
Corso teorico e pratico: Endodonzia moderna: semplice, veloce e di successo
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
L’obiettivo del corso teorico-pratico è trasmettere una tecnica semplice e veloce che permetta di ottenere il successo nei trattamenti e nei ritrattamenti endodontici.
Grazie ai nuovi strumenti e alle moderne procedure è possibile fare in modo che l’endodonzia non sia più un problema, anche per i Colleghi che non si dedicano
esclusivamente ad essa. L’aggiornamento sulle ultime novità permette anche di scegliere i sistemi operativi più convenienti per la pratica quotidiana.
PROGRAMMA
Programma della parte teorica 4 ore (9-13):
8,30 La diagnosi: nuovi strumenti e scelte operative per i trattamenti ed i ritrattamenti ortogradi. L’apertura della camera pulpare: metodo standardizzato del Prof. E. Berutti. Il canal scouting: la prima parte della strumentazione.
Strumentazione canalare: nuovi strumenti rotanti o reciprocanti per il glide path e la sagomatura.
Sequenze operative e strumentazione consigliata in base alla difficoltà del caso: consigli pratici.
L’otturazione canalare: come utilizzare il cono o le metodiche a carrier e quando sono consigliate. Le nuove frontiere: incappucciamento pulpare, apecificazione e rigenerazione della polpa dentale con le cellule staminali.
Programma della parte pratica (4 ore 14-18):
Esercitazione sull’apertura della camera pulpare degli elementi frontali e diatorici con l’ausilio degli strumenti ultrasonici.
Canal Scouting, glide path e sagomatura: quando utilizzare strumenti rotanti o reciprocanti. Prima prova su simulatori endodontici.
Il gauging del forame apicale e la standardizzazione della tecnica di otturazione con cono e con carrier.
Sagomatura ed otturazione: esercitazione su denti estratti utilizzando le nuove metodiche apprese.
DOTTOR ALOVISI MARIO
Laurea a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2010 con riconoscimento accademico per il progetto di Tesi. Dal 2013 docente del Master II Livello in Microendodonzia Clinica e Chirurgica dell’Università degli Studi di Torino. Dal 2014 Professore a Contratto in endodonzia e Consulente Ospedaliero presso il
Reparto di Endodonzia e Conservativa – CIR Dental School Torino. Conseguito Dottorato di Ricerca in Tecnologie applicate alle Scienze Chirurgiche nel 2016. Dal 2018 Ricercatore Universitario Fascia B presso l’Università di Torino. Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.