
IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA VS IMPLANTOLOGIA CONVEZIONALE: VANTAGGI E LIMITI
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Vengono esposte e messe a confronto le tecniche di chirurgia implantare convenzionale rispetto a quelle software assistite.
Viene esposta una rassegna di letteratura riguardo la precisione delle tecniche più moderne di chirurgia protesicamente ed informaticamente guidata.
Viene indicato il più attuale approccio verso la raccolta dati 3D usando le apparecchiature C.B.C.T..
Vengono illustrati in maniera semplice i metodi di accoppiamento dati Cone Beam-DICOM e dati STL per lo sviluppo di un’analisi dei casi clinici a scopo diagnostico ed anche clinico-chirurgico.
Vengono valutati i più noti sistemi di chirurgia guidata con i loro limiti e pregi.
Vengono confrontati casi clinici simili eseguiti con approcci diversi.
PROGRAMMA
8.30: Registrazione dei partecipanti e Saluti
9.00 – 10.00:
– Principi di funzionamento della macchine Cone Beam.
– Come usare ed interpretare i dati C.B.C.T.
10.00 – 11.00:
– Analisi della letteratura sulla precisione della implantologia computer guidata;
– Confronto tra i più noti sistemi di navigazione guidata valutando le diverse dime chirurgiche;
Analisi dei vantaggi e limiti dell’ implantologia computer guidata;
Analisi dei vantaggi e limiti dell’implantologia convenzionale;
11.00 – 11.30: coffee break
11.30 – 13.00:
Raccolta dei dati analogici o digitali per eseguire una chirurgia guidata semplice;
Raccolta dei dati analogici o digitali per eseguire una chirurgia guidata complessa;
Tips and Tricks sull’ utilizzo del programma di implantologia computer guidata;
Presentazione di casi clinici semplici e complessi eseguiti a mano libera.
– Presentazione di casi clinici di implantologia software assistita.
– Linee guida per operare un carico immediato in sicurezza e con successo.
13.00 – 15.00: Parte pratica
Illustrazione di varie tipologie implantari in base al tipo di connessione;
Protocolli di protesizzazione avvitata e cementata;
Utilizzo del programma di Implantologia Computer Guidata
CV
CUSIMANO PAOLO
Il dott. Paolo Cusimano ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2001. Ha conseguito il Dottorato Ricerca in Scienze
Stomatologiche nel 2008. E’ stato professore a contratto sia presso il Corso di Laurea di
Odontoiatria e Protesi Dentaria che presso il Corso di Laurea di Igiene Dentale dell’Università
Degli Studi di Palermo. Ha conseguito a pieni voti, presso il Dipartimento di Scienze
Stomatologiche dell’Università degli Studi di Siena, il Master di II livello biennale (aa. 2004-05) in
” Conservativa, Protesi Fissa e Materiali Protesici”.
Ha inoltre seguito parecchi corsi di perfezionamento: in Chirurgia Orale (Università Federico II di
Napoli aa. 2003); in Implantoprotesi (Corso Annuale del dott. Gaetano Calesini aa. 2007) Master di
II livello in Implantologia e tecniche chirurgiche avanzate (Corso Annuale del Prof. Carmine
Rapani aa. 2007) e Corso Annuale di Implantologia Avanzata e Chirurgia Rigenerativa ( Prof.
Matteo Chiapasco e Dott. Paolo Casentini aa. 2010 e 2012) Corso Annuale di Diagnosi e Chirurgia
Parodontale (Prof. Giovanni Zucchelli aa. 2013). Infine il dott. Paolo Cusimano è autore di
numerosi lavori di ricerca su riviste scientifiche relativi ad argomenti di Endodonzia e
Conservativa e Chirurgia. Inoltre ha partecipato come Relatore a numerosi Congressi e Conferenze.
E’ socio attivo Sidoc, Sie e Sio. Svolge attività libero-professionale a Palermo e a Milano, con
particolare interesse alla Chirurgia rigenerativa, Implantologia e Implanto-Protesi.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.