianificazione del trattamento
17.30 Valutazione questionari ECM
18.00 Fine lavori
DOTTOR COCCHI
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso L’alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna.
Ha conseguito la specialità in Odontostomatologia ed in Chirurgia Maxillo facciale.
Dal 1997 al 1999 Ë stto Primario della Divisione di Chirurgia Maxillo facciale dell’Ospedale Bufalini di Cesena
Dal 1999 al 2011 Ë stato Responsabile della Struttura Complessa di Chirurgia Maxillo facciale dell’Ospedale Bellaria di Bologna
Dal 2011 Ë responsabile della Struttura Complessa di Chirurgia Maxillo facciale-ORL- Odontoiatria dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo.
DOTTOR PEDERNESCHI
Dott. Nicola Pederneschi, nato a Cremona il 05/11/1976.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso ALMA MATER STUDIORUM Università degli Studi di Bologna.
Ha conseguito la Specialità in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi di Parma.
Si è formato professionalmente presso la S.C. di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Bellaria di Bologna.
Dal 2010 è Dirigente Medico della S.C. di Chirurgia Maxillo Facciale-ORL-Odontoiatria dell’I.R.C.C.S Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG) ove attualmente ricopre l’incarico di responsabile di S.S. di Chirurgia Malformativa Cranio-facciale.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.