
IL RESTAURO ESTETICAMENTE GUIDATO: NUOVE STRATEGIE E PROTOCOLLI PER UNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA PERFORMANTE.
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
La prospettiva di terapie minimamente invasive, la potenziale previsualizzazione del risultato finale ancor prima di iniziare il trattamento, la possibilità di fondere moderni protocolli con l’utilizzo di tecnologie digitali e l’estrema facilità d’uso di materiali ad altissima resa estetica sono la dimostrazione che le moderne tecniche di restauro possono essere applicate con estrema precisione e predicibilità.
Dalla stratificazione diretta dei materiali compositi alle veneers in disilicato di litio, fino ad arrivare alla conservativa computer-guidata: un percorso diagnostico-clinico che valuterà le strategie conservative più valide per una estetica finalizzata all’eccellenza.
PROGRAMMA
8.30
Registrazione dei partecipanti
9.00
Odontoiatria restaurativa estetica: di quali strategie dispone l’attuale stato dell’arte?
10.00
Restauri diretti Vs restauri indiretti: flusso decisionale e timing terapeutici
11.00
Veneers: dal mock-up alla cementazione
12.00
EGR 2.0: la conservativa computer-guidata: un nuovo protocollo in restaurativa estetica
12.30
Valutazione quesiti ECM
13.30
Fine lavori
CV
IACONA GIUSEPPE
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti e lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma.
Presso la stessa Università riceve una menzione d’onore conseguita per meriti accademici.
Nell’aprile 2013 viene selezionato in qualità di finalista al Premio Maurizio Ripari e pochi mesi dopo dalla rivista “Dentista Moderno” per la miglior tesi in Odontostomatologia Laser dal titolo “Valutazione dell’attività antimicrobica del LASER Nd:YAG (1064 nm) su Actinomy-ces israelii e Staphylococcus aureus. Studio in vitro” nel corso del 1° Laser Symposium S.I.L.O. – WFLD/ED presso il XX Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoia-tria.
Fin dall’inizio della sua attività si interessa all’ Odontoiatria estetica e conservativa frequen-tando numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero.
Dal 2016 frequenta diversi corsi in Italia e all’estero perfezionandosi in Chirurgia orale e Implantologia, con particolare interesse alle tecniche di rigenerazione guidata dei tessuti.
Professore ordinario nelle discipline di Igiene, Anatomia, Fisiopatologia e Microbiologia presso l’indirizzo Biotecnologico-Sanitario dell’I.I.S “E. FERMI” Licata (AG).
Autore di articoli scientifici su riviste internazionali inerenti l’odontoiatria conservativa.
Autore della tecnica EGR (Esthetic Guided Restoration), autore del testo “Manuale di Odon-toiatria Conservativa: l’evoluzione del restauro esteticamente guidato”.
Relatore di corsi teorico-pratici di odontoiatria conservativa con particolare attenzione alle tecniche di stratificazione dirette.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.