
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Viene proposta la tecnica All on 4/6 per la riabilitazione implantare delle arcate complete che permette di evitare procedure rigenerative e di contenere sofferenze, costi e tempi al paziente ed allo studio odontoiatrico.
Obiettivo del corso:
Fornire il razionale e le basi scientifiche e cliniche necessarie per applicare con sicurezza la procedura.
Il carico immediato o precoce di impianti eseguiti in osso guarito o in sedi multiple post-estrattive permette di fornire funzione estetica ed una ottimale vita di relazione al paziente, dall’immediato post operatorio, fino al termine del trattamento
PROGRAMMA
8:30 Registrazione dei partecipanti
9:00 Gli impianti tiltati, procedure
9:30 Casi clinici
10:00follow up a distanza
10:30 Considerazioni funzionali, estetiche e fonetiche
10:45 coffee Break
11:00 Tutti i parametri indispensabili per una riabilitazione esteticamente, biologicamente e funzionalmente integrata
11:30 Un caso clinico post-estrattivo a carico immediato ad alta valenza estetica
12:00 Considerazioni estetiche facciali su casi clinici a rilevante valenza estetica
12:30 Revisione sistematica della letteratura sul protocollo Allo on 4/6
13:00 Il trasferimento dei dati al laboratorio per l’esecuzione del restauro provvisorio e definitivo
13:30 Il materiale del restauro provvisorio e del restauro definitivo
14:00 Light Lunch
14:30 Le complicanze e la loro gestione
15:45 Compilazione questionari ECM
16:15 Fine dei lavori
DOTTOR FILIPPO CASOTTO
Dr. Filippo Casotto , nato a Este in provincia di Padova il 25.09.1986.
Ha conseguito la laurea in odontoiatria presso l’Università di Padova nel 2010 con una tesi di oncologia ORL pubblicata presso il Journal of Oral Pathology and Medicine. Si è specializzato in implantologia, carico immediato e chirurgia rigenerativa ossea presso l’Università di San Paolo-Brasile e in protesi dentaria presso la scuola AIOP in Italia. Iscritto al numero 1553 dell’ordine dei medici ed odontoiatri di Padova.
Lavora in diverse cliniche situate a Padova, Verona, Rovigo e Vicenza,occupandosi principalmente di complesse riabilitazioni protesiche e chirurgiche, posizionamento immediato dell’impianto, carico immediato e patologia orale.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.