Caricamento Eventi

Luogo

Hotel Carlo Felice
Via Carlo Felice, 50
07100 Sassari (SS),

Organizzatore

AIO SASSARI
Phone
+39 3402705988
Email
aiosassari@aio.it
4.3 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Con l’entrata in vigore della nuova normativa in materia di radioprotezione D. Lgs. 101 del 31 Luglio 2020, il datore di lavoro deve assicurare che ciascun lavoratore soggetto ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti riceva un’adeguata formazione con periodicità almeno triennale. Tale formazione rientra, con la nuova normativa, all’interno della formazione ai sensi del D. Lgs. 81/08 Testo unico sulla igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso consentirà di acquisire competenze sulla radioprotezione e sulla nuova legislazione.

PROGRAMMA

Ore 8,30 registrazione partecipanti
Ore 9,00 ? Radioattività e Radiazioni ionizzanti
? Produzione dei Raggi X: tubo radiografico
? Sorgenti di radiazioni: Fondo naturale
? Meccanismi di interazione radiazione-materia
? Effetti biologici delle radiazioni ionizzanti
? Grandezze e unità di misura
? Grandezze usate in radioprotezione
? Tipi di irradiazione
? Strumenti di misura delle radiazioni
? Principi fondamentali di Radioprotezione
? Sistema di limitazione della dose
? La Normativa Italiana vigente: figure professionali, responsabilità, adempimenti e obblighi, classificazioni, sorveglianza fisica ambientale e individuale, mezzi di protezione, sorveglianza medica
? Nuove incombenze del D.Lgs. 101/2020
? Sistemi di ottimizzazione per la riduzione della dose agli operatori.
? Valutazioni Radioprotezionistiche per uno studio dentistico
? Classificazione dei lavoratori e delle zone nel caso specifico di uno studio dentistico.
? Nuove tecnologie in radiodiagnostica odontoiatrica: la CBCT (Cone Beam Computed Tomography)
? Controlli di qualità ai sensi del D.Lgs. 101/2020
? NORME DI RADIOPROTEZIONE

Ore 13,00 Test ECM

CV

TUMMINIA EMANUELA

TUMMINIA EMANUELA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dal 26/09/1996 al 22/01/2002 Laurea in Fisica conseguita presso l’ Università degli Studi di Cagliari
Titolo della tesi: SVILUPPO DI TECNICHE DOSIMETRICHE PER LE RADIAZIONI
IONIZZANTI (Relatore: Prof. Paolo Randaccio). Votazione: 105/110
da A.A. 2004/05 ? ad A.A. 2007/08
(22/07/2008)
Specializzazione in Fisica Sanitaria conseguita presso l’Università degli Studi di Tor Vergata a
Roma il 22 luglio 2008 con votazione 70/70.
TESI: “ANALISI CON SPM5 DI IMMAGINI SPECT-ECD ACQUISITE CON
COLLIMATORI FAN-BEAM E A FORI PARALLELI. DATI PRELIMINARI” svolta
presso la Struttura Semplice di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero ? Universitaria di
Cagliari.
Maggio 2005 Iscritta nell’elenco nominativo degli Esperti Qualificati in Radioprotezione di III grado col numero d’ordine 644.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
Inglese
? Capacità di lettura Livello buono
? Capacità di scrittura Livello buono
? Capacità di espressione orale Livello buono
Francese
? Capacità di lettura Livello buono
? Capacità di scrittura Livello buono
? Capacità di espressione orale Livello buono
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PER DIVERSI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI DALL’ANNO 2009 A TUTT’OGGI ( per conto del SSR, Uni. CA, AIO , etc)
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Ottime capacità relazionali e comunicative acquisite anche grazie all’esperienza maturata in
questi anni di lavoro come tutor d’aula, tutor multimediale e come venditore.
CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVE
Capacità di coordinare e gestire attività di lavoro in team sviluppate in qualità di coordinatrice di
corsi di formazione e come responsabile della logistica di progetti europei.
CAPACITÀ E COMPETENZETECNICHE
Esperta di elaborazione di immagini mediche e in particolare di immagini di Medicina Nucleare
con il software SPM5.
Durante i mesi di tirocinio ho imparato a conoscere e a utilizzare tutte le apparecchiature che si
usano per la Radioprotezione, ho imparato ad operare sulle apparecchiature che si trovano nei
reparti di Medicina Nucleare, Radiodiagnostica, Radioterapia, sulla Risonanza Magnetica etc.
L’uso quotidiano del computer, mi permette di acquisire continuamente nuove competenze
informatiche.
PATENTE B, Automunita
La sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dall’art 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

Serrenti, 27 Novembre 2015
Emanuela Tumminia

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso