Caricamento Eventi

Organizzatore

AIO
Email
segreteria@aio.it
1 Crediti ECM
  • Questo evento è passato.

AIO TRENTO    12 MAGGIO 2018

COME OTTENERE UNA PROTESI ESTETICAMENTE NATURALE E BIOLOGICAMENTE FUNZIONALE: I 7 PUNTI GUIDA PROTOCOLLI CLINICI CORSO TEORICO

6 CREDITI ECM

ABSTRACT
Il corso propone un protocollo operativo per ottenere una protesi esteticamente naturale e biologicamente funzionale, attraverso 7 punti guida:

1. Diagnosi (intraorale e extraorale)
2. Rilevazioni anatomiche
3. Registrazioni occlusali
4. Scelta e montaggio dei denti
5. Prove estetiche e funzionali
6. Trasformazione dei corpi protesici
7. Consegna della protesi
Questi temi saranno affrontati sia dal lato clinico, attraverso un’offerta formativa per odontoiatri, sia dal lato tecnico con i corsi pratici dedicati, analizzando ciascuno di questi punti scomponendoli nei vari passaggi fondamentali, focalizzandosi soprattutto sulle criticit‡ e sulle problematiche cliniche e tecniche riscontrate durante l’iter. In un clima quanto pi? interattivo possibile, si cercher‡ inoltre di offrire delle fasi di lavoro alternative per quei casi in cui il professionista, per le ragioni pi? svariate, non Ë in grado di seguire/eseguire tutte le fasi del protocollo ideale. Le criticit‡ della pratica quotidiana sono affrontate ed esemplificate attraverso l’impiego di immagini e video di casi clinici eseguiti.
PROGRAMMA

Alla fine della serata i partecipanti avranno una migliore comprensione di:
L’anatomia orale
Come massimizzare la ritenzione, la stabilità e il supporto nelle protesi complete
Pianificare la posizione dei denti e il supporto labiale
Diagnosi intraorale e extraorale
Scelta e montaggio dei denti per un aspetto naturale e personale della protesi
Occlusione dentale, cross-bite, over-bite e overjet
Trovare la dimensione verticale occlusale
Analisi stabilità e fonetica in piezografia

DOTTOR ALESSANDRI

Alessandri Dr. Teolindo, DDS
Dottore in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Dati personali
Nato a: Marsciano (PG) il 01/05/1958
Sede di lavoro: Marsciano, via 24 Maggio 38, (PG)
Funzione attuale: Titolare e Responsabile Sanitario presso Marsciano Dental Solution
Esperienze Professionali in protesi totale
Diplomato nel 1978 in Odontotecnica frequenta da subito corsi di formazione sulla Protesi Totale e Gnatologia con il sig. odt. Guido Garotti e il Prof. A. Vergnano. Nel 1981 diviene titolare di laboratorio con indirizzo esclusivo in Protesi Totale.
Nel 1985 entra a far parte del gruppo di studio dell’ allora Ivoclar divenendo relatore e formatore esterno di Ivoclar prima in Umbria e subito dopo per l’Italia, sia portando le proprie esperienze che al fianco autorevoli nomi dell’Odontoiatria internazionale tra i quali il Prof. G. Passamonti. Nel 1991 esce dal gruppo studi Ivoclar Vivadent per dedicarsi agli studi clinici iscrivendosi all’universit‡.
Nel 1997 diviene responsabile del settore Ricerca e Sviluppo della Dental Manufacturing, interessandosi della ricerca e sviluppo dei denti del commercio per la protesi totale, relatore per la stessa azienda di numerosi corsi in Italia dal tema “Protesi Totale d’autore”.
Nel 1999 dopo essersi interessato della Gnatologia Neuro Muscolare diviene socio attivo dell’ Accademia I.A.P.N.O.R, negli anni successivi presso la Dental Manufacturing Ë ideatore del dente NM (Neuro Muscolare).
Dal 2005 dopo essersi laureato presso la Facolt‡ di Medicina e Chirurgia di Trieste in Odontoiatria, partecipa a convegni come relatore con l’argomento Protesi Totale e Protesi Totale Piezografica:
Parigi: “Concetti di gnatologia neuromuscolare applicati alla protesi totale”
Citt‡ del Messico: “Vecchi e nuovi concetti in protesi totale”
Atene: “La protesi totale nel III millennio”
Nel 2007 ottiene un incarico presso la Facolt‡ di Medicina e Chirurgia dell’ Universit‡ dell’Aquila in: “Tecniche a confronto di protesi totale con occlusione Neuro Muscolare”.
Dal 2010 si interessa di chirurgia software assistita divenendo socio attivo e relatore della Model Guide Accademy, portando all’interno della stessa concetti di protesi piezografica come la diagnosi pre-chirurgica.
Appartenenza ad associazioni scientifiche e professionali:
ANTLO : Associazione titolari di laboratorio (gi‡ Socio attivo)
IAPNOR : Accademia internazionale di gnatologia Neuro Muscolare (gi‡ Socio attivo)
Model Guide Accademy: Accademia di chirurgia guidata (gi‡ Socio attivo)
SIdP : Societ‡ Italiana di Parodontologia (Socio ordinario)
Conoscenza della lingua Inglese: nessuna
Pubblicazioni
IAPNOR : Protesi Totale Piezzografica
Piezzografia come piano di occlusione
In Fede
Dott. Teolindo Alessandri

Maggiori informazioni sull'evento

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

    Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

    Finalità 3.1
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.2
    Do il consensoNego il consenso
    Finalità 3.3
    Do il consensoNego il consenso

    Maggiori informazioni sull'evento

    Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





      Dichiaro di aver ricevuto, letto e compreso l’informativa sulla privacy ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali *

      Esprimo in modo consapevole e libero il consenso al trattamento per le seguenti finalità:

      Finalità 3.1
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.2
      Do il consensoNego il consenso
      Finalità 3.3
      Do il consensoNego il consenso