
IL RESTAURO DEL DENTE TRATTATO ENDODONTICAMENTE: TECNICHE DIRETTE E INDIRETTE
- Questo evento è passato.
ABSTRACT:
Il restauro del dente trattato endodonticamente. Tecniche adesive dirette ed indirette.
È ormai universalmente riconosciuto che ci siano sostanziali differenze tra il dente vitale e quello
trattato endodonticamente: cambiamenti dal punto di vista biologico e strutturale possono
influenzare sostanzialmente la prognosi dell’elemento.
Le tecnologie adesive permettono al clinico di pensare il piano di trattamento in maniera
estremamente conservativa, in molti casi totalmente additiva.
L’utilizzo di perni in fibra, nei casi in cui indicato, può aiutare l’operatore a creare una struttura
omogenea che riduca il rischio di fratture.
Nel corso della relazione verranno analizzate le possibili situazioni cliniche, cercando di fornire
protocolli semplici ed affidabili per la clinica quotidiana. Verranno illustrate soluzioni restaurative sia di tipo diretto che indiretto
PROGRAMMA
8,30 Registrazione partecipanti
9,00 Inizio corso
11,30 Break
11,45 Ripresa corso
15,00 Fine corso e distribuzione questionari
15,30 Consegna questionari, fine corso
CV
PAVOLUCCI GIULIO
Nato a Siena nel 1984.
Dopo la maturità Classica, nel luglio 2009 si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Siena, discutendo una tesi sperimentale clinica e di laboratorio dal titolo: “Studio prospettico in vitro ed in vivo su restauri di V classe in composito con l’uso di due differenti classi di adesivi”, relatore prof.Simone Grandini.
Professore a contratto di Odontoiatria Restaurativa presso l’Università degli studi di Siena, a.a. 2010/2011, 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017.
Docente al Master di II livello in Conservativa ed Endodonzia del prof.Grandini presso l’Università degli Studi di Siena, dal 2010 ad oggi.
E’ membro onorario del gruppo Styleitaliano.
E’ socio attivo della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC).
Ha collaborato all’edizione dei libri “La protesi fissa con margini di chiusura verticali” e “La Protesi Implantare : vantaggi, problemi e soluzioni pratiche” di Ezio Bruna ed Andrea Fabianelli, ed.Elsevier.
Svolge la pratica concentrandosi principalmente sulla restaurativa estetica diretta ed indiretta.
Attualmente collabora con lo Studio Associato Fabianelli-Plahuta a Cortona (AR), con lo studio del prof. Grandini a Siena e con il reparto di Endodonzia e Conservativa, presso il dipartimento di Scienze Odontostomalogiche del Policlinico “Le Scotte” di Siena.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.