Caricamento Eventi

Luogo

Ordine Dei Medici Di Pordenone
Largo S. Giovanni Bosco,14/16 33170 Pordenone (PN)

Organizzatore

AIO PORDEDONE
Phone
+39 3791736212
Email
segreteria.aiopordenone@aio.it
16 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT

Il Corso fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi necessari ai Datori di Lavoro che, ai sensi del comma 2, art 34 del D.Lgs. n. 81/2008, per proseguire personalmente in azienda la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il corso rispetta i requisiti interconfederali nonché l’accordo stato regioni del 21 dicembre 2011.

PROGRAMMA

Programma Giorno 1
9:00-13:00 Modulo 1
NORMATIVO – GIURIDICO • Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
• La Responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
• La “Responsabilità Amministrativa” delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica (ex D. Lgs. 231/2001);
• Il Sistema istituzionale della prevenzione;
• I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008: compiti, obblighi e responsabilità;
• Sistema di qualificazione delle Imprese.
14:00-18:00 Modulo 2
GESTIONALE • Gestione ed organizzazione della sicurezza
• I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
• La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
• La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
• Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): contenuti, specificità e metodologie;
• Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
• Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
• Il Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI);
• La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
• L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze;

Giorno 2
9:00-13:00 Modulo 3
TECNICO • Individuazione e valutazione dei rischi
• Principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
• Il Rischio Stress lavoro-correlato;
• Rischi collegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;
• I DPI (dispositivi di protezione individuale);
• La sorveglianza sanitaria.
14:00-18:00 Modulo 4
RELAZIONALE • Formazione e consultazione dei lavoratori
• L’informazione, la formazione e l’addestramento;
• Le tecniche di comunicazione;
• Il sistema delle relazioni aziendali e delle comunicazioni in azienda;
• La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
• Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

RELATORE

MUSOLLA MARCO

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso