Caricamento Eventi

Organizzatore

AIO Associazione Italiana Odontoiatri
2 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

EVENTO IN VIDEOCONFERENZA

ABSTRACT
Il forte impatto della pandemia di COVID-19 si è fatto sentire sul mercato odontoiatrico, ma ha anche accelerato un processo già in corso: l’adozione di canali digitali. Un percorso a cui molti studi odontoiatrici devono prestare attenzione, perché i pazienti stanno diventando sempre più tecnologici. È nata quindi la necessità di ripensare la relazione medico-paziente: la Digital Patient Experience è la risposta a questa necessità.
Nella prima abbiamo della Digital Patient Experience abbiamo visto come automatizzare le ricerche di un dottore su Google e quali sono i vantaggi della prenotazione online. In questa seconda fase capiamo come combattere i pazienti insolventi e salvaguardare il flusso di cassa di uno studio, tramite il pagamento anticipato e online della prima visita.
Passiamo poi ad analizzare com’è possibile effettuare sia la firma che la condivisione dei documenti da remoto, nel pieno rispetto delle norme sulla protezione dei dati e del GDPR. Concludiamo con la diffusione di uno strumento di assistenza al paziente davvero facile ed efficace che, se integrato con il gestionale dello studio, permette di velocizzare tutta la comunicazione al paziente da parte dello studio: WhatsApp.
Questo percorso nella trasformazione digitale degli studi ci permette di riformare tutti i processi che coinvolgono il paziente nel suo percorso all’interno di uno studio odontoiatrico. Allo stesso tempo, ottimizza le risorse a nostra disposizione e tutto il lavoro extra-clinico.

 

PROGRAMMA
Introduzione – ore 20:30 – Dott. Zolk e Dott. Soncin
Dati sull’andamento del mercato odontoiatrico
Alcuni dati rilevanti sul cambiamento digitale in e-Health
L’oggi e il domani della relazione medico-paziente: la Digital Patient ExperiencePagamento online
Parte teorica – ore 20:50 – Dott. Soncin
Come funziona il pagamento online
Come protegge i flussi di cassa dello studio
Parte pratica – ore 21:00 – Dott. Zolk
Il processo di pagamento online durante la fase di prenotazione dell’appuntamento
Firma Elettronica Avanzata e condivisione dei documenti
Parte teorica – ore 21:15 – Dott. Soncin
Differenze dei vari tipi di Firma Elettronica
Firma On-click: La Firma Elettronica Avanzata Remota
Parte pratica – ore 21:30 – Dott. Zolk
Processo di firma e condivisione dei documenti da remoto

WhatsApp
Parte teorica – ore 21:45 – Dott. Soncin
Casi di utilizzo nello studio odontoiatrico
Impatto sulla gestione degli appuntamenti in studio
Parte pratica – ore 22:00 – Dott. Zolk
L’integrazione dello strumento con il software
La personalizzazione delle comunicazioni al paziente
Domande & Risposte – ore 22:15 – Dott. Zolk, Dott. Soncin

DOTTOR  ZOLK
Fabian Zolk, Co-fondatore di AlfaDocs, software house leader nel settore software in cloud per la gestione dello studio medico-odontoiatrico e per la gestione della relazione medico-paziente.

DOTTOR SONCIN
Responsabile Soluzioni Digitali di AlfaDocs, è esperto in ambito dei processi di digitalizzazione delle imprese. Si occupa di offrire la sua consulenza ai dottori che desiderano portare avanti la trasformazione digitale del proprio studio medico.

 

 

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso