Caricamento Eventi

Luogo

AUDITORIUM ANTONIANUM
Viale Manzoni, 1
Roma,

Organizzatore

AIO ROMA
Phone
+39 067823852
Email
info@aioroma.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore
6 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Gli strumenti Mtwo esistono da quasi 20 anni. Sono gli strumenti che hanno rivoluzionato la preparazione dei canali radicolari in maniera oggi condivisa dalla maggior parte dei sistemi di preparazione con strumenti NiTi rotanti. In 20 anni è stato possibile mettere a punto una serie di veri e propri accorgimenti per affrontare, semplificare e risolvere le più diverse situazioni cliniche. La velocità di rotazione alla quale usare i diversi strumenti in diverse situazioni cliniche è un aspetto che oggi è molto importante. Lo scouting meccanico è una procedura nata con l’Mtwo e vincente in casi diversamente non risolvibili o risolvibili con grande difficoltà e perizia; ora gli Mtwo si sono arricchiti di 2 nuovi strumenti per lo scouting indicati in situazioni particolari e particolarmente difficili, il 10/.03 e il 10/.035: questi strumenti realizzano una vera e propria “specializzazione” degli strumenti da scouting. Anche la sequenza di preparazione ha oggi 2 alternative: la sequenza standard e la sequenza minimal per radici sottili che si avvale di misure nuove e del tutto originali. Infine la rifinitura apicale (finishing) si avvale di diverse misure di strumenti assolutamente specifici e volti a concentrare la loro azione negli ultimi mm dei canali radicolari; fra questo la novità è costituita da strumenti con conicità 03 assolutamente originali e innovativi.

PROGRAMMA

Ore 08.00 / 08.30 : Registrazione partecipanti
Ore 08.30 / 10.00 :
• Introduzione agli strumenti NiTi: uso manuale, rotazione continua, reciprocazione
• Scouting meccanico e scouting manuale: l’Mtwo 10/.04 e i nuovi strumenti Mtwo 10/.03 e 10/.035 nelle varie situazioni cliniche
Ore 10.00 / 12.00 :
• Uso del Mtwo a diverse velocità
• Sequenza standard degli strumenti Mtwo: 10/.04, 15/.05, 20/.06, 25/.06
• Sequenza Minimal con i nuovi strumenti Mtwo: 10/.35, 17,5/.045, 25/.05

Ore 12.00 / 12.15 : pausa
Ore 12.15 / 14.30 :
• Uso degli Mtwo in casi con curvature accentuate o doppie curve
• Finishing: Razionale e strumentazione per un uso corretto e minimamente invasivo degli strumenti nella porzione apicale dei canali. Nuovi strumenti per rifinitura: 40/.03, 45/.03, 50/.03, 60/.02
Ore 14.30 / 15.00 : Consegna questionari di apprendimento
Correzione questionari di apprendimento ed eventuale consegna degli attestati ai discenti

CV

MALAGNINO VITO ANTONIO

Professore Ordinario di Endodonzia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti.
Past-President S.I.E. (Società Italiana di Endodonzia).
Past-President S.I.D.O.C. (Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice).
Membro d’onore della Società Francese di Endodonzia.
Autore di più di 100 pubblicazioni in campo endodontico, conferenziere in congressi nazionali ed internazionali.
Inventore degli strumenti Ni-Ti Mtwo e ideatore della Tecnica Simultanea di Preparazione dei canali radicolari.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso