Caricamento Eventi

Luogo

Hotel Villa Diodoro
Via Bagnoli Croci, 75
Taormina, 98039 Italia
+ Google Maps

Organizzatore

AIO
Email
segreteria@aio.it
6 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

ABSTRACT
Preg.ma/o Collega,
con grandissimo piacere Ti invito al VII Congresso Regionale AIO Sicilia.
L’Odontoiatria è in grande fermento sia per quanto riguarda la conoscenza dei meccanismi biologici e fisiologici del cavo orale e di tutto l’apparato masticatorio, sia per quanto riguarda l’evoluzione tecnologica che ci mette a disposizione nuovi strumenti e nuove procedure.

L’evento vuole essere un momento di incontro con gli Odontoiatri siciliani e non solo, per fare il punto sullo stato dell’arte nelle varie discipline di interesse generale e/o specialistiche.

Parteciperanno alle due giornate, alcuni tra i più accreditati Relatori in campo nazionale ed internazionale.
L’evento prevedrà inoltre una sessione dedicata agli Igienisti Dentali ed un Simposio delle Scuole Ortodontiche degli Atenei Siciliani.

La presenza degli studenti AISO delle tre Università siciliane, ai quali sar‡ dedicato un concorso per il miglior poster su un argomento di odontoiatria, completerà infine la rappresentanza di tutta la componente odontoiatrica.
Lo svolgimento del Congresso è previsto presso l’Hotel  Villa Diodoro, nella splendida cornice di Taormina, meta turistica internazionale e di vacanze, abbinando cultura e relax per chi volesse trascorrere un weekend nella Sicilia orientale con le sue bellezze barocche e paesaggistiche uniche.
Sono certo di poter contare sul Tuo interesse e sulla Tua partecipazione, in un’ottica di condivisione e scambio sulle novità e sulle conferme che il congresso ci metterà a disposizione.
Una nutrita mostra merceologica ci accompagnerà lungo il percorso delle due giornate congressuali.
Ti aspetto a Taormina.

Dott. Gaetano Iannello
Presidente Regionale Sicilia
PROGRAMMA

ore 7.30 registrazione partecipanti
08.00 3D in Orthodontics : The future is now R. Leonardi
10.00 LA SINDORME OSTRUTTIVA RESPIRATORIA IN ETA EVOLUTIVA. M Portelli.
12.00 Coffee Break
12.30
L’ORTO-GNATO-DONZIA FUNZIONALIZZANTE                                                                          SECONDO LA SCUOLA DI TORINO
NEI DIVERSI PATTERN CRANIO-FACCIALI E MIO-FUNZIONALI.  A. castiglia
14.30 Questionario ECM

DOTTOR PORTELLI
Laurea Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ Università degli Studi di Messina . Dottorato di Ricerca in Scienze Odontostomatologiche, XVIII Ciclo,  presso il Dipartimento di Odontostomatologia dell’Università di Messina. Diploma di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Universit‡ degli Studi di Catania. . Perfezionamento in Ortognatodonzia presso la Orthodontic Clinic del Prof. Richard Patrick Mc Laughlin, San Diego (California, USA),  Reparto di Ortognatodonzia dell’Universit‡ di Santiago de Compostela (Spagna), Diretto dal Prof. David Suarez Quintanilla. Borsista e Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Odontostomatologia dell’Università degli Studi di Messina nell’ambito di diversi  Progetti di Ricerca dal 2009 fino al 2014.  Docente e Tutor Didattico dei Master Universitari di II Livello dell’Università di Messina in “Scienze Ortodontiche e Chirurgia Ortognatica”  A.A. 2006-2007, in “Scienze Ortodontiche e Pedodontiche” A.A. 2008-2009, in “Ortognatodonzia Clinica” A.A. 2009-2010, 2012-2013, 2015-2017. Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali di Messina.Dental Degree, University of Messina Qualifying examination in Novembre 2002, Grade 70/70. PhD Program in “Odontostomatological Science”, Department of Orthodontics University of Messina Years 2002-2005. Orthodontic Program,  Department of Orthodontics University of Catania Years 2008-2010. Professional experience in foreign countries: Orthodontic Clinic, Prof. Richard Patrick Mc Laughlin, San Diego (California, USA) August-September 2002, Department of Orthodontics,  University of Santiago de Compostela (Spain), Head Prof. David Suarez Quintanilla April-May 2007, Department of Orthodontics, Virginia Commonwealth University, Richmond (USA), Head dal Prof. Steven Lindauer April-May 2009. University Lecturer in Orthodontics, Dental School University of Messina, Years  2002/2010. Teacher and Tutor of the Master in “Orthodontic Science and Orthognatic Surgery”, Years 2006/2007, in “Orthodontics and Pediatric Dentistry” Years 2008/2009, in “Clinical Orthodontics” Years 2009-2010, 2012-2013 and2015-2017. Research fellow at the Dental School, University of Messina.

DOTTOR CASTIGLIA
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode e dignit‡ di stampa presso l’Universit‡ degli Studi di Messina, conseguita nel Luglio 1991;
– Borsa di studio fondazione Bonino-Puleio di Messina presso il Reparto di Ortodognatodonzia-Gnatologia dell’Universit‡ degli Studi di Torino, diretto dal Prof. P. Bracco, da Gennaio a Settembre 1992;
– Istruttore ai corsi di Ortognatodonzia e Gnatologia del gruppo di studio e aggiornamento GISAAP di Torino, diretto dal Prof. Pietro Bracco, dal Maggio 1992 a tutto il 1999;
–  Collaboratore del prof. Pietro Bracco di Torino, presso il suo studio privato, dal Luglio 1992 ad oggi;
– Specializzazione in Ortognatodonzia con lode e dignit‡ di stampa presso l’Universit‡ degli Studi di Torino nel dicembre 1995;
–  Orthodontic-Residency in Ortodonzia e biomeccanica segmentata presso la School of Dental Medicine, University of Connecticut, Health Center, Hartford (USA), Aprile 1998;
– Dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia muscolo-scheletrica dell’apparato stomatognatico” XXII ciclo presso la scuola di Ortognatodonzia-Gnatologia  dell’Universit‡ degli Studi di Torino, diretta dal Prof. P. Bracco, dal 1997 al 2002;
–  Docente al Master Universitario di II livello in Ortognatodonzia-Gnatologia presso l’Universit‡ degli Sudi di Torino dal 2005 al 2008;
–   Socio ALEX, EOS, SIAD, SIDO, SUSO;
–        Relatore, insieme al Prof. Pietro Bracco, al corso di formazione ed aggiornamento su: “Le apparecchiature funzionali, aspetti clinici, aspetti manageriali, costi e benefici”, Torino, Jolly hotel Ambasciatori, 3-4-5 lug. 2009;
–  Relatore, insieme al Prof. Pietro Bracco, al corso di aggiornamento su: “Ruolo della terapia funzionalizzante nel trattamento orto-gnato-dontico: riprogrammazione dei patterns funzionali e stabilit‡ dei risultati a distanza”; Aosta, Sala Conferenze della Regione, 23 maggio 2011;
– Relatore al corso di formazione su: “Trattamento orto-gnato-dontico funzionalizzante vs terapia ortodontica fissa, dimensione verticale, pattern miofunzionali e stabilit‡ dei risultati”; Giornate Odontoiatriche Valdostane “Esperienze a Confronto”; Aosta, 22 Giugno 2013, Hostellerie Du Cheval Blanc;
–  Relatore al corso di formazione su: “Ortodonzia funzionalizzante secondo la scuola di Torino: Classificazione, indicazioni, azioni ed effetti, tecniche di costruzione, gestione ed attivazione delle apparecchiature Cervera/Bracco”; Aula Magna Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche, Universit‡ degli Studi di Palermo, 4 Luglio 2015;
–  Docente al Master Universitario di II livello in Ortognatodonzia, “Dal momento funzionale a quella fisso” presso l’Universit‡ degli Sudi di Palermo, 20-21 Aprile 2018;
– Autore e coautore di numerose comunicazioni congressuali e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.

DOTTOR LEONARDI
Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Ha vinto il Primo Premio per il miglior Poster di Patologia Orale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, svoltosi a Roma il 22-25 Aprile del 1998.
Ha vinto il Primo Premio per il miglior Poster di Gnatologia al Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, svoltosi a Roma il 28 Marzo al 1 Aprile del 2000.
Ha vinto il terzo premio nell’ambito del “Premio Poster SIDO” al 78? Congresso Internazionale della “European Orthodontic Society” di Sorrento 4-8 giugno.
Ha ricevuto un attestato di merito alla sessione Poster Patologia Orale al Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, svoltosi a Roma 24 Aprile 2004.
Ha ricevuto un attestato di merito alla sessione Poster Ortodonzia al Congresso del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, svoltosi a Roma 19 Marzo 2005
Ha ottenuto una menzione d’onore per lo studio dal titolo “Il TRAIL si correla alla degenerazione del disco dell’articolazione temporomandibolare.” Al XX Congresso Nazionale dei Docenti di Odontoiatria svoltosi a Roma il 18-20 Aprile 2013.

RSVP

Tickets are not available as this evento has passed.

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso