
CONCETTI INNOVATIVI SULLA TERAPIA DEI DISORDINI DELL’ATM, TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO.
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
Il corso si prefigge lo scopo di far conoscere le basi terapeutiche classiche e innovative per trattare i disturbi e dolori Cranio-Cervico-Mandibolari. Verranno descritti e illustrati tutti i BITE più importanti utilizzati dalle diverse scuole gnatologiche e i nuovi protocolli terapeutici suggeriti dalla letteratura internazionale negli ultimi anni, come le terapie Cognitive, la Behavioral Therapy, il Counseling, il Self-Care, il Patient Education, il Lifestyle Modification, ecc…. In fine verranno illustrati ed esaminati innumerevoli video clinici di pazienti trattati con questi nuovi protocolli terapeutici, che come detto, sono cambiati molto negli ultimi 10, 15 anni,con terapie orientate al riequilibrio cognitivo comportamentale e funzionale con esercizi fisici orali di rieducazione, che includono anche il controllo posizionale attivo della lingua. La lingua in modo particolare a livello gnatologico è stata poco considerata come organo da coinvolgere nella terapia dei DTM. Pertanto Il corso vuole trasmettere questi nuovi concetti e le esperienze maturate su terapie attraverso dei BITE non solo passivi ma rieducativi che coinvolgono la lingua, come il “BITE Anello Linguale RI.P.A.RA.”. Il tutto per fornire ai discenti i concetti e gli strumenti terapeutici sia classici sia innovativi per gestire e curare al meglio i pazienti con disfunzioni importanti del sistema stomatognatico.
PROGRAMMA
ore 8:00 inizio prima sessione
ore 10:00 pausa
ore 10:30 inizio seconda sessione
ore 13:00 pausa
ore 13:30 : terza sessione
ore 17:00 conlcusione lavori
CV
RAMPELLO ALESSANDRO
URRICULUM BREVE ALESSANDRO RAMPELLO
Odontoiatra e Medico libero professionista in Roma dal 1986. Professore a contratto in Scienze Gestionali nel corso di Laurea in Igiene Dentale (B) polo Molise sede di Isernia. Laureato in Odontoiatria presso l’Università di Roma “La Sapienza”con lode. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza”con lode. Svolge attività di ricerca dal 1984 ad oggi presso l’Ambulatorio per lo studio e la terapia delle patologie dell’ATM, afferente alla Cattedra di Gnatologia dell’Università di Roma. Dottore della Ricerca e Master Post Laurea in: “La riabilitazione Posturale”presso L’Università di Roma “La Sapienza”. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e del libro: ATM testo atlante, editore Martina BO. Ha svolto numerosi corsi sia in Italia che all’estero. E’depositario di 3 Brevetti di invenzione per la risoluzione dei problemi dell’ATM. Già Consigliere dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Componente della Commissione Albo Odontoiatri per tre mandati. Già Vice Presidente Nazionale AIO. Già Segretario Nazionale dell’AIO. E’ Presidente e fondatore del F.R.I.S.P. Federazione Riabilitatori Interdisciplinari Stomato Posturali. Socio fondatore della S.I.D.A., Società Italiana per le Disfunzioni ATM. Socio Onorario dei CDS “Chicago Dental Society”. Docente nel ADO di“La ceratura diagnostica, l’uso degli articolatori, i contatti occlusali: analisi delle determinanti dell’occlusione”, presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Docente del Master in “Riabilitazione occluso posturale” presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Docente nei corsi di perfezionamento sulle patologie dell’ATM presso l’Università di Siena.
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.