
- Questo evento è passato.
AIO FOGGIA 19 MAGGIO 2018
LA BOCCA DELLO SPORTIVO
8 CREDITI ECM
ABSTRACT
La SIOS (Società Italiana di Odontostomatologia dello Sport) sin dalla propria fondazione si pone l’obiettivo di curare e preservare ogni aspetto della salute orale dello sportivo agonista e no, attraverso la prevenzione traumatologica, la prevenzione dei cambiamenti dell’ecosistema orale e la diagnosi e terapia di qualsiasi interferenza che possa influire negativamente sulla bocca dell’atleta (disordini gnatologici, malocclusioni, abitudini viziate, etc) e sulla sua performance sportiva. Per perseguire il proprio obiettivo Ë stato creato un protocollo la cui finalit‡ Ë rendere ogni odontoiatra in grado di curare i propri pazienti/atleti a 360 gradi, assicurando loro salute orale e performance, anche attraverso l’uso di un paradenti individuale
PROGRAMMA
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Equilibrio funzionale cranico nello sportivo (Prof. Domenico Ciavarella)
10.45 Coffee break
11.00 L’odontoiatria sportiva nella fragilit‡ (dr.Federico Ristoldo)
13.00 Lunch break
13.45 Il protocollo SIOS nell’approccio allo sportivo (dr. Domenico Tripodi)
17.30 Valutazione questionari ECM
18.00 Fine lavori
DOTTOR CIAVARELLA
Si è laureato in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università Politecnica delle Marche e specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi dell’Aquila. » Professore aggregato per il settore disciplinare Med-28 nell’Università degli Studi di Foggia. Titolare dell’ insegnamento in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Foggia. Coordinatore di numerose ricerche in campo gnatologico ed ortodontico. » membro della SIDO, della SIOI, socio ordinario della SIPMO, socio SIMSO e consigliere nazionale del SUSO. Perfezionato in Ortodonzia presso la la C.H. Tweed International Foundation for Orthodontic Research di Tucson – Arizona (U.S.A.). Certificato SomnoMed per l’ utilizzo dei dispositivi intraorali SomnoDent.
DOTTOR TRIPODI
Nato a Reggio Calabria, il 25.09.1956.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985.
Specializzato in Odontostomatologia nel 1992 presso l’Università degli Studi di Chieti.
Specializzato in Ortognatodonzia nel 2012 presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
Ricercatore confermato presso l’Università di Chieti.
E’ titolare della cattedra di Pedodonzia nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Universit‡ di Chieti.
Titolare dell’insegnamento di “Organizzazione ed ergonomia della professione” e di “Elementi di Pedodonzia” presso il Corso di laurea in Igiene Dentale.
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia e di Geriatria di Chieti.
Direttore del Servizio di Pedodonzia del Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche dell’Universit‡ “G.D’Annunzio” di Chieti.
Direttore del Corso di Perfezionamento in Odontoiatria Pediatrica, del Corso di Perfezionamento in Odontostomatologia dello Sport, del Corso di Perfezionamento in Igiene e Profilassi in Odontoiatria Pediatrica e Sportiva e del Corso di Aggiornamento Avanzato in Odontostomatologia dello Sport.
Consigliere della Societ‡ Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI).
Past President e Responsabile Scientifico della Societ‡ Italiana di Odontostomatologia dello Sport (SIOS).
Relatore di congressi nazionali ed internazionali, autore di monografie e pubblicazioni scientifiche.
DOTTOR RISTOLDO
Nato a Genova il 28-05-1959
Laurea Medicina e Chirurgia 08-07-1987 Universit‡ degli Studi di Milano
Corsi di Perfezionamento Clinico Universitari:
Corso perfezionamento “Odontoiatria per la Comunit‡”, A.A. 93/94 ? Univ. Milano
Corso perfezionamento “Tecniche riabilitative nella disfunzione cranio-cervico-mandibolare e terapia della patologia di confine”, A.A. 97/98 ? Univ. Milano
Master II livello “Gnatologia posturale”, A.A.2001/2003 ? Univ. Tor Vergata- Roma
Corso di Perfezionamento Clinico in “Posturologia Clinica” A.A 2007/2008 ? Univ. Modena e Reggio Emilia
Corso di Perfezionamento Clinico in “Odontostomatologia dello Sport” A.A. 2008/2009 ? Univ. Chieti Pescara
Corso di Perfezionamento Clinico in “Valutazioni Strumentali del”Apparato Stomatognatico. Teoria e Applicazioni pratiche” A.A. 2010 Univ. Studi Mi
Attivit‡ odontoiatrica libero professionale dal 1988 a tutt’oggi
Incarico accertamenti Medico-legali nel 1988/89 USSL 29 Bergamo
Supplente (branca odontoiatria) USSL 30 Seriate (BG) 1992/93
Supplente (branca odontoiatria) USSL 11 (BG) 1996
Assistente medico supplente (tempo pieno), Rep. Odontostomatologia OORR BG, ag-nov 1995
Rapp. ANMIC, supplente attivit‡ medica commissioni Inv. Civile nel 1989 USSL
Incarichi annuali Spec. Ambulatoriale (tempo determinato) U.O. Odontostomatologia A.O. Bergamo dal 2002 ad Agosto 2006.
Incarico Spec. Ambulatoriale (tempo indeterminato) U.S.C. Odontostomatologia A.O. Bergamo da sett. 2006 a tutt’oggi
Attivit‡ chirurgica odontoiatrica ambulatoriale e di Sala Operatoria; Referente Ambulatorio di “diagnosi e terapia delle Disfunzioni temporo mandibolari e della Postura” e di terapia delle “roncopatie e OSAS” (con oral device); Referente trattamento pazienti portatori di malattie infettive; Referente di protesica nei pazienti oncologici e nelle patologie del cavo orale; Referente ambulatorio interdisciplinare di Visuoposturologia, Referente progetto Sport e fragilit‡ nel territorio di Bergamo e Provincia
Posturometria computerizzata; Pedana baropodometrica-stabilometrica; Elettromiografo di superficie; TENS; Kinesiografo; Sonnografia monocanale; Giroscopio articolare
Relatore a Corsi Universitari e Convegni, autore di pubblicazioni scientifiche
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.