
CORSO TEORICO-PRATICO DI RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS 101/2020
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Con l’entrata in vigore della nuova normativa in materia di radioprotezione D. Lgs. 101 del 31 Luglio 2020, il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore soggetto ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti riceva un’adeguata formazione con periodicità almeno triennale. Tale formazione rientra, con la nuova normativa, all’interno della formazione ai sensi del D. Lgs. 81/08 Testo unico sulla igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso consentirà di acquisire competenze sulla radioprotezione e sulla nuova legislazione.
PROGRAMMA
Programma
Ore 8,30 registrazione partecipanti
Ore 9,00 ? Radioattività e Radiazioni ionizzanti
Produzione dei Raggi X: tubo radiografico
Sorgenti di radiazioni: Fondo naturale
Meccanismi di interazione radiazione-materia
Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
Grandezze e unità di misura
Grandezze usate in radioprotezione
Tipi di irradiazione
Strumenti di misura delle radiazioni
Principi fondamentali di Radioprotezione
Sistema di limitazione della dose
La Normativa Italiana vigente: figure professionali, responsabilità, adempimenti e obblighi, classificazioni, sorveglianza fisica ambientale e individuale, mezzi di protezione, sorveglianza medica
Nuove incombenze del D.Lgs. 101/2020
Sistemi di ottimizzazione per la riduzione della dose agli operatori.
Valutazioni Radioprotezionistiche per uno studio dentistico
Classificazione dei lavoratori e delle zone nel caso specifico di uno studio dentistico.
Nuove tecnologie in radiodiagnostica odontoiatrica: la CBCT (Cone Beam Computed Tomography)
Controlli di qualità ai sensi del D.Lgs. 101/2020
NORME DI RADIOPROTEZIONE
Ore 13,00-14,00 Pranzo
Ore 14,00-19,00 esercitazione pratica
Ore 19,00 Test ECM
CV
TUMMINIA EMANUELA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dal 26/09/1996 al 22/01/2002 Laurea in Fisica conseguita presso l’ Università degli Studi di Cagliari
Titolo della tesi: SVILUPPO DI TECNICHE DOSIMETRICHE PER LE RADIAZIONI
IONIZZANTI (Relatore: Prof. Paolo Randaccio). Votazione: 105/110
da A.A. 2004/05 ? ad A.A. 2007/08
(22/07/2008)
Specializzazione in Fisica Sanitaria conseguita presso l’Università degli Studi di Tor Vergata a
Roma il 22 luglio 2008 con votazione 70/70.
TESI: “ANALISI CON SPM5 DI IMMAGINI SPECT-ECD ACQUISITE CON
COLLIMATORI FAN-BEAM E A FORI PARALLELI. DATI PRELIMINARI” svolta
presso la Struttura Semplice di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero ? Universitaria di
Cagliari.
Maggio 2005 Iscritta nell’elenco nominativo degli Esperti Qualificati in Radioprotezione di III grado col numero d’ordine 644.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.