
CANINI INCLUSI E ALLINEATORI: VECCHI PROBLEMI, NUOVE OPPORTUNITÀ.
- Questo evento è passato.
ABSTRACT
La diagnosi, l’intercettamento e il trattamento del canino incluso sono tra le sfide maggiori per l’ortodontista.
La tecnica ortodontica con allineatori ha mostrato un’evoluzione costante negli ultimi anni permettendo terapie sempre sempre più predicibili e pianificazioni accurate grazie allo sviluppo di software e hardware sempre più avanzati.
Al clinico spetta l’unione della fase diagnostica con la fase terapeutica stabilendo quali strategie siano più adeguate per garantire il raggiungimento del successo clinico.
Valuteremo insieme casi di crescente difficoltà a partire dall’intercettamento del canino incluso nel paziente in crescita fino al recupero chirurgico nel paziente adulto combinando dispositivi di ancoraggio temporaneo agli aligners.
PROGRAMMA
08:30 – 09:00 saluti presidente Aio Reggio Calabria
9:00-11:00
Epidemiologia, Criteri Diagnostici e Prognostici.
Aspetti tecnici dell’ortodonzia digitale con allineatori.
La prevenzione dell’inclusione e la gestione degli spazi.
11:30-13:30
Possibilità di recupero del canino: la trazione diretta sugli aligners e l’utilizzo dei dispositivi di ancoraggio temporaneo (TADs).
Peculiarità delle TADs e siti di inserzione.
Biomeccanica.
Casi clinici: Il recupero vestibolare. Il recupero palatale.
?
Relatore: CAPUOZZO RICCARDO
Maggiori informazioni sull'evento
Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori dettagli all'organizzatore del corso.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.