
Corso di aggiornamento RSPP datori di lavoro- rischio alto
- Questo evento è passato.
CORSO DI AGGIORNAMENTO RSPP DATORI DI LAVORO – RISCHIO ALTO
ABSTRACT
L’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è definito dal D.Lgs. 81/08 come la persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali necessari per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dei rischi. L’RSPP deve gestire “l’insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori”. Si tratta di una figura aziendale obbligatoria con molteplici obblighi e numerosi incarichi. In alcuni casi questo compito viene svolto direttamente dal Datore di lavoro che, come previsto dalla normativa cogente, deve ricevere una formazione specifica in materia. La formazione ha una durata variabile in base al livello di rischio presente in azienda (basso rischio, medio rischio o alto rischio).
PROGRAMMA
Data: 25 settembre 2021
ORE 8.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ORE 9:00 Quadro normativo (D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)
ORE 10:30 Gestione e organizzazione della sicurezza
ORE 11:30 Individuazione e valutazione dei rischi
ORE 13:15 BREAK
ORE 13:30 I rischi specifici (focus sulle strutture odontoiatriche)
ORE 15:30 I DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
ORE 16.15 Chiusura lavori
Data: 2 ottobre 2021
ORE 8.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ORE 9:00 Le figure del sistema di prevenzione e protezione
ORE 10:00 La figura dell’RSPP: obblighi e funzioni
ORE 11:00 Formazione e consultazione dei lavoratori
ORE 13:15 BREAK
ORE 13:30 Gestione dell’emergenza
ORE 15:00 Organi di vigilanza e sistema sanzionatorio
ORE 15:30 Tecniche di comunicazione
ORE 16.15 Chiusura lavori
CV
IANNARELLA EMILIANO
Laureato in Ingegneria Medica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma (n. 34433). Esperto qualificato di I grado iscritto all’elenco degli Esperti Qualificati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (n.1101). Ha ottenuto il diploma di Master di II° Livello in Radioprotezione: Sicurezza da Radiazioni Ionizzanti, non Ionizzanti e in Risonanza Magnetica. <br>Collabora con studi, strutture ambulatoriali e presidi diagnostici in qualità di Esperto Qualificato in Radioprotezione, Esperto Responsabile della Sicurezza in Risonanza Magnetica, Esperto in Progettazione di reparti di diagnostica per immagini e risonanza Magnetica.
Docente formatore in materia di Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro e RSPP esterno (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per strutture sanitarie.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.