Caricamento Eventi

Luogo

Hotel Grazia Deledda
Sassari, Italy

Organizzatore

AIO SASSARI
Phone
+39 3402705988
Email
aiosassari@aio.it
9 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Nella moderna odontoiatria adesiva, la tendenza
è quella di eseguire restauri indiretti sempre più
conservativi verso le strutture dentali residue.
Questo ha portato ad un’attenzione sempre
maggiore verso il restauro post endodontico,
il quale deve fornire all’elemento dentale
caratteristiche di resistenza meccanica e modulo
di elasticità il più possibile sovrapponibili a quelle
del dente integro.
In quest’ottica si pone un nuovo sistema di perni
a filamenti multipli che offre alcuni interessanti vantaggi e rappresenta senz’altro un’innovazione
nell’ambito della ricostruzione con ancoraggio
endocanalare.
Dopo aver elencato le indicazioni all’utilizzo dei
perni e i parametri di valutazione delle strutture
dentali residue, attraverso alcuni casi clinici
illustrerò le situazioni più favorevoli per questo
nuovo sistema e i principali accorgimenti per
semplificare e ottimizzare la sequenza operativa.

PROGRAMMA

PRIMA SESSIONE – SALA A
9.00 – 12.45 | Dott. Michele Palazzo
Elemento gravemente compromesso: l’esperienza
al servizio di nuove tecnologie analogiche e nuovi
materiali, per protocolli semplificati e predicibili.
11.45 – 12.15 | Coffee Break
12.15 – 13.30 | Dott. Michele Palazzo
13.30 – 14.30 | Pausa Pranzo
14.30 – 18.30 | Dott. Luca Boschini
Autotrapianti dentali: evoluzione della tec
18.30 – TEST ECM

SECONDA SESSIONE CONTEMPORANEA – SALA B
9.00 – 10.30 | Dott. Pierluigi Delogu
Ortodonzia 3.0: l’era digitale.
10.30 – 11.45 | D.ssa Elena Solinas
Approcci diagnostici e terapeutici nel trattamento di
pazienti adulti con III cl.
11.45 – 12.15 | Coffee Break
12.15 – 13.30 | Dott. Corrado Casu
Ruolo dell’Ortodontista nell’OSA Pediatrica.
13.30 – 14.30 | Pausa Pranzo
14.30 – 15.30 | Dott. Fabio Favilli
Diagnosi e strategie di trattamento ortodontico nel
recupero di elementi inclusi.
15.30 – 16.30 | Dott. Giovanni Antonio Toxiri
Serendipità nella pratica dell’ortodonzia degli
“zappaterra” insieme a saggi spunti tecnici dai grandi
dell’ortodonzia.
16.30 | Relazione
18.30 – TEST ECM

CV

DELOGU PIERLUIGI

Pierluigi Delogu
? Nato a Sassari il 07.07.1962
? Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel luglio del 1986 presso Università di Sassari, dove svolge attività libero professionale.
? Specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università di Cagliari nel dicembre 2000
? Regular Member della Tweed Foundation for Orthodontic research dal 1990
? Socio Ordinario SIDO dal 1992
? Istruttore corsi di ortodonzia della Tweed ? Foundation , Tucson, Arizona, USA
? Istruttore corsi annuali di ortodonzia EPGET Italia in tecnica Edgewise-Tweed
? Co relatore corsi di Ortodonzia Intercettiva, Preprotesica, Estetica, Edgewise-Tweed, Biomeccanica e miniviti.
? Coordinatore e Membro della “Consulta dei Relatori” dell’Associazione Italiana Odontoiatri per corsi di Ortodonzia
? Già Professore a contratto del corso di Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Sassari in “Sviluppo dell’occlusione”
? Professore a contratto del Diploma di Laurea in Igienista Dentale presso l’Università di Sassari in “Anatomia Dentaria” aa 2006-2007- 2007-2008
? Tutore della materia di anatomia dentaria e sviluppo presso il corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università di Sassari
? Professore a Contratto del corso di Laurea in Odontoiatria presso l’Università di Sassari a.a. 2000-2001, a.a. 2001-2002 e a.a. 2002-2003 per l’insegnamento di “Ortognatodonzia”
? Certificato Italian Board of Orthodontics (IBO) a Genova nel 2001.
? Autore di oltre 60 pubblicazioni su: ortodonzia, chirurgia, gnatologia e anatomia.
? Segretario Generale della Associazione Italiana Odontoiatri 2008-2010
? Presidente Nazionale della Associazione italiana Odontoiatri 2011- 2016.
? Tesoriere della Società Italiana di Ortodonzia 2010-2011
? Presidente della Commissione per l’Albo degli Odontoiatri della Provincia di Sassari 1988-90 e 2006-2013
? Docente al Master Universitario di II livello in Ortognatodonzia biennio 2003-2005 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
? Professore a contratto della Scuola di specializzazione in Ortognatodonzia a.a. 2005-2006; 2006-2007; 2007-2008; 2008-2009; 2009-2010; 2010-2011; 2011-12; 2012-13; 2013-14 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 

TOXIRI GIOVANNI

Laurea in Medicina e Chirurgia nell’anno1982 presso l’Università di Cagliari
con votazione 110/110, Specializzazione in Ortognatodonzia nell’anno1985 presso la Medesima Università con votazione 70/70 e lode, Socio Straordinario della S.I.D.O.dall’anno 1983
Dal 1982 pratica in via esclusiva l’Ortodonzia con attività private nelle sedi di Nuoro e Cagliari. Perfezionato presso l’Università di Parma in “Ortodonzia pre e post-chirurgica”nell’anno 1996. Perfezionato presso l’Istituto di Odontostomatologia dell’Università di Palermo frequentando il corso universitario di perfezionamento in ” Occlusione e Postura in chiave Kinesiologica ” di durata biennale, dal 1999 al 2000. Incarico di Consulente di ortodonzia pre e post-chirurgia presso il Reparto di Chirurgia Maxillo Facciale, Azienda Ospedaliera Brotzu: dal 2000 al 2017
Tecnica Straight-wire (Tecnica M.B.T.) secondo i Dott. Bennet & Mc.Laughlin. Dal 1989 partecipa a tutti gli aggiornamenti tenuti in Italia dagli ideatori della MBT
Autore di pubblicazioni scientifiche:
? Massaiu-Toxiri “Scomparsa di sintomi”accessori”durante il trattamento delle disfunzioni dell’ATM ” nel numero 4 del 1998 del Dentista Moderno
? Massaiu-Toxiri “Il Mantenimento della posizione occlusale nei DCCM,risoluzione dei casi complessi mediante la costruzione della Controplacca notturna” sul Bollettino di Informazioni Ortodontiche Leone dell’ottobre 2001

Formato alla Kinesiologia Medica Odontoiatrica secondo il Prof. G.M.Esposito dal 1991
Formato in neurokinesiologia e manipolaizoni vertebrali dal Prof. Renè Bourdiol.1994-1996
Formato in gnatologia clinica dal Dott. Edoardo Bernkopf nel trattamento delle Disfunzioni Cranio Mandibolari,
Relatore a congressi nazionali in Ortodonzia, Gnatologia, e Ortopedia-Postura. REALIZZATORE in veste di Consulente Scientifico di un Software ( ORTOSTUDIO ) che offre la possibilità di eseguire in modo semplice e completo: CEFALOMETRIA ORTODONTICA, ANALISI GUIDATA, ANALISI DELLO SPAZIO, di OVJ E OVB. Attualmente in commercio in campo Nazionale.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso